La rubrica
U17, gli “Osservati Speciali” di questa giornata
Allenatori, squadre o giocatori, ecco da chi aspettarsi qualcosa in più nel prossimo turno di campionato
Torna la nostra rubrica degli "Osservati Speciali", lente d'ingrandimento su quei giocatori dai quali ci si aspetta qualcosa di più.
Matteo Cancellieri, obiettivo quota 20.
L'attaccante giallorosso sta attirando sempre più le attenzioni di tutti. Giocate spettacolari, gol e assist non sono più una novità ma Matteo non vuole fermarsi qui. Nell'Alkass Cup, tanto per cambiare, ha dato il suo solito eccellente contributo, tanto da essere eletto come Man of the Match nella finale contro il Rangers, nonostante la sconfitta ai calci di rigore. In campionato sta facendo faville, 17 centri realizzati in 19 gare disputate sono un bottino incredibile, con una media di quasi un gol per partita. Mancano solamente tre centri per il raggiungimento di quota 20 e l'Ascoli è avvisato. Al momento il primo posto nella classifica marcatori lo elegge come l'attaccante più prolifico del girone. Il trend deve restare necessariamente questo però visto che Lipari della Juventus è distante solamente una rete e i match da giocare da qua alla fine del campionato sono sei. La difesa bianconera cercherà in tutti i modi di arginare il talento di mister Piccareta, staremo a vedere se Cancellieri riuscirà a farsi beffe anche della difesa ascolana.
Damiano Franco, leader e capitano col vizio del gol.
Solitamente sono gli attaccanti ad attirare maggiormente le attenzioni per il ruolo in sè che ricoprono, ma quando c'è un difensore del calibro di Franco, sottolinearlo diventa necessario e dovuto. Il capitano biancoceleste, quando non è frenato dagli infortuni, è un tassello fondamentale nel mosaico di Fratini. Senso della posizione e fisicità sono le caratteristiche principale del leader laziale. Oltre questo, non disdegna una buona vena realizzativa in fase offensiva. Solo un mese fa, infatti, Damiano ha realizzato addirittura una doppietta nel match contro l'Empoli. Nell'ultima sfida con lo Spezia, invece, non è riuscito a castigare il portiere avversario ma ha svolto il suo lavoro difensivo in maniera impeccabile, candidandosi come uno dei migliori in campo della sfida.
Pierpaolo Salvati chiamato agli straordinari, ma il numero 1 è pronto.
Gran parte della stagione del Frosinone passerà anche per la sfida contro il Napoli, momentaneamente secondo della classe a +14 sui ciociari. Non che il leoni debbano raggiungere la formazione partenopea ma conquistare punti sarebbe un messaggio importante indirizzato alle altre pretendenti: il Frosinone c'è! Molto dipenderà anche da Pierpaolo Salvati, o meglio dai suoi guantoni che saranno sicuramente sollecitati dalle furie azzurre. Una cosa è certa, l'estremo difensore frusinate non ha paura di nulla. Le prestazioni maiuscole di Pierpaolo hanno attirato addirittura le attenzioni della prima squadra e Baroni lo ha convocato per il match contro la Roma della scorsa settimana. Un'emozione incredibile per il talento classe 2002 che porterà sicuramente con sè per molto tempo. Salvati è certamente uno dei prospetti più interessanti nel ruolo di portiere, continuerà con questo ottimo rendimento? Il campo darà sicuramente il suo responso.