castelli
Memorial Castelli, trionfo in rimonta per la Tor Tre Teste
La squadra di Mei ribalta lo svantaggio contro la Vigor Perconti e si aggiudica la seconda edizione del torneo
NUOVA TOR TRE TESTE-VIGOR PERCONTI 3-2
NUOVA TOR TRE TESTE Peppoloni 6, Bellardinelli 7.5, Scialanga 7.5, Verrengia 6.5 (2’st Calderoni 6.5), Zucchelli 7, Bianchino 6 (19’pt Falcioni 6.5), Palazzino 7 (2’sts Briatico), Ferro 6.5, Roscilli 6.5 (18’st Panatta 6), Chimenti 7.5, Di Mino 6 (19’pt Del Grande 6.5) PANCHINA Pereira, Mariani, Lara Marconi, Granieri ALLENATORE Mei
VIGOR PERCONTI D’Apote 6.5, Ferraro 6.5 (28’st Dominici 6), D’Apice 6.5 (1’sts Giuliche), Mascia 6, Rossi 7, Tassa 6.5 (40’pt Luciani 6), Ciuferri 7.5 (31’st Costantini 6), Kerxhaliu 6.5, Muhammad 6.5, Orlandi 6.5, Proia 7.5 PANCHINA Foglia, Angustura, De Minicis ALLENATORE Mosciatti
MARCATORI Ciuferri 9’pt (V), Proia 12’pt (V), Chimenti 23’pt (T), Bellardinelli 33’pt (T), Scialanga 7’pts (T)
ARBITRO Cardellini di Roma 2 ASSISTENTI Morlacchetti e Morano di Roma 2
NOTE Ammoniti Proia, Roscilli, D’Apice, Ferraro, Ferro Fuorigioco 2-2 Angoli 4-5 Rec. 1’pt, 2’st
Rimonta superlativa della Tor Tre Teste che sotto di due gol si impone per 3-2 nei supplementari contro la Vigor Perconti, conquistando così il II Memorial Castelli. Partenza a razzo dei blaugrana che nel giro di appena 12 minuti si portano sul 2-0: il primo ad andare in gol è Ciuferri, che col destro fulmina Peppoloni sul primo palo; poi ci pensa Proia a timbrare il cartellino, sfruttando una respinta corta dell’estremo difensore rossoblu e spingendo in rete il pallone del raddoppio. L’avvio shock della Tor Tre Teste innervosisce parecchio mister Mei che richiama i suoi all’attenzione effettuando inoltre una doppia sostituzione dopo neanche un quarto di gara: fuori Bianchino e Di Mino, dentro Falcioni e Del Grande. Lo scossone del tecnico trova l’effetto desiderato e la Tor Tre Teste inizia a macinare gioco mettendo in seria difficoltà la Vigor. Il forcing dei campioni regionali aumenta con il passare dei minuti e al 23’ Chimenti riapre il match: lancio di Bellardinelli proprio per il numero 10 che supera in uscita D’Apote siglando il gol che dimezza lo svantaggio. Si accendono anche Roscilli e Palazzino per la Tor Tre Teste, che con i loro spunti fanno sudare non poche camicie alla retroguardia di Mosciatti. La Vigor subisce il pressing dei rossoblu e al 33’ il risultato torna in parità: stacco imperioso di Bellardinelli che da calcio d’angolo incorna alla perfezione lasciando di sasso D’Apote firmando così il gol del 2-2 sul quale si chiude il primo tempo. Nella ripresa entrambi i tecnici provano a mescolare le carte in tavola inserendo ulteriori giocatori freschi dalla panchina, ma la via del gol non sembra essere quella imboccata nè dalla Tor Tre Teste nè dalla Vigor Perconti. I secondi 40 minuti infatti sono caratterizzati dalle costanti penetrazioni di un indiavolato Palazzino, il quale tuttavia non riesce mai a trovare un compagno nell’ultimo passaggio decisivo. La squadra di Mei spinge e molto nella seconda frazione di gara, costringendo la formazione di Mosciatti a chiudersi nella propria metà campo ed a giocare in contropiede. Gli 80 minuti regolamentari non bastano per decretare il vincitore, costringendo i 22 in campo ad andare ai supplementari. Proprio nel primo dei due tempi supplementari, la Tor Tre Teste completa la rimonta che vale il trofeo: fuga del solito Palazzino che viene atterrato in area da Luciani, l’arbitro non ha dubbi e indica subito il penalty. Sul dischetto si presenta Scialanga che calcia forte e preciso, D’Apote tocca ma non abbastanza per evitare che sancisce la vittoria per la compagine di Mei.