memorial bini

Romulea di carattere: Scalia e Rea stendono l'Ostia

Con un gol per parte la squadra di Benedetti si impone su quella di Cabriolu: inutile il momentaneo pari di Di Stefano

ROMULEA - OSTIAMARE 2-1


MARCATORI 24’pt Scalia (R), 1’st Di Stefano (O), 27’st Rea L. (R)

ROMULEA Maione, Silvestro, Nervini, Tocci (13’st Acciaresi), Rea V., Giampetruzzi (25’st Tondi), Quattrucci (13’st Tranquilli), De Felice (8’st De Vellis), Scalia (14’st Matei), Rea L., Mooyn (2’st Giordano) PANCHINA Besekan ALLENATORE Benedetti

OSTIAMARE Del Papa (27’st Catalucci), Gelo (5’st Cerpiati), Panarai, Proietti (20’st De Mattia), Martufi (9’st De Santis), D’Iorio, Bernesco, Ortenzi (21’st Martelli), Gatta (21’st Giacomini), Iacoponi, Di Stefano (7’st Formiconi) ALLENATORE Cabriolu

ARBITRO Lafauci di Roma 2


Una Romulea compatta ed accorta supera di misura l'Ostiamare nel terzo quarto di finale del IX Memorial Bini e si qualifica per il penutlimo atto della manifestazione. Bella prestazione della squadra di Benedetti contro quella di Cabriolu: le due sfidanti non hanno infiammato troppo la partita, ma a tratti si sono risposte colpo su colpo, soprattutto nella parte finale dell'incontro. Alla fine passano gli amaranto-oro, che hanno avuto il pregio ddi essere più lucidi negli ultimi 20 metri. Proprio i capitolini si rendono protagonisti del primo squillo del match, al 17' con Mooyn, ma la traiettoria non è precisa; così come quella di Gatta a seguire, quando l'Ostiamare prova ad affondare il colpo. La gara si sblocca al 24', quando i capitolini si portano avanti con una vera perla: il protagonista è Scalia, che dal limite lascia partire un pregevole macino a giro verso il secondo palo che non lascia scampo a Del Papa. I lidensi non ci mettono troppo a reagire, e ad inizio ripresa riequilibrano la situazione. La manovra parte da Ortenzi, palla a D'Iorio che innesca Di Stefano, il quale in area piccola insacca l'1-1. Dopo il pari biancoviola il ritmo-partita cala, salvo riaccendersi solo negli ultimi momenti di gioco. Al 27' la Romulea mette di nuovo la testa avanti, quando Rea risolve una mischia con la rete che al triplice fischio risulterà decisiva. L'Ostia non accusa e tenta nuovamente di pareggiare: per due volte Formiconi rifinisce per Bernesco, ma i tentativi di quest'ultimo sono sono fuori misura, così alla fine ad esultare è il team di via Farsalo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.