LA RUBRICA

Regionali, le 10 sorprese del 21/23º turno: rivoluzione nei gironi A-B

Terminato l'ultima giornata di campionato, vediamo quali risultati ci hanno stupito in positivo o in negativo

Una squadra che è partita bene, un'altra che ci ha sorpreso in negativo. Una prestazione, il risultato a sorpresa, l'episodio. Terminata una nuova giornata di campionato dei classe 2003, andiamo a scoprire le sorprese del 21/23º turno di campionato per quanto riguarda la categoria Giovanissimi Regionali.


Girone A

Le prime quattro sorprese dell'ultimo turno arrivano tutte dal girone A, vero protagonista generale. In particolare, saltano agli occhi gli esiti delle ultime tre della classe, che fanno risultato utile contro squadre d'alta quota, annullando il divario in graduatoria: il fanalino di coda Pescatori Ostia trova il suo secondo punto stagionale inchiodando sul pareggio senza gol la Totti S. S. (quarta), il Montalto terzultimo strappa un ottimo pari a Monterosi (terzo), mentre la Lupa Roma penultima trova una pesantissima vittoria in chiave salvezza nella complicata trasferta sul campo del Calcio Tuscia (quinta). Poi c'è anche il DLF Civitavecchia, che riesce a fermare il San Paolo Ostiense, secondo, ottenendo un punto d'oro.


Girone B

E anche per il gruppo B siamo costretti a fare un discorso analogo a quello dell'A, per una giornata che ci ha regalato non poche emozioni. Ci ha stupito il successo della Virtus Bracciano sul Pro Roma, nonostante i 24 punti di distacco tra le due prima del match, poi l'Eretum Monterotondo, bravo a strappare un preziosissimo punto per la corsa alla salvezza contro il più quotato Atletico Vescovio. L'impresa della settimana, però, porta la firma del Sansa, capace di fermare la marcia della capolista Spes Artiglio dopo averla battuta all'andata: il team di Uras si rivela bestia nera dei nerazzurri. In conclusione la CSS Tivoli, che si aggiudica con forza il big match con la Boreale Don Orione: un sonoro poker contro chi pronosticava uno scontro diretto più tirato.


CS Primavera

Saltiamo al girone D tornando a parlare di un singolo club e ci concentriamo sul Centro Sportivo Primavera. La formazione pontina ha costretto il Ferentino al pareggio, annullando il gap che i 16 punti di margine in classifica evidenziavano: una prestazione di carattere ed un punto da cui ripartire per cercare di salvare la categoria.


Fortitudo Academy

Chiudiamo facendo un passo indietro, tornando al girone C per parlare della Fortitudo Academy. Inaspettato il pareggio interno di cui i ragazzi di Leoni si rendono protagonisti contro l'Honey Soccer City, seconda forza del campionato: i biancazzurri hanno fatto valere il fattore casa contro una compagine che lotta per il salto in Elite.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.