focus
Gianmarco Centrella e Samuele Cerroni: 2 bomber ai raggi X
La sfida tra Civitavecchia e Boreale non è stata solo il confronto per la prima piazza, ma anche la sfida tra due dei migliori attaccanti del campionato. Ecco come è andata
Uno guida la classifica cannonieri con 8 reti, l'altro è un po' più attardato e con la doppietta messa a segno contro la Boreale ha toccato quota 5 gol stagionali. Gianmarco Centrella e Samuele Cerroni sono comunque due dei migliori attaccanti visti fin qui in queste prime 8 giornate. Sabato scorso abbiamo avuto modo di poterli apprezzare in contemporanea. Diversi, sicuramente, ma entrambi apparsi determinati nelle dinamiche delle loro squadre. Abbiamo sviscerato la loro gara, scegliendo le singole giocate dei 98' giocati al Tamagnini. Ai punti lo scontro l'ha vinto il centravanti del Civitavecchia. Scopriamo come
Abbiamo suddiviso le giocate dei due attaccanti in questo modo: tiri nello specchio, tiri fuori dallo specchio, contrasti vinti e persi, assist, gol, azioni d'attacco positive e negative, fuorigioco, dribbling riusciti, falli fatti e subiti
Gianmarco Centrella
Minuti giocati 98' Tiri nello specchio 2 Tiri fuori dallo specchio 2 Contrasti vinti 3 Contrasti persi 0 Assist 0 Gol 1
Azioni d'attacco positive 5 Azioni d'attacco negative 2 Fuorigioco 1 Dribbling riusciti 3 Falli fatti 1 Falli subiti 3
Il capocannoniere del campionato ha vissuto un match sulla distanza. E' partito abbastanza male per poi riprendersi, come tutta la Boreale, nel corso del match. La sua gara è di fatto iniziata del tutto quando ha trasformato il calcio di rigore del momentaneo 3-1, primo tiro in porta del match. Il secondo è arrivato nella ripresa quando, sul 3-2, Paniccia gli ha respinto la conclusione. Nei tiri che non sono andati a buon fine contiamo un tiro rimpallato al limite dell'area ed uno terminato fuori. Bravo nel saltare l'uomo e ad aprire spazi per i compagni, rispetto all'avversario si è mosso maggiormente facendo contare 5 azioni positive in attacco. Per azioni positive si intendono passaggi smarcanti, sponde e giocate che hanno favorito la proposizione offensiva dei viola. Quella negative sono essenzialmente giocate sbagliate dalle quali la Boreale non è riuscita a trarre vantaggio. E' andato una volta in fuorigioco e si è imposto nettamente nei contrasti aerei.
Samuele Cerroni
Minuti giocati 98' Tiri nello specchio 4 Tiri fuori dallo specchio 2 Contrasti vinti 4 Contrasti persi 3 Assist 1 Gol 2
Azioni d'attacco positive 5 Azioni d'attacco negative 2 Fuorigioco 3 Dribblingriusciti 4 Fallifatti 2 Fallisubiti 2
Il bomber del Civitavecchia ha avuto un inizio di gara, al contrario dell'avversario, davvero devastante. Prima di andare in gol era riuscito a concludere una volta in porta, per poi trovare l'1-0 ed il 2-0 con un colpo di testa ed un tiro dal limite. In totale sono 4 le volte con cui è riuscito a trovare la porta, con due tentativi non andati a buon fine. Rispetto a Centrella ha sfornato anche un assist, quello per il definitivo 4-2 in favore di Pietranera. Ad inizio ripresa si è un po' perso, ma il suo apporto per la vittoria del Civitavecchia è stato assolutamente determinante. Nonostante non sia rapidissimo è riuscito per ben 4 volte a superare l'avversario in velocità palla al piede. Col suo fisico ha combattuto contro i difensori viola, dandole e prendendole. Due volte ha commesso fallo ed altrettanti ne ha subiti. Sponde ed aperture di spazi hanno permesso ai nerazzurri di rendersi pericolosi, anche se ogni tanto il suo "ultimo passaggio" non è andato a buon fine.