focus
I tre quesiti che ci lascia Tor Tre Teste-Urbetevere
Il big match del Candiani lascia aperte tre importanti domande, analizziamole insieme
Il gol allo scadere di Marini regala la vittoria alla Tor Tre Teste che si aggiudica così il big match contro l'Urbetevere. Una partita giocata su ritmi entusiasmanti che apre ora a possibili scenari in vista del nuovo anno:
Dove può arrivare questa Tor Tre Teste?
13 su 13: i risultati parlano chiaro. Punteggio pieno e record per i rossoblù di Mei che sfornano l'ennesima prestazione favolosa. Sotto di un gol, i padroni di casa non si sono scomposti minimamente e, al rientro nel secondo tempo, hanno subito pareggiato i conti con Suffer. Il gol nel finale di Marini porta i tre punti alla Tor Tre Teste, ma dietro a questo successo c'è molto di più della determinatezza di voler ribaltare lo svantaggio: lo spirito di squadra costruito e forgiato da Mei gara dopo gara si è del tutto consolidato e, come ripetono in coro il match winner Marini e il tecnico a fine partita, la consapevolezza nei loro mezzi ha fatto sì che i ragazzi riuscissero ad ottenere questo risultato: "Lo svantaggio ci aveva un po' demoralizzato ma ci siamo subito ripresi alla grande siglando il pareggio dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa - ha detto Marini - la nostra voglia di raccogliere la tredicesima vittoria ha prevalso, ora dobbiamo continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto". "I ragazzi sono stati bravissimi a crederci fino al triplice fischio - continua Mei - nel primo tempo li ho visti costruire molto bene e riproporre quanto fatto in settimana, nel secondo tempo sono stati più cinici sotto porta per cui sono molto soddisfatto di questa prova. Faccio inoltre i complimenti anche a Pasquale Barba per quanto sta facendo, è un tecnico che conosco da tempo e che stimo parecchio. Per me poi raccogliere un risultato del genere contro l'Urbetevere ha un peso maggiore". Inutile nascondersi, i play-off non sono in discussione per questa Tor Tre Teste che visto il potenziale può e deve puntare a testa bassa verso il titolo.
Urbetevere: cosa è mancato in questa sfida?
Arrivare al big match e giocarsela alla pari non è frutto del caso per questa Urbetevere che in dodici incontri ha raccolto ben 9 vittorie e tre pareggi. La grinta vista nella sfida contro la Tor Tre Teste è da grande squadra che lotta su ogni pallone senza cedere neanche un centimentro. Tecnica e quantità hanno trovato la giusta sinergia sotto la guida di Barba che inoltre si è presentato a questa sfida con importanti assenze come Barchiesi e Andriani: "Peccato per l'epilogo negativo perchè la partita disputata è stata delle migliori - ha detto Barba - tutto meritavamo tranne che uscire con 0 punti da questa sfida vista la prestazione. I ragazzi hanno giocato alla grande e le assenze non sono sicuramente una scusante perchè chi è sceso in campo ha dato tutto. Questa gara dimostra che comunque come livello siamo lì, non ci sono distanze da colmare ma solo piccole cose che si possono aggiustare". Una di queste può essere la cinicità sotto porta su cui il tecnico gialloblù sta già lavorando. L'Urbe ha comunque tutte le carte in regola per continuare la sua corsa verso i play-off e sicuramente sotto la guida di Barba i margini di miglioramento possono essere più che ampi.
Le tre di testa scappano: il podio è già definito?
Come sottolineato in precedenza, i ritmi e la qualità espressi nel match sono stati impressionati per tutta la durata della gara. Insieme al Grifone Monteverde, raramente Urbetevere e Tor Tre Teste hanno avuti cali in questa parte di stagione ormai quasi al giro di boa. Parlando esclusivamente di punti, la distanza tra terzo e quarto posto è di nove lunghezze, ma sul piano della continuità le tre sul podio hanno dimostrato un certo gap rispetto alle inseguitrici che spesso arrancano perdendo terreno. Il discorso play-off sembra essere tutto nelle mani del trio di testa, solo un calo potrebbe riaprire questa corsa ormai chiusa, ma chi lotta dietro può e deve ancora crederci fino in fondo.