l'intervista

David Di Michele: "Troppa tattica nel calcio giovanile"

Il tecnico del Frosinone Under 17: "Si sta perdendo un po' il fatto di curare la tecnica individuale nei ragazzi che secondo me è fondamentale"

Quando pensi a David Di Michele ti tornano subito in mente le sue magie palla al piede. L'attuale allenatore del Frosinone Under 17 è stato intervistato sui canali ufficiali della FIGC nella rubrica #Backstage. Di Michele ha ripercorso alcuni dei momenti più belli della sua carriera, dalle giovanili alla storica qualificazione alla Champions League con l'Udinese passando per le prodezze con la maglia del Lecce. Un passaggio interessante è sicuramente quello che l'allenatore compie rispondendo alla domanda se oggi la tecnica individuale sia allenata a sufficienza. "Credo che questo stia venendo un po' a mancare. Forse quando ero giovane io era un po' troppo ma adesso forse si sta perdendo un po' di vista questa situazione. Io - continua poi Di Michele - mi sono permesso di dire ai miei ragazzi di fare del muro ogni tanto e loro mi hanno guardato come per dire 'a che serve?'. Quando ero giovane mi ci mettevano, adesso magari sembrano parolacce ma per me è stata una lezione di vita perchè mi ha aiutato a migliorarmi. In questa generazione si sta perdendo un po' il fatto di curare la tecnica individuale che per me è fondamentale. Si vedono anche ragazzi quattordicenni che magari non sanno palleggiare ed è brutto, sia nel professionismo che nel dilettantismo, perchè sono le basi del calcio. Bisognerebbe invogliare un po' di più a levare un po' di tattica, perchè ce ne è troppa nel calcio giovanile, soprattutto di giovane età, e mettere un po' più di tecnica e di divertimento". Di Michele ha poi commentato anche il lavoro giovanile che sta facendo il Frosinone: "E' una realtà importante dove si fanno le cose in maniera lineare, con programmazione. Qui ti lasciano lavorare in maniera esemplare, ti lasciano fare le tue scelte con grande trasparenza".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.