regionali

Il Villalba supera l'Achillea con i gol di Bonelli e Montani

I ragazzi di Ferranti fanno valere il fattore campo e portano a casa tre punti importantissimi per l'alta classifica

MARCATORI 19’ pt Bonelli, 32’ st Montani
VILLALBA Sbordoni, Scuotto (35’ st Fratticci), Palo (36’ st Ascione), Ferrari, Dinoi, Alfonsetti, Barboni (16’ st Tocci), Montani, Ciccotti (33’ st Martino), Bonelli (32’ st Mula), Corbo PANCHINA Bartucca ALLENATORE Ferranti
ACHILLEA Fatello, Angheluta, Landolina (13’ st Reale), Di Matteo, Petrucci, Viglianti, Vitolazzi (13’ st Giordano (35’ st Federici)), Sticca, Salvatore (25’ Pisano), Dagrosa (33’ st Marrella), Di Francesco  PANCHINA Salvioni ALLENATORE Fagnani 
NOTE Espulso Corbo (V) Ammoniti Landolina, Petrucci, Di Francesco, Tocci, Scuotto


All’Ocres Moca è 2-0 per il Villalba che supera l’Achillea : risultato positivo ma bugiardo data la mole di occasioni da rete create dai ragazzi di Ferranti soprattutto considerando l’inferiorità numerica maturata già nel primo tempo. Tra tutti, da registrare le prestazioni di Bonelli e Montani, decisamente sugli scudi oggi : già al 3’ infatti, il n.10 sfiora il gol cogliendo un palo su punizione. Al 15’ si mette poi in mostra Ciccotti : l’attaccante del Villalba raccoglie un buon pallone vagante in area ma lo gira troppo debolmente verso la porta avversaria e Fatello blocca senza problemi. L’occasione più ghiotta è però quella che capita sulla testa di Dinoi al 17’, ma il difensore non riesce a schiacciare il pallone in rete da veramente pochissimi passi dalla porta avversaria. Il vantaggio del Villalba arriva comunque poco dopo : al 19’ Montani entra in area dalla sinistra, dopo un rimpallo il pallone giunge a Bonelli che si fa trovare pronto all’appuntamento e scaglia con decisione in rete il gol dell’1-0. La partita potrebbe però cambiare al 30’, quando il Villalba rimane in 10 per l’espulsione di Corbo, ma l’Achillea non riesce praticamente mai ad arrivare dalle parti di un inoperoso Sbordoni.

Nonostante l’inferiorità numerica del Villalba infatti, nella ripresa la partita non cambia : al 5’ Montani sguscia via al diretto avversario, arriva sul fondo e mette un bel pallone al centro dell’area sul quale questa volta Bonelli non riesce ad arrivare puntuale. Poco dopo, una bella azione manovrata del Villalba libera Barboni al tiro dal limite, ma la mira del n.7 è sbagliata e la palla si perde alta sulla traversa. Al 13’ è sempre il duo Montani-Bonelli a seminare il panico nell’area ospite, ma gli attaccanti rossoblu difettano ancora nella conclusione finale. E l’Achillea? Gli ospiti non riescono in alcun modo ad offendere, nonostante l’uomo in più, una difesa del Villalba molto attenta, che concede qualcosa solo su un paio di palle inattive che comunque non impensieriscono più di tanto Sbordoni. Al 23’ una bella azione dei rossoblu viene conclusa da Ciccotti da posizione favorevole : il tiro del n.9 è buono, ma troppo centrale e viene neutralizzato da Fatello. Fatello che, insieme a Montani, diventa il protagonista assoluto degli ultimi minuti di gara. Il portiere ospite infatti tra il 25’ e il 29’ compie due veri e propri miracoli sul centrocampista del Villalba, prima letteralmente volando su un suo colpo di testa, poi bloccandolo in un’azione a tu per tu. Al 32’ però è Montani ad avere la meglio : il n.8 infatti, riesce finalmente a superare il portiere ospite, lasciando partire un preciso tiro a giro dal limite dell’area per il 2-0 del Villalba che chiude la partita. Per i ragazzi di mister Ferranti arrivano tre punti che, aspettando il recupero di Nepi, li confermano nelle zone medio-alte della classifica.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.