Primavera
Cirelli trascina la Borghesiana: stesa l’Ostiantica
Successo senza storia della formazione di Attili che, imponendosi nettamente sulla squadra di Di Giulio al Brasili, si qualifica per i quarti di finale
BORGHESIANA-OSTIANTICA 6-0
MARCATORI Cirelli 29’pt, 37’pt e 16’st, Messeri 40’pt, Del Mancino 15’st, Carbone 34’st
BORGHESIANA Giorgi 6 (23’st Nicu 6), Antonacci 6.5, Aquilonia 6.5, Conti 6, Pizzuti 6, Attili 6, De Cesaris 6 (1’st Monteleone 6), Pasquali 6.5, De Angelis 6 (13’st Del Mancino 6.5), Cirelli 8 (31’st Carbone 6.5), Messeri 7(23’st Bocchini 6) PANCHINA Zaccaria, Aiello ALLENATORE Attili
OSTIANTICA Vincenti 5 (17’st Romeo 5.5), Navarino 5.5 (24’st Nati 5.5), Tamagnone 5.5 (14’st Baciarelli 6), Dell’Orefice 6, Polisini 5.5, Falcetti 5, Cerra 6, Pizzi 5.5 (1’st Brunetti 5.5), Di Marino 6 (31’st Fabozzi sv), Ioli 5.5, Rosu 6 PANCHINA Di Maio ALLENATORE Di Giulio
NOTE Ammoniti De Angelis, Dell’Orefice, Di Marino Angoli 3-4 Rec. 2’pt-0’st
Senso unico. Potremmo sinteticamente riassumerla così la gara del Brasili tra Borghesiana ed Ostiantica, a conclusione della quale, in virtù del sonoro 6-0 messo a segno, è la formazione di Attili a festeggiare l’accesso ai quarti di finale: il successo odierno, oltre che la vittoria conseguita in esterna tra le mura amiche del Tor Pignattara, consentono infatti ai rossoverdi di portarsi a punteggio pieno in testa al proprio raggruppamento. Nonostante siano i padroni di casa a farsi vedere più facilmente in avanti, il match si mantiene piuttosto equilibrato fino alla mezz’ora, quando a sbloccare il risultato è la conclusione vincente del solito Cirelli, bravo sulla sinistra ad approfittare di un errore in disimpegno di Navarino per l’1-0. Il gol subìto smorza l’entusiasmo degli ospiti, la cui gara si mette in salita quando al 37’ la Borghesiana sigla il raddoppio: dalla bandierina sull’out di destra calcia Pasquali, il cui tiro raggiunge Cirelli, che svetta in mezzo all’area piccola per il 2-0. A mettere al sicuro il vantaggio è invece a 5’ dall’intervallo il diagonale di Messeri, servito dall’apertura sulla sinistra ancora di Cirelli, in assoluto migliore in campo. In avvio di ripresa mister Di Giulio opera intanto il primo cambio, Brunetti prende infatti il posto di Pizzi, ma la musica non cambia: l’undici di Attili, dopo qualche minuto di stand bye, torna a dettare legge in campo al 15’, quando la conclusione spalle alle porta del neoentrato Del Mancino sorprende Vincenti per il 4-0, a cui fa seguito appena 30 secondi più tardi la tripletta dell’instancabile Cirelli, costante spina nel fianco di Falcetti che a fatica riesce ad arginarne corsa e qualità. Partita già dunque chiusa da tempo, se non fosse per il tap-in vincente di Carbone, autore al 34’ del definitivo 6-0 che estromette dai quarti di finale l’Ostiantica.