Provinciali

Empire, Bottini: "Lavoriamo con professionalità per il bene dei ragazzi"

Le parole del tecnico dell'Under 14 Provinciale della compagine capitolina

Non ci sono ancora novità per quanto riguarda l'emergenza sanitaria ed i ragazzi dovranno ancora aspettare prima di poter tornare in campo. L'assenza del rettangolo verde, però, non è l'unico modo per restare attivi ed in forma. Un bell'esempio lo dà il tecnico dell'Under 14 dell'Empire Francesco Bottini che, assieme ai suoi giocatori, sta portando avanti un periodo di quarantena davvero particolare: “In questa stagione ci siamo sempre comportanti con grande professionalità, anche se in un campionato provinciale. Lo abbiamo fatto per tenere alta l'attenzione dei ragazzi. Dopo una prima fase di adattamento alla nuova situazione, una volta bloccate tutte le uscite anche per allenarsi, abbiamo deciso di alzare l'asticella. Abbiamo mandato ai ragazzi dei compiti, cercando di trovare un equilibrio tra il campo e tutto ciò che vi ruota attorno. Ad esempio abbiamo dato un esercizio da match analyst, gli abbiamo fatto realizzare delle presentazioni in pdf, analizzando i video attraverso l'ausilio di programmi di grafica. Insomma tutte attività che servono a far capire che ci sono molte professionalità che ruotano attorno al calcio”. Ma le iniziative non finiscono qui: “Ogni due settimane ho chiesto ai miei giocatori di mandarmi una loro foto sulla bilancia, per fargli capire che anche l'alimentazione è importante e che un atleta lo è sempre anche nella cura del dettaglio. Ho consigliato anche alcuni film da vedere, in ambito sportivo, che potessero insegnare qualcosa. Nel frattempo, sfrutto questo periodo anche per recuperare dei discorsi tecnico-tattici che torneranno utili una volta che saremo nuovamente in campo”. Guardando al futuro mister Bottini dice la sua: “Penso sarà difficile ripartire a settembre. Tutti noi, in ambito lavorativo, abbiamo dei problemi e dovremo imparare a convivere con questa situazione. Penso che anche il mondo del calcio debba iniziare a farlo. Magari con sedute di allenamento individuali, con il campo diviso in diverse zone, in modo da evitare il contatto. Almeno in questo modo si mantiene la distanza di sicurezza, ma si permette ai ragazzi di lavorare e crescere. Lo fanno già molte società e potrebbe essere un'idea per provare ad andare oltre”. Infine mister Bottini traccia un personale bilancio: “Quando si fa sport è sempre positivo e lo sarà sempre. Non possono esserci aspetti negativi nella pratica sportiva, l'importante è dare il massimo ed è quello che abbiamo sempre fatto all'Empire. Ci abbiamo messo grande professionalità, anche in un campionato nel quale abbiamo avuto difficoltà a trovare continuità per via delle numerose soste che abbiamo dovuto osservare, fin quando siamo scesi in campo”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.