FOCUS
Atletico 2000: da Pulina a Scaccia, i classe 2009 non hanno cambiato pelle
Debutto convincente per l'Atletico 2000 di Mauro Scaccia dunque, i classe 2009 del club di via di Centocelle si sono presentati nella nuova stagione, indossando la loro veste migliore, prendendosi i primi tre punti all'interno del girone C, campionato Under 15 Elite, nel 2-1 interno inflitto al Red Tigers nell'ultima domenica trascorsa. Il gol in apertura, peraltro splendido del solito Mattia Palomba, playmaker di centrocampo, maglia importante sulle spalle, visto il numero che indossa (il 14) e qualità che non scopriamo di certo oggi e il raddoppio ad inizio ripresa di Pierini in diagonale hanno messo al sicuro il risultato.
Ma a destare impressione, al di là di un avversario che ha pagato un primo tempo al di sotto delle proprie qualità, è stata maggiormente la capacità di un gruppo che con il passare dell'estate non ha cambiato il proprio modo di stare in campo. Un allenatore diverso dallo scorso anno che ha proseguito il lavoro nel solco tracciato dal tecnico dell'Under 14 Francesco Pulina. Con Mauro Scaccia che ha dato a quelli che oggi sono i suoi ragazzi, quella capacità di stare addosso all'avversario, che è anche un marchio di fabbrica del club stesso. Linea di difesa a quattro, Riccardi e Candido sui due lati, con Perelli e Filippi al centro, l'asse portante nonostante la partenza di Patarini in direzione Lazio è sostanzialmente lo stesso. Iovino tra i pali, Giannì e Gariani a garantire solidità e stabilità, Palomba ad agire a cavallo tra i due reparti, finendo per essere d'appoggio in fase offensiva e primo riferimento in sede di prima pressione e il gol dell'1-0 in tal senso non è un caso, così come l'occasione avuta poco dopo, sempre con un destro dalla distanza chiuso di poco oltre la traversa.
La Top 5+1: Under 15 Elite, ecco i migliori della 1ª giornata
Torna la nostra rubrica settimanale, andiamo quindi a scoprire chi sono stati i cinque giocatori ed il tecnico che hanno sorpreso maggiormente dopo i primi 70'
Francesco Da Parè a prendersi carico di tutto il fronte d'attacco e la sua importanza nel corso della partita, si è vista specialmente dopo il 2-1 di Rizzo, quando il Red Tigers ha provato a spingere alla ricerca del pari, sia come lavoro spalle alla porta, sia per il numero di occasioni create e avute. Di converso sugli esterni, Natalini nel primo tempo e Pierini nella ripresa (suo il gol del momentaneo 2-0) hanno fatto il resto. Da sottolineare infine Mochi e Generosi, subentrati nella ripresa e subito pienamente in partita. Dopo una stagione che ha condotto i biancorossi ai play off Under 14 e con alcuni exploit importanti, i classe 2009 dell'Atletico 2000 hanno dimostrato all'esordio in Under 15 di non aver cambiato pelle. Domenica prossima al Testa, casa del Tor di Quinto avremo la riprova.
Francesco Da Parè: la punta di diamante dell'Atletico 2000 di Francesco Pulina
In continua crescita l'attaccante classe 2009, decisivo sia in Under 14 che in Under 15