beppe viola

Racing Roma, pareggio contro la Fortitudo e qualificazione

La formazione di Rivetta si aggiunge a Pro Calcio Tor Sapienza e Ladispoli: ai romani non basta un gran carattere

TORNEO BEPPE VIOLA, 34ª EDIZIONE - GIRONE C, 3ª GIORNATA

RACING ROMA – FORTITUDO ROMA 1–1

RACING ROMA Pellizzon, Zitarelli (26'st Amore), Bravi, Giovanazzi, Vangone, Gorcea, Petkov, Sabani, Andrenacci, Pastore, Pennacchia (2'st Cafini) PANCHINA Raponi, Mollo, Diaco, Cappelletti, Carbonetti ALLENATORE Rivetta

FORTITUDO ROMA Spogani, Rodà, Giusto, Tosi Lorenzo, Tosi Luca (20'st Schiena), Santigli (30'st Ferrazzo), Del Sarto (23'st Moi), Del Bono, Blandino, Mercadanti (30'st Tombesi), Augelli (10'st Labatessa) PANCHINA Petangelo, Cesarano ALLENATORE Isabella

MARCATORI Pastore 16’st rig. (R), Tosi Lorenzo 32'st (F)

ARBITRO Benestanti di Aprilia

NOTE Ammoniti Petkov, Giovanazzi, Pellizzon, Cafini, Tosi Luca, Schiena


La Racing Roma si aggiunge a Pro Calcio Tor Sapienza e Ladispoli qualificandosi per i quarti di finale del 34º Beppe Viola. Ai ragazzi di Rivetta basta un pari, sofferto, contro la Fortitudo Roma per staccare il pass per la prossima fase della kermesse: i gialloverdi sbloccano nel secondo tempo, subendo poi il ritorno del team di Isabella, che però non riesce a piazzare l'affondo decisivo. Dopo una prima frazione bloccata, la squadra di casa riesce a passare in vantaggio al quarto d'ora della ripresa con Pastore: incomprensione nella difesa biancoblu, con il numero 10 che non sbaglia dagli 11 metri. A questo punto la Fortitudo si scuote ed inizia a premere sull'acceleratore: i capitolini prima trovano il goal del pareggio grazie a Luca Tosi, poi nel finale sarà Labatessa a sprecare l’occasione più ghiotta dei suoi per vincere e passare il turno. Racing Roma dunque ai quarti di finale; mentra la Fortitudo viene eliminata dal Torneo a testa alta dopo una prestazione di livello.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.