Provinciali
L'MCO vince la Coppa Provincia di Viterbo, Pettirossi: "Una grande annata"
Alla fine ce l’ha fatta l’MCO, acronimo di Manziana, Canale, Oriolo. I ragazzi diretti da Alessio Pettirossi, giunti secondi nel campionato Under 17 Provinciale, hanno praticamente trionfato in quelli che in realtà sono play off ma che, il Comitato ha ribattezzato come Coppa Provincia di Viterbo. "Si è trattato di una grande soddisfazione - racconta Alessio Pettirossi, tecnico dell’Under 17 - i ragazzi hanno disputato una partita emozionante e la lotteria dei calci di rigore ci ha premiati. Abbiamo raccolto i frutti di un’annata vissuta veramente ad alti livelli". Finale che l’MCO ha vissuto al cospetto dell’Atletico Cimina, dopo un percorso positivo e vincente, prima nei confronti del Football Club Viterbo (6-1) poi, grazie al miglior piazzamento nella regular season, ai danni del Gabbiano (0 a 0 dopo i tempi supplementari): club di Marina San Nicola. "Si. In campionato ha fatto meglio di noi solo la Flaminia Civitacastellana, un club di serie D. I miei ragazzi hanno chiuso quattro punti dietro i civitonici, ma a tal riguardo, non ci sono rimpianti: hanno meritato loro il primo posto". Resta e non è affatto poco, anzi, questa Coppa vinta che, tra l’altro, consentirà alla MCO di avere una squadra in più ai nastri di partenza dei campionati regionali. "Va detto pure che il nostro gruppo è composto esclusivamente da ragazzi del posto: ciò per noi della MCO è una peculiarità che vale molto in termini umani. Io, onestamente, credo di aver dato molto e ricevuto altrettanto dalla squadra; il mio percorso coi ragazzi che attualmente alleno è probabilmente alle battute finali". Pettirossi è al terzo anno con una compagine che gli ha dato molte soddisfazioni: "L’anno scorso avevamo vinto il campionato Under 16, durante la stagione appena conclusa abbiamo sfiorato l’impresa ma qualcosa, comunque, a casa lo si è portato. Tutti hanno disputato un gran percorso sportivo, certo Daniel Olimpi, 38 goal agendo spesso da trequartista, merita una menzione. Adesso però è giusto rilassarci e staccare la spina; le partite sono state tante e, con esse, innumerevoli le risorse fisiche e nervose spese. In seguito valuterò le prospettive future personali, provando a fare la scelta giusta". Alessio Pettirossi, 40 anni, già 20 vissuti in panchina coi giovani, proseguirà ad occuparsi di forgiare next generation ? "Mi piace ciò che faccio - conclude il mister della MCO Under 17 - allenare i ragazzi la reputo sempre un’opportunità per crescere e soprattutto costruire magari un qualcosa che, ci si augura, duri nel tempo; questa, per lo meno per me, è l’ambizione più grande".