REGIONALI
L'Isola che c'è: la magica favola della Pro Calcio Isola Liri
Una delle rivelazioni del girone D. Da piacevole sorpresa iniziale a gradita conferma a pochi passi dal giro di boa. Domani si chiude il 2019 in casa contro il Cynthia
I “like” ormai non si contano più. No, non quelli sui social che lasciano il tempo che trovano. Ma i “like” veri, strappati a suon di cori e applausi davanti al pubblico dello stadio. E ottenuti non attraverso una foto particolare o un tweet accattivante. Ma grazie alla corsa, al sudore, alla fatica dispensati su un campo di calcio. Dove nessuno ti regala niente. La Pro Calcio Isola Liri è il “primatista di like” e i tifosi aspettano altre prove da batticuore. A partire da domani: alle 15 al "Nazareth" arriva il Cynthia.
Manifesto programmatico: Lucente e la chiave del gioco
Il gioco di squadra. Per fare bene le cose bisogna farle insieme. La tecnica è la base di tutto. La creatività è la bellezza dello sport: tabellina da imparare a memoria? Quasi. Queste sono tre delle 14 regole di Johan Cruijff, il Cigno di Utrecht, scritte nel cartello che domina il campetto in Akkerstraat 32, ad Amsterdam. Giocate con il mappamondo e spostatevi di 1736 km: stessi colori, il bianco e il rosso. Stessa filosofia giochista. In superficie emergono i risultati, ma gli osservatori più acuti avranno focalizzato i propri taccuini sull'idea di calcio di Nico Lucente: la manovra si snoda lungo percorsi ormai noti anche a chi non mastica 4-3-3 o 4-3-1-2, tra lampi di imprevedibilità e giocate incredibili. Perché non è vero che ci si diverte solo al circo o davanti a un cabarettista. Non è vero che il bel gioco non serve. Il gioco, uno stile, serve a dare autostima ai giocatori, serve a riempirli di coraggio e poi, in un secondo momento, aiuta a vincere. Elencare i nomi dei singoli sarebbe puro esercizio mnemonico e superfluo: qui emerge il gruppo, il team, la squadra. I biancorossi hanno ripetuto le loro idee fino a farle diventare automatiche, professando un credo che rende migliori tutte le individualità. Nell'epoca della tuta al potere, dell'Europa nelle mani di Maurizio Sarri e Jurgen Klopp, "tutisti" per antonomasia, Lucente, il suo staff di preparatori (atletico, Fabio Facchini - portieri, Paolo Lucente) e dirigenziale (Vincenzo Gennaresi) sono un inno al lavoro. E a noi "Ci piace" così.