focus
Genoa-Roma non si gioca: il campionato riparte, ma la rivincita è rimandata
Lazio pronta all'esordio domenica contro il Parma alle 11.30
Si riparte da quel frame lì: palla a Venturino (protagonista dell'esultanza in foto), tiro forte in porta e sfera all'angolino. L'inizio della crisi nella finale Scudetto dello scorso 13 giugno. Dopo la rete del numero 11, a pochi secondi dall'intervallo, la Roma dell'ex Tanrivermis è tutto un calare: il finale è da dimenticare con il Genoa campione d'Italia. Ora il campionato è pronto a ricominciare e, il destino ha voluto, che la prima giornata fosse proprio una ricorrenza alla finale Scudetto dello scorso giugno. Sarebbe stato bello, ma rimarrà solo un'illusione dopo il comunicato della Figc che ha rinviato a data da destinarsi la sfida tra Genoa e Roma. Rimarranno, comunque, due delle compagini favorite per la vittoria finale del campionato che sta per ricominciare: una kermesse moderna (nata nel 2019) e che vede regina la squadra ligure. Ci proveranno sicuramente a strappare il titolo al grifone le squadre della Capitale, con la Roma che ha il grande rimorso della sconfitta ad Ancona. Ad allenare i giallorossi non ci sarà più Tanrivermis, ma l'esperto Marco Ciaralli. L'ex tecnico dei 2008 avrà a disposizione un'ampia rosa di 2007 freschi vincitori dello Scudetto nella passata stagione. Passando invece nell'altra sponda del Tevere, in casa Lazio c'è grande attesa per il debutto questo week-end. I biancocelesti di Francesco Punzi giocheranno domenica alle ore 11.30 contro il Parma, reduce da un'ottima stagione lo scorso anno: 50 punti e ottavo posto in classifica. La Lazio vorrà partire subito con il piede giusto, cercando di ripetersi guadagnando come la passata annata la quarta posizione e le fasi finali Scudetto.