Italia U16
L'Italia vince il Torneo Val de Marne. Faticanti decisivo
Gli Azzurrini trionfano in finale contro la Francia. Il CT Bernardo Corradi non può che ritenersi ampiamente soddisfatto
Con una grande prova di carattere, l'Under 16 dell'Italia pareggia contro la Francia per 2-2 e vince il Torneo Val de Marne. Dopo il successo all’esordio contro la Russia (2-1) e la vittoria con il Belgio (4-2), gli Azzurrini rischiano di cadere sotto i colpi dei padroni di casa nell’ultima gara della manifestazione disputata a Bonneuilsur Marne. Complici due errori della squadra di Bernardo Corradi, infatti, i francesi passano in vantaggio dopo appena un minuto di gioco con Fougeu e al 16’ raddoppiano con Pirringuel. Una strada tutta in salita per l'Italia che, nelle due precedenti gare, era sempre passata in vantaggio e non aveva mai rischiato la rimonta. Nonostante il gol a freddo e la seconda rete incassata nel giro di quindici minuti, gli Azzurrini si rimboccano le maniche e nella ripresa riprendono in mano la situazione con grande autorità. Dopo appena tre minuti dal calcio d'inizio accorciano le distanze con l’attaccante ex Roma, attualmente al Milan, Leonardo Rossi, agevolato dalla deviazione di un difensore francese. Il 2-2 arriva a cinque minuti dalla conclusione della gara e porta la firma del centrocampista giallorosso Giacomo Faticanti. Un finale scoppiettante che raccoglie l’applauso del tecnico Corradi: “Sono veramente contento – il suo commento a fine gara – per i ragazzi, che ho visto crescere di partita in partita. Oggi poi hanno dato una grande prova di maturità dal punto di vista tecnico, ma soprattutto comportamentale che in un ragazzo giovane è di notevole importanza. Dopo le prime due gare in cui è tutto filato liscio, dove non abbiamo incontrato problemi, dove siamo passati in vantaggio e abbiamo sempre amministrato la gara senza difficoltà, questa volta ci siamo trovati a dover rincorrere, anche per errori nostri. Errori che a quest'età ci stanno. Negli spogliatoi ci siamo seduti, guardati ed abbiamo analizzato con calma tutto ciò che non andava. Quando sono tornati in campo ho visto un’altra squadra, hanno addirittura giocato meglio di quanto non avessero fatto con la Russia e con il Belgio. Per questo li ringrazio, è una squadra che può dare molte soddisfazioni perché questi sono ragazzi più maturi della loro età”.