l'analisi
Under 15: Viterbese e Frosinone volano. Flop Lazio e Racing
Esordio da applausi per Mele e Carinci, Rocchi fermato sul pari, Canestro ko contro la Paganese
La prima giornata del campionato Under 15 è sempre un'incognita. Prevedere come i ragazzi possano assorbire la loro prima esperienza in una competizione di livello nazionale non è certo impresa semplice anche se qualcuno non ha assolutamente deluso le aspettative. Viterbese e Frosinone festeggiano un esordio praticamente perfetto a differenza della Lazio, che deve accontentarsi del pareggio contro l'Hellas Verona e soprattutto della Racing Fondi finita a tappeto nel faccia a faccia contro una bella Paganese. I ragazzi di Carinci hanno letteralmente asfaltato il Perugia dell'ex Lazio Girini con il tecnico che conferma la sua abilità nel proporre un calcio gradevole ed offensivo. Qualche volto nuovo tra i gialloblu, che dimostrano di aver già una buona amalgama, e più di una rivelazione. Su tutte quel Piacentini autore di una doppietta e che si conferma bomber implacabile anche nei Nazionali dopo i 53 gol segnati lo scorso anno nei Regionali. Dopo Altobello e Cifarelli, a Frosinone non sembrano aver perso il fiuto nello scovare bomber di razza. Molto bene anche la Viterbese di Mele nel campionato destinato ai club di Serie C. I 2003 archiviano la pratica Arezzo con un sonoro 3-1 maturato tutto in un primo tempo giocato in maniera praticamente perfetta. Decisamente meno felice l'avvio di stagione della Racing Fondi. I rossoblu steccano l'esordio contro una Paganese autrice di un'ottima partita. Canestro dovrà lavorare ma può già godersi un paio di individualità interessanti su cui spicca l'ariete Vichi. L'ex Lupa Roma, a segno, è arrivato come fiore all'occhiello della campagna acquisti estiva e ha dimostrato subito di poter essere uno dei trascinatori facendo reparto praticamente da solo. Chiude poi il quadro di giornata la Lazio. Attorno all'esordio in panchina, almeno nei Nazionali, di Tommaso Rocchi orbitavano tante curiosità. Il tecnico però deve accontentarsi del pareggio contro un Hellas Verona dimostratosi avversario più ostico del previsto. Il gol di Marinacci lascia ben sperare ma la squadra deve alzare l'asticella da qui in avanti. Vincere contro il Venezia sarà fondamentale soprattutto perchè a fine mese ci sarà la trasferta in casa del Milan e lì davvero non si potrà lasciare nulla al caso.