Serie A e B
Tra certezze e insidie: la Roma di Falsini e lo scoglio Juventus
Ci siamo. Anzi, ci risiamo. Superato agevolmente il Milan nel doppio confronto ai quarti di finale, i 2007 della Roma si apprestano a vivere un altro finale di stagione da protagonisti. Il cammino dello scorso anno ci ha confermato, per l'ennesima volta, tutto il potenziale di questa squadra, destinata ad entrare di diritto nella lista dei gruppi più forti passati dalle parti di Trigoria. Lo Scudetto in Under 16 è stato il coronamento di un anno di spiccata crescita che dodici mesi prima, in Under 15, si era interrotto proprio per mano del Milan. Un tricolore cucito con forza sulle maglie giallorosse al termine di quella finale dalle mille emozioni contro la Fiorentina. Finale contro la Fiorentina che, tra le altre cose, potrebbe ripresentarsi anche venerdì. Intanto, però, c'è un penultimo passo da compiere, quello di mercoledì contro la Juventus. Alle 20.30, al Conero di Ancona, l'armata di Gianluca Falsini affronterà la Juventus. Una gara da vivere tutta d'un fiato, in cui far valere la forza di un gruppo che, quando al top della condizione, ha dimostrato di non avere eguali. In Italia e, per qualcuno, anche in Europa... La gara di andata contro il Milan nei quarti di finale ha risuonato solo e soltanto da campanello d'allarme ulteriore, per gli altri però. Dopodomani il teatro dei sogni è quello del Conero di Ancona - che pochi giorni fa ha accolto la sciagurata finale Scudetto di Under 18 tra Roma e Genoa - mentre la finale verrà ospitata dal Cino e Lillo del Duca di Ascoli.
Tra certezze e insidie
Che sulla carta la Roma sia superiore in tutto e per tutto alla Juventus di Claudio Rivalta ci sono ben pochi dubbi: ma si sa, in certe partite, la "carta" lascia il tempo che trova. Sarà una gara da affrontare non solo con la giusta concentrazione, con la testa focalizzata su quello che bisogna e non bisogna fare. Sarà una gara da giocare, gustare e vivere anche e soprattutto con il cuore. Mister Rivalta, comunque sia, non ha certamente una sola freccia nel proprio arco. Dal portiere Radu ai nazionali Verde e Lontani, fino a bomber Giardino e il 10 Barido (il gol da cineteca, tra le altre cose, ha avuto un peso specifico non indifferente per il passaggio del turno contro il Bologna). Insomma, il talento non mancherà sul prato di Ancona, le emozioni da vivere neanche. Adesso non resta che attendere le ore 20.30 di mercoledì.