Serie A e B

Roma, penna in mano e una storia da scrivere. Domani la finale Scudetto

Ci siamo, il tempo dei dubbi e delle domande è giunto al termine. Genoa da una parte e Roma dall'altra. Un confronto nel confronto per mille motivi. A partire dai due tecnici Ruotolo e Tanrivermis, che fanno quasi storia a parte: ne parleremo nel corso della finale di domani (tra sito e social, come sempre, ndr).

Sempre loro, solo loro. La Roma batte l'Atalanta e vola in finale Scudetto

Solbes apre, Reale raddoppia e la Dea va al tappeto 

Passando per un confronto, quello tra giallorossi e rossoblù, che in questa categoria si ripeterà a distanza di tre anni. L'ultimo scontro, sempre in finale, si registrò nella stagione 2020/2021: sulla panchina del grifone sedeva sempre mister Ruotolo, mentre la truppa capitolina era sotto la guida di Parisi. Contro ogni pronostico a spuntarla fu proprio il Genoa, in grado di battere una Roma fortissima, composta dai vari Rocchetti, Tahirovic, Evangelisti, Dicorato, Volpato, Afena Gyan... Eppure le reti di Fossati e Vassallo sorpresero i giallorossi, portando il Genoa sul tetto d'Italia nonostante un evidente divario nei valori delle due squadre.

Domani sera ad Ancona non ci sarà lo stesso divario, ma la truppa di Tanrivermis è sicuramente la favorita. Diverse frecce nell'arco di Ruotolo pronte ad essere scagliate: dal portiere Consiglio a Venturino - tra i migliori nella semifinale contro l'Inter - fino ad Ekhator e Romano, quest'ultimo tra i più esperti avendo giocato spesso da sotto età nelle annate precedenti. Il funambolo rossoblù ha accumulato oltre tutto esperienza in Primavera: 5 gol e 2 assist per lui, un bottino niente male. E non va dimenticato neanche Filippo Dodde, il talento cresciuto nell'Urbetevere e che ha già segnato alla Roma (precisamente il primo dei 4 gol rifilati a Tanrivermis nella gara del girone d'andata della regular season). 

LE PAGELLE DELLA ROMA! Golic l'MVP, bene Pedro, benissimo Solbes e Feola

Una prestazione da squadra, da uomini, specchio di un tecnico sempre più forte delle sue idee 

Domani, alle 20.00, il calcio d'inizio al Conero di Ancona per una partita che potrebbe lanciare definitivamente i 2006 della Roma nell'olimpo del calcio. Sì, calcio giovanile, ma tre Scudetti consecutivi non sono mica "da ragazzini"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.