finale
I voti di Romulea - Vigor Perconti: La risolve Belardo
Ecco le pagelle di una finalissima da cardiopalma. Il vice capitano amaranto oro è stato decisivo
ROMULEA
Arsene 7 Non sbaglia un'uscita e tra i pali è una vera sicurezza. Al 23' compie una gran parata su una punizione da capogiro di Piromalli, arrivando dove in pochi arriverebbero. Tentacolato.
Grimaldi 6.5 Corre tanto, dà una mano enorme in attacco con le sue accelerate sulla destra e in fase di copertura è impeccabile. Fa una partita ordinata e dispendiosa sul piano energetico visto il suo enorme sacrificio, è infatti il primo ad uscire. (dal 10'st) Silvestro 7 Entra benissimo nel vivo dell'azione e continua l'operato di Grimaldi aggiungendo freschezza e qualità. Ha il difficile compito di marcare prima Gambioli e poi De Bellis e lo fa splendidamente vincendo ogni contrasto. Non male per un sotto età. Rivelazione.
Monacu 6.5 Si spinge poco in avanti sulla sinistra, ma quando si tratta di difendere lo fa con il coltello tra i denti e non si risparmia. Lì oggi non si passa e lo ha dimostrato a suon di interventi precisi e oculati.
Torsellini 6 Subisce la possenza di Camara lì in mezzo al campo e rimane un po' in ombra. Nonostante ciò fa una partita pulita e con poche sbavature.
Piermattei 7 Sempre in posizione, non si fa mai sorprendere nonostante l'esplosività degli attaccanti avversari. Alla fisicità lui preferisce l'ordine e ciò dà i suoi frutti. In chiusura del primo tempo compie un vero e proprio miracolo su Piromalli salvando il risultato. Ovunque proteggimi.
Vitiello 6.5 Solido e molto fisico. Con Piermattei forma la coppia di centrali perfetta. Non sbaglia nulla e non è mai in ritardo sui contrasti. Possente.
Menniti 6.5 Ci mette anima e cuore. Avanza in attacco con tanta foga e crea molti grattacapi alla difesa rossoblù. Talvolta il suo attaccare a testa bassa lo fa essere poco lucido, causa forse la stanchezza, ma ciò macchia relativamente una partita disputata da protagonista.
Belardo IL MIGLIORE 8 La risolve lui, a coronamento di una partita da vero leader. Non si risparmia, incita i compagni e spesso ha idee brillanti per l'attacco. All'11' del secondo tempo supplementare fa partire quel missile liberatorio praticamente imparabile. Risolutore.
Potenza 6 Non riceve molti palloni dai compagni, anche perché gli avversari sono quadratissimi dietro. Fa spesso da sponda però e tenta di tenere il pallone alto con il fisico. (dal 22'st) Settembre 6.5 Entra in campo e non dà una grande mano in fase offensiva. La sua freschezza però illumina Belardo nel finale con grande lucidità grazie a un grande assist.
Falanga 6 Pressing asfissiante su di lui, il che lo relega lontano dalla porta. Non riesce dunque a sfoderare la sua arma principale: il tiro da fuori. Quando ci prova, nei supplementari, è molto stanco e ciò non dà i suoi frutti.
Pellegrino 6 Sull'out di sinistra fatica moltissimo. Soffre la fisicità di Fasolo e Teti e perde quasi tutti i contrasti. Meglio nella ripresa, quando recupera qualche pallone in più, ma senza mai essere decisivo.
ALLENATORE
Feroce 8 Interpretazione della gara a dir poco magistrale. Quadratura della difesa perfetta, si vede che ci ha lavorato molto in settimana. Gioco non bellissimo in questa partita, ma decisamente efficace. Far entrare Silvestro nel secondo tempo è stata un'illuminazione. Il numero 13 amaranto oro ha infatti dato freschezza e copertura su una fascia da cui potevano arrivare molte insidie.
PANCHINA Mataloni, Cerbara, Rotoloni, Farina, Gnahe, Turchetti, Luccitti
VIGOR PERCONTI
Alessandrini 6 I suoi guantoni non vengono sporcati fino al 4' del secondo tempo supplementare. Nonostante ciò si fa però trovare pronto sull'occasionissima di Menniti bloccando addirittura il pallone. Un po' fuori posizione in occasione del goal, ma la parabola era comunque imprendibile.
Pastorelli 6.5 Solidità immensa e tanto sacrificio. Lotta su ogni pallone e non si risparmia. Corre più di tutti anche quando la benzina sembra essere finita nei supplementari. Highlander.
Fasolo 6.5 Con Camara e Teti copre tutto. Fa passare poco o nulla sulla sua fascia di competenza e annulla Pellegrino e Falanga, due tra i giocatori più attesi della Romulea. Filtro perfetto.
La Posta 6 Fa il suo, senza eccessi e con gran classe. Non riesce però a coadiuvare Camara quando c'è da spingersi in attacco, la sua fase difensiva è però impeccabile.
Teti 7 Si trova ovunque e in qualsiasi momento. Quando il pallone è dalle sue parti non ci va per il sottile e la fa sua in qualsiasi modo, a volte anche risultando poco ortodosso. Si placa un po' dopo il giallo, ma il suo filtraggio lì dietro è decisivo. The wall.
Orsili 6 Agisce molto tra le linee e fa quantità. Tuttavia non riesce a dare un grande apporto alla manovra offensiva (dal 2'sts) Galardi sv
Piromalli 6.5 Lì davanti è una vera e propria furia. Fisicità, qualità e tanta inventiva, al 24' serve perfettamente Martellacci dopo essersi incuneato tra le maglie difensive avversarie. Il compagno calcia però a lato, sfiora anche il goal su punizione ad inizio partita, ma Arsene non si fa incantare. Soffre un po' la grande solidità difensiva degli avversari, ma spesso riesce ad entrare in area grazie a delle grandi giocate personali. Funambolo. (dal 12'st) Arduini 6.5 Entra e cerca spesso e volentieri la profondità. Nei duelli prima con Monacu e poi con Silvestro non riesce ad avere la meglio però e dunque non si rende incisivo.
Camara 7 A centrocampo la fa da padrone recuperando qualsiasi pallone e dettando il ritmo dell'impostazione. Al primo tempo supplementare prova addirittura a segnare con una rovesciata. Metronomo.
Martellacci 6.5 Sottotono in fase realizzativa, ma decisamente utile alla squadra. Torna indietro, fa a sportellate, recupera palloni e serve i compagni. Un vero e proprio perno per i suoi in fase offensiva. Colonna portante. (dal 27'st) De Bellis 6.5 Si sacrifica tanto e attacca bene gli spazi. Nei supplementari sfiora anche la rete da punizione, ma la conclusione si spegne alta di poco.
Criscuolo 6 Viene chiuso continuamente da Piermattei e Vitiello. Un po' in ombra rispetto ai compagni di reparto, vista la continua marcatura su di lui. (Dal 34'st) Barba 6 Costantemente nel vivo dell'azione viene però spesso chiuso dai difensori amaranto oro. Perde un po' sul piano fisico.
Finucci 6 In attacco è poco incisivo, ma ripiega spesso in copertura per dare una mano a Teti e Fasolo annullando l'operato di Pellegrino. (dal 18'st) Gambioli 6.5 Meglio in attacco rispetto al compagno di squadra che ha sostituito. Prova qualche dribbling, ma è spesso lasciato solo. In fase difensiva pecca un po' di superficialità.
ALLENATORE
Bellinati 6.5 Si vede che ha preparato la gara puntando tutto sulla velocità e sulle ripartenze rapide. Inserisce a gara in corso infatti giocatori prorompenti come Arduini, Gambioli e De Bellis. Aveva fatto lo stesso nella semifinale e ciò gli aveva dato ragione, ma stavolta la grande quadratura difensiva di Feroce e i suoi lo punisce.
PANCHINA Marchini, Delle Monache, Galardi, De Paolis, Tampwo
ARBITRO
Caruso di Viterbo 7.5 Partita pulita e senza errori. Riesce a mantenere la calma in campo nonostante il nervosismo dovuto alla grande importanza della gara. Pochi cartellini, ma sacrosanti. Gli interventi erano molto duri, ma lui ha spesso preferito lasciar giocare così da non spezzettare il ritmo della gara.