il torneo
La Roma vola tra gli sceicchi: assalto alla Al Kass International Cup
Toti e i suoi, con il nuovo anno, prenderanno parte al torneo internazionale di Doha dove sfideranno avversari del calibro di Real Madrid, Psg e Bayern Monaco
La Roma Under 17 vola tra gli sceicchi e lancia l'assalto alla Al Kass International Cup 2017. I giallorossi, dal 21 al 31 Gennaio 2017, parteciperanno alla prestigiosa competizione internazionale. La formazione di Toti incrocerà così le armi con le più importanti squadre del mondo in una cornice futuristica come quella di Doha, in Qatar.
Il meglio del calcio mondiale L'Al Kass International Cup è una competizione creata nel 2012 in collaborazione con l'Aspire Zone Foundation e la Qatar Football Association (QFA). Una kermesse che, ben presto, è diventata una delle più importanti manifestazioni riservate al calcio giovanile. Basti pensare che lo scorso anno, proprio grazie ad una grande prestazione al torneo di Doha, il mondo scoprì il talento di un certo Timothy Weah, figlio del pallone d'oro ed ex milanista George. Anche quest'anno, a leggere i nomi delle squadre partecipanti, i talenti non mancheranno di certo. Oltre ai giallorossi, ci saranno infatti: Real Madrid, Bayern Monaco, Eintracht Francoforte, PSV Eindhoven, Paris Saint Germain, Redbull Salisburgo, Esperence di Tunisi, Kashiwa Reysol, Rajaa, Al Ahli e i padroni di casa dell'Aspire Academy.
Pioggia di dollari Quando si parla di sceicchi, c'è da aspettarsi di tutto. A rendere ancora più singolare l'Al Kass International Cup 2017 ci saranno anche dei premi che nessun altro torneo del mondo può garantire. La giuria infatti è pronta a premiare squadre e giocatori con un'autentica pioggia di petroldollari. Basti pensare che, nelle passate edizioni, si è andati dai 1000 dollari per il miglior giocatore della partita, ai 3000 per il miglior giocatore del torneo, capocannoniere e miglior portiere. Anche i premi di squadra sono da capogiro, basti pensare che nel 2015 il PSG campione si aggiudicò un assegno da 75000 dollari, 40000 al San Paolo secondo classificato e, “appena” 25000 all'Arsenal terzo.