FOCUS

Under 16 Elite: play off, l'analisi dei quarti di finale

Si è chiuso il primo turno di queste fasi finali, a sorridere sono state Romulea, Ostiamare, Savio e Città di Ciampino che si sono assicurate il passaggio ai quarti. Scopriamo quindi le sfide che ci attendono questo sabato. 

URBETEVERE - ROMULEA 

Nel quarto A del tabellone troviamo Urbetevere - Romulea, i gialloblù faranno il loro esordio dopo un finale di stagione di fuoco, la formazione di mister Iacovolta non ha infatti conosciuto la parola “sconfitta” nel girone di ritorno chiudendo con 12 vittorie, un pareggio, ben 62 gol fatti e solo 9 subiti. Uno score che lascia ben poco da dire se non che ha permesso ai gialloblù di qualificarsi come la miglior prima dei tre raggruppamenti. Gli amaranto oro si sono invece guadagnati l’accesso ai quarti sconfiggendo la Boreale tra le mura amiche del Campo Roma, una vittoria d’orgoglio nata dallo svantaggio firmato da Picuti che ha acceso il fuoco della Romulea avviando poi la rimonta firmata da Cesarini prima e Simonini poi. Sarà interessante scoprire come le due formazioni approcceranno la gara per portare a casa il risultato. Dall’Urbetevere ci aspettiamo, visti i dati citati prima, il solito atteggiamento propositivo che cercherà di chiudere i giochi il prima possibile grazie anche all’ottimo momento di forma del duo Lombardi-Marzulli. Non crediamo invece che la Romulea voglia rinunciare a fare il proprio gioco per giocare una gara più attendista, la formazione di Cervera cercherà sicuramente di non perdere la propria identità per giocarsi la gara a viso aperto e cercare di porre la parola “fine” alla striscia gialloblù. 

SPES MONTESACRO - OSTIAMARE

Per decidere chi affronterà la vincente tra Urbetevere e Romulea, troviamo la sfida tra Spes Montesacro e Ostiamare. I bianconeri di mister Tozzi arrivano dalla sconfitta all’ultima giornata di campionato contro il Trastevere che è costata il primo posto in classifica e vorranno sicuramente riscattare questo ko dando nuova linfa a quanto fatto vedere nel corso della stagione. L’Ostiamare di Bonanni si è invece conquistata l’accesso a questa sfida riscattando i due ko in campionato contro la Vigor Perconti dimostrando di essere un gruppo in grado di unirsi e trovare il successo quando conta. Dato interessante della gara sarà vedere a confronto il secondo miglior attacco del girone C, quello bianconero, contro la seconda miglior difesa del girone A, quella biancoviola. I ragazzi di via dell’Ateneo Salesiano sviluppano spesso il proprio gioco in verticale, muovendo il pallone dal basso e innescando le corse e la fantasia di Betti e Panetta sempre pronti ad innescare Rosa, capocannoniere bianconero. L’Ostiamare fa invece del fraseggio la sua arma più forte, la compagine di Ostia sa molto bene quando rallentare il gioco piuttosto che velocizzarlo e cercherà di mantenere il possesso per poi finalizzare affidandosi a Menichelli, mattatore biancoviola in quest’ultima parte di campionato. 

TRASTEVERE - SAVIO

Spostandoci dall’altra parte del tabellone troviamo il terzo atto di Trastevere - Savio. I ragazzi di Aliberti sono pronti a scendere in campo galvanizzati dal successo nell’ultima di campionato contro la Spes Montesacro, diretta concorrente per il primato. Tuttavia, come fa presente Giacomo Lauri, vincitore dell’ultimo sondaggio social di categoria, sanno che non dovranno abbassare la guardia vista la sconfitta proprio per mano del Savio nel girone di ritorno. La compagine di Lo Surdo ha superato, convincendo, l’Accademia Calcio Roma al termine di una buona prestazione di squadra. Ci aspettiamo una gara combattuta, così come i due precedenti, con molto sfide individuali parecchio interessanti. Citandone un paio, la prima sfida sarà un attaccante contro un difensore, Cirulli contro Sepe. Il primo è il capocannoniere degli amaranto con 17 centri stagionali, il secondo ha saputo dimostrarsi, nel corso della stagione, un difensore più che affidabile e con una grande capacità di leggere le varie situazioni che gli si pongono davanti rendendolo letale sugli anticipi. La seconda sarà un duello a centrocampo, Bardi contro Cavallini, i due perni delle rispettive metà campo. Entrambi si sono dimostrati centrocampisti completi, in grado di essere sia di supporto in fase difensiva che decisivi in fase offensiva e sarà divertente scoprire chi avrà la meglio e chi riuscirà ad essere più incisivo. 

TOR TRE TESTE - CITTÀ DI CIAMPINO

A sfidare la vincente tra Trastevere e Savio sarà una tra Tor Tre Teste e Città Di Ciampino. I rossoblù scendono in campo per la prima volta dopo essersi guadagnati il definitivo primo posto in quel di Fondi mentre i ragazzi di Tiberti hanno trovato un’ottima vittoria alla lotteria dei rigori contro il Grifone nel primo turno. La compagine di Marra ha un grande potenziale offensivo, confermato dal titolo di secondo miglior attacco del proprio raggruppamento, ed è in grado di nascondere il pallone grazie alle proprie trame offensive composte da fitte reti di passaggi. Ma i ragazzi di Tiberti hanno dimostrato di essere un gruppo in grado di soffrire per poi compattarsi e rendersi pericoloso in fase offensiva. Ci aspettiamo una bella partita, i rossoblù cercheranno di chiudere i giochi il prima possibile ma non dovranno assolutamente sottovalutare gli aeroportuali che hanno già fatto capire di credere in questo percorso e non molleranno così facilmente la presa. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.