L'INTERVISTA

Romaria, Pasquali: "Risultati sportivi secondari rispetto alla formazione dei ragazzi"

FRANCESCO TUCCI

Le parole del tecnico protagonista di un'ottima stagione con i suoi classe 2011

La Romaria sta vivendo una stagione positiva, occupando attualmente la terza posizione in classifica. Ma al di là dei risultati sul campo, il vero obiettivo della società non si limita ai punti conquistati, bensì alla crescita dei ragazzi, come sottolinea mister Pasquali: "Questo è il secondo anno con questo gruppo, con la società si è deciso di non andare mai oltre i due anni con la stessa squadra. Crediamo sia importante far formare i ragazzi con diversi preparatori e metodi di apprendimento. Un concetto chiave per la Romaria è quello di lasciare ai giovani calciatori libertà di espressione durante le partite, un approccio che consente loro di sperimentare e sviluppare le proprie capacità: Nell’interpretazione della partita diamo molta libertà ai ragazzi, affinché possano provare cose nuove, come giocare in un ruolo diverso o scambiarsi posizione in campo. Per noi, questo è un aspetto fondamentale della loro crescita. Una filosofia che richiama il concetto di calcio di strada, in cui l'allenatore si pone più come guida che come direttore: Noi cerchiamo di stare seduti durante la partita e lasciare ai giocatori il ruolo di protagonisti. Un altro elemento distintivo del progetto Romaria è l’attenzione al benessere mentale e alla crescita personale dei ragazzi, un aspetto che coinvolge anche le famiglie: Durante la settimana organizziamo incontri con mental coach per supportarli e aiutarli nel loro percorso. Crediamo sia essenziale lavorare anche su questi aspetti. Ovviamente, i risultati sportivi sono una soddisfazione per la società, ma restano secondari rispetto alla formazione: Siamo contentissimi dei buoni risultati che stiamo ottenendo, che riflettono il lavoro fatto, ma il nostro obiettivo principale resta sempre la crescita. Un concetto che la Romaria applica anche al settore agonistico, che spesso viene vissuto con un approccio più orientato alla competitività: Noi vogliamo mantenere il concetto di scuola calcio anche nell’agonistica. Per noi, il percorso formativo non si interrompe. Continuiamo a lavorare con una didattica orientata alla crescita più che ai punti in classifica. Il valore di questo approccio è testimoniato dal successo dei giovani cresciuti nella Romaria. Negli ultimi anni abbiamo mandato circa una ventina di ragazzi tra i professionisti. Questo per noi è il vero obiettivo della società: preparare al meglio i nostri giovani per il loro futuro".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.