girone c
Le "streghe" romane ed un emozionante ritorno nella Capitale
Nati e cresciuti a Roma, poi approdati in terra sannita. Parisi dovrà stare attento al cospetto di un agguerrito Benevento
Domenica la Roma affronterà il Benevento per proseguire la corsa al vertice del girone ma Parisi dovrà stare attento con la voglia di mettersi in mostra da parte dei sanniti. Conoscenze del calcio laziale che hanno lasciato la Capitale per far valere le proprie qualità in Campania. Nell'Under 16 del tecnico Scarlato, infatti, giocano Flavio De Vincenzo e Alessio Galletti già a Benevento lo scorso anno e solidi protagonisti della stagione a tinte giallorosse. Esterno di sinistra, Flavio è un giocatore di grandissima tecnica e fantasia, che ha già attirato le attenzioni anche dell'Under 17 tanto da collezionare diverse presenze anche con la classe 2003. L'ex Giardinetti fa spesso da chioccia ai compagni più giovani dell'Under 15, ragazzo serio e dal comportamento in linea con un settore giovanile che vuole crescere velocemente per assestarsi tra i migliori del panorama nazionale.
Per Alessio Galletti, esterno di difesa dalla grande falcata, la fascia è la sua zona di competenza: ritmo, corsa e grande resistenza ne fanno un calciatore dal quale spesso Scarlato attinge energia e qualità per togliere le castagne dal fuoco nelle sfide più ostiche. Otto presenze a referto e un’ottima considerazione generale per il pendolino proveniente da Ladispoli. Parisi non solo dovrà fare i conti con i romani che vorranno sicuramente dire la loro in un match dalle mille emozioni, ma anche con alcuni infortuni dei suoi giocatori. Leonardo D'Alessio, infatti, è stato colpito da un'influenza in settimana e difficilmente sarà della partita. Stesso discorso per i lungodegenti Ferrante e Muratori. Pandimiglio, invece, è tornato ad allenarsi con il gruppo dopo l'intervento alla spalla di qualche mese fa.