la rubrica
U16, gli “Osservati Speciali” della 1ª giornata
Cinque protagonisti tra allenatori, squadre o giocatori da cui aspettarsi qualcosa in più al debutto della nuova stagione
La prima giornata del campionato Under 15 Nazionali è alle porte. C'è chi si prepara al riscatto, chi invece vuole riprendere a far bene. Abbiamo cercato di individuare i cinque “osservati speciali”, cinque protagonisti annunciati, o semplicemente da chi è lecito aspettarsi qualcosa in più nel primo weekend calcistico dedicato ai 2003 dei club di Serie A e B e Serie C.
Aniello Parisi (Roma)
Chiusa l’esperienza sulla panchina della Primavera del Crotone, il nuovo tecnico giallorosso si appresta ad iniziarne una nuova nella Capitale. In eredità ha preso un gruppo, quello dei 2003, che l’anno scorso tra alti e bassi è riuscito a conquistare i playoff, salvo poi venir eliminato dall’Atalanta. Una formazione sicuramente che ha molte qualità, starà a lui farle venire subito a galla. Domenica a Benevento avremo le prime risposte.
Mirko Mancino (Lazio)
Dal giallorosso al biancoceleste, per Mirko Mancino è pronta una nuova vita. Giocatore dall’estro incredibile, in grado di fare la differenza da solo: la passata stagione ha vissuto una settimana da sogno, con due triplette realizzate in pochi giorni con la maglia della Roma. Poi un calo inspiegabile, difficoltà a trovare la porta e cambiare passo. Ora è il momento di tornare a ruggire, la Lazio confida anche e soprattutto in lui.
David Di Michele (Frosinone)
La grande novità in casa Frosinone è rappresentata proprio dall’ex giocatore di Serie A. Classe ‘76, recentemente allenatore della Lupa Roma, ma alla prima vera esperienza con un gruppo di settore giovanile. In ciociaria hanno puntato forte su di lui e i primi risultati sono venuti subito a galla, già dai test estivi. Un gruppo che ha carattere e non molla mai, oltre che dotato di grandi qualità. Con il Perugia la prima battaglia ufficiale, buona fortuna David.
Bruno Umile (Napoli)
Reduce da una stagione da applausi, il gioiellino partenopeo vuole continuare a stupire. 19 reti nella passata regular season, ad una lunghezza di distanza da uno stupefacente Piacentini e a tre da Rosa, autentica macchina da gol e capocannoniere del campionato. Da domenica si ricomincia a fare sul serio: il Napoli si prepara a scommettere ancora sulla letalità di Bruno Umile.
Lecce, subito una big contro
Non sarà un esordio facile per i classe 2003 del Lecce, club neo promosso in Serie B. Il calendario ha messo i giallorossi di fronte al Napoli nella prima giornata di campionato, sicuramente un avvio in salita. I partenopei sono reduci dalla vittoria del Girone C nel campionato Under 15 e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. D’altro canto i pugliesi proveranno subito a mettergli i bastoni tra le ruote, serviranno grinta e carattere.