Castelli
Giardinetti, testa e cuore: Accademia fuori ai rigori
Dopo le doppiette dell'ex Compatangelo e di Stigliano (pari al 5' di recupero), i biancorossi sono perfetti dal dischetto, eliminano i campioni regionali e vanno in semifinale
MEMORIAL CASTELLI Quarti di finale
GIARDINETTI – ACCADEMIA CALCIO ROMA 7-5 d.c.r.
GIARDINETTI Maione 7, Donnini 6.5, Falasca 6, Ciocerini 6.5, De Fidio 6.5, De Luca 6.5, Compatangelo 8, Mormile 6, Bernardini 7, Buglia 7, Amore 6.5 PANCHINA Mallardo, Mariani, Altomare, Colafigli, Cardella, Maura ALLENATORE Ranieri
ACCADEMIA CALCIO ROMA Florin 7.5, Pistillo 7 (29'st Tamburrini sv), Fumaselli 6.5, Canali 6, Bianco 6, Zaccone 6, Antonini 6.5 (17'st Luchetta 6), Braido 5.5, Stagliano 6.5, Tampow 5.5 (25'st Agostini 6), Turchetti 6 PANCHINA Mignucci ALLENATORE Contaldo
MARCATORI Compatangelo 19'pt e 19'st (G), Stagliano 39'pt (A) e 45'st rig. (A)
NOTE Sequenza rigori Braido (A) parato, Ciocerini (G) gol, Tamburrini (A) gol, Compatangelo (G) gol, Luchetta (A) gol, Amore (G) gol, Stagliano (A) gol, Buglia (G) gol, Agostini (A) gol, Bernardini (G) gol Ammoniti Buglia, Bianco, Pistillo, Compatangelo Angoli 1-4 Rec. 1'pt, 5'st
Con maturità, con grinta, con tecnica, con lucidità. Il Giardinetti firma il suo capolavoro al Memorial Castelli e lo fa eliminando i campioni regionali dell'Accademia Calcio Roma. Grandi protagonisti proprio l'ex nerazzurro Compatangelo e il bomber Stagliano, entrambi autori di una doppietta. Il penalty di quest'ultimo al 5' di recupero porta la gara ai rigori. Dal dischetto sbaglia solo Braido, il Giardinetti invece è perfetto e si prende con merito la semifinale.
Primo tempo Al 3' la prima chance: Bernardini crossa dentro per Amore che però al volo d'esterno manda oltre la traversa. L'Accademia prova ad organizzarsi e a stuzzicare in più di un'occasione gli avversari, ma i biancorossi riescono a salvarsi. Passano i minuti con le due squadre che preferiscono studiarsi, poi all'improvviso il Giardinetti alza la voce in maniera prorompente: magia di Buglia che di tacco fa correre Amore, cross dall'out destro, respinta, cross dello stesso Buglia e doppio intervento di Compatangelo. Respinta di Florin e tap-in vincente del numero 7 che punisce così la sua ex squadra. L'Accademia risponde subito ed è Stagliano ad andare vicinissimo al pareggio: prima Pistillo vola sul filo del fuorigioco, cross potente dentro, risposta della difesa e diagonale quasi a botta sicura dell'attaccante che però vede respingersi il suo tiro a pochi passi dalla linea di porta. Ancora Accademia qualche minuto più tardi: Turchetti prova a mettersi in proprio, poi la sfera arriva a Pistillo che tenta il gran sinistro da fuori. Parabola velenosa ma che non inquadra la porta non di molto: applausi comunque per lui. Nel finale l'Accademia accelera ancora di più e nel finale arriva il meritato pareggio: il solito Pistillo raggiunge il fondo, mette dentro una palla tesa, ancora respinta del Giardinetti, ma stavolta a decidere il batti e ribatti ci pensa Stagliano che sotto porta fa 1-1.
Secondo tempo Nella ripresa ripartono meglio i biancorossi e al 7' è Buglia ad andare vicino al nuovo vantaggio, ma il suo piatto dall'ingresso dell'area di rigore è debole e Florin riesce a bloccare. L'Accademia ci prova, il Giardinetti fa paura in contropiede: la partita si accende. Ripartenza e tacco geniale di Bernardini per Buglia che colpisce quasi a botta sicura, ma è straordinario ancora Florin a respingere col piede. I ragazzi di Ranieri ci provano di nuovo e al 19' arriva il 2-1: cross dentro dalla destra, colpo di testa di Bernardini, altra prodezza di Florin, ma lì appostato c'è ancora Compatangelo che fa ancora male ai suoi ex compagni: 2-1. Il Giardinetti vola sulle ali dell'entusiasmo e al 24' sfiora addirittura il tris, ma sul tentativo di Buglia è miracoloso Fumaselli che di testa respinge sulla linea. I biancorossi sono un treno in corsa e due minuti più tardi è uno scatenato Buglia a sbagliare la rete del 3-1. L'Accademia risponde con il bolide del neoentrato Agostini, bravo Maione a deviare in angolo. Al 29' tocca a Bernardini che fa a vedere a tutti la sintesi dell'attaccante: protegge palla spalle alla porta, si gira all'improvviso e scarica un gran destro, ma con un balzo felino è Florin a tenere ancora a galla l'Accademia. Passa il tempo, il Giardinetti tiene, ma proprio all'ultimo secondo succede l'incredibile: cross in area, Turchetti va a terra dopo un brusco contrasto e l'arbitro assegna il penalty tra le proteste. Dal dischetto va Stagliano che spiazza Maione mettendo in rete un pallone di piombo e porta la gara ai calci di rigore. Il primo a tirare è l'unico a sbagliare: dopo la parata di Maione sui Braido infatti non sbaglia nessuno e l'ultimo rigore di Bernardini fa esplodere di gioia il Giardinetti.