Focus

Roma, uno sguardo ai reparti: il centrocampo di Piccareta

Qualità nel palleggio, rapidità d'esecuzione e fantasia. La mediana giallorossa è un ingranaggio che non s'inceppa mai

Una stagione praticamente perfetta quella della Roma sino a questo momento. Prima posizione mai in discussione con il Napoli come unica squadra che ha provato invano a tenere il passo forsennato dei giallorossi. La formazione di Piccareta si è rivelata una macchina perfetta, un ingranaggio che non si ferma mai e macina ogni avversario. In 19 gare sono stati 50 i punti conquistati dai capitolini (una sconfitta, due pareggi e tutte vittorie). Una difesa imperforabile ed una fase offensiva da far stropicciare gli occhi: 72 gol con una media di 3.7 reti a partite, numeri stratosferici. Il tecnico ha variato diverse volte lo scacchiere dei suoi dal centrocampo in avanti. 4-2-3-1 e 4-3-3 sono stati i due moduli più utilizzati, ma forse, per questa Roma, parlare di numeri relativi allo schieramento in campo è riduttivo, considerando movimenti e mutazioni in base alle situazioni di gioco. Contano di più i principi di base: possesso palla verticale, fraseggi rapidi nello stretto, manovre avvolgenti che hanno stritolato gran parte delle compagini affrontate. Per fare un certo tipo di calcio, però, devi avere giocatori in grado di supportarlo. Nobile, Di Bartolo e Bruno hanno messo in luce tutte le proprie qualità tecniche prendendosi la responsabilità di costruire la manovra, in particolar modo quest'ultimo, con un minutaggio nettamente superiore rispetto agli altri due. Su uno scalino più alto troviamo Lorenzo Scandurra, uno di quelli a cui Piccareta non rinuncerebbe mai. E se lo vediamo in azione è facile intuirne i motivi: abile tecnicamente, bravo nel farsi trovare sempre libero dalla marcatura avversaria e dei tempi di inserimento che lo hanno portato spesso a rendersi pericolose in zona gol. E poi c'è Alessandro Logrieco che ha agito perlopiù da trequartista. Un elemento imprescindibile per i giallorossi (non a caso è quello con più minuti in campo, secondo solo a Dicorato) capace di spostare gli equilibri grazie alla sua tecnica sopraffina. Nella finestra di mercato invernale il club ha voluto regalare a Piccareta un altro giocatore di grande talento: Cristian Volpato. L'ex Australasian Soccer Academy ha conferito una marcia in più alla Roma che si è così assicurata un elemento sicuramente utile per il presente e piuttosto promettente per il futuro. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.