Il torneo

La coppa del Centenario è del Monteporzio: grande rimonta

La squadra di mister Bernardini festeggia la vittoria del torneo, ribaltando l'iniziale svantaggio con la Spes 1908

COPPA DEL CENTENARIO – FINALE UNDER 19


ATLETICO MONTEPORZIO – SPES 1908 2-1


ATLETICO MONTEPORZIO Buffone, Battisti (25'st Cancedda), Passa, Mari, Cupellini, Verrengia (10'st Rapa), Luciani, Matei (43'st Fasciani), Terenzi (47'st Grillo), Purificato (37'st Rao), Capuzzimati (37'st Mazzaferri) PANCHINA Mazzaferri ALLENATORE Bernardini


SPES 1908 Mignucci, Moretto (35'st Fasconaro), Fagiolo, Tropea (34'st Pinti), Fratta, Anastasio, Gunnella, Rita, Rossi, Tedesco, Farroni PANCHINA Tuzi, Fasconaro ALLENATORE


MARCATORI Rossi 26'pt rig. (S), Capuzzimati 17'st (M), Matei 30'st (M)


ARBITRO Di Pasqua di Tivoli


ASSISTENTI Valenzesi e Serra di Tivoli


NOTE Angoli 3-2 Rec. 3'pt




Al termine di una gara difficile e combattuta è l'Atletico Monteporzio a festeggiare la vittoria più dolce, quella che consegna nelle sue mani il trofeo da prima classificata della Coppa del Centenario, sconfiggendo con una rimonta per 2-1 la Spes. La gara entra da subito nel vivo: dopo pochissimi minuti il Monteporzio, partito con l'atteggiamento giusto, gonfia la rete ma l'arbitro indica un fuorigioco a viziare l'azione del goal. La Spes non è affatto da meno e al 6' doppia occasione in suo favore per rompere lo stallo. Farroni riesce a portarsi a tu per tu con il portiere avversario, venendo murato ma, su respinta, la palla finisce fra i piedi di Tedesco, che conclude ma è bravo anche in questa circostanza Buffone tra i pali. Un avvio senza adrenalinico all'Olindo Galli di Tivoli, ma in breve i ritmi si stabilizzano, frammentandosi un poco a causa del gioco aereo e di diverse interruzioni. Il Monteporzio cerca di spezzare e agire in ripartenza contro il buon giro palla dello Spes 1908, che riesce a tessere in campo trame di gioco di maggior qualità in questo primo tempo. Non a caso le migliori occasioni cadono sul suo fronte: al 19' Tropea calcia fuori su punizione, poi un minuto più tardi Mita dalla distanza mostra coraggio e calcia verso la porta, colpendo la traversa. Al 24' poi cade l'episodio chiave della prima frazione di gioco: Farroni si invola sulla sinistra, entra in area e cade, duellando con un avversario. L'arbitro decreta il calcio di rigore in favore del team di Montesacro e sul dischetto si presenta Rossi, che non sbaglia, calciando dritto in rete per lo 0-1. Il Monteporzio è bravo a non cedere psicologicamente e vede la sua miglior occasione per pareggiare i conti al 32' quando Capuzzimati riceve e prova ad addomesticare una palla non semplice al limite dell'area, tirando però alto. Nella ripresa non passa nemmeno un minuto che i gialloneri hanno una buona chance per trovare il raddoppio, con il pericoloso Farroni che arriva quasi al cospetto di Buffone con la palla al piede, venendo però neutralizzato. L'Atletico Monteporzio è cresciuto rispetto al primo tempo e vuole cambiare passo. Al 10' Purificato gonfia la rete ma la sua gioia viene strozzata in gola dal braccio alzato del direttore di gara, a indicare il fuorigioco. Al 17' però si concretizza la rete del meritato pareggio da parte dei ragazzi di mister Bernardini. Calcio d'angolo battuto cordo, uno-due che mette in condizione Terenzi di giocare un bel pallone in mezzo alla mischia, dove c'è Capuzzimati che riceve spalle alla porta, protegge la sfera, poi si gira e insacca da due passi, trovando l'1-1 che resetta tutto. La Spes ha perso smalto rispetto al primo tempo e sembra entrata nel pallone, mentre invece il Monteporzio viaggia ormai sulle ali dell'entusiasmo, attaccando a ripetizione. Purificato e Capuzzimati in particolare seminano il panico, ma un grande Mignucci fra i pali salva i suoi compagni in più di un'occasione, dimostrandosi in ottima forma. Nulla però potrà fare al 30', quando Matei calcia una punizione dalla trequarti sulla destra, spedendo magistralmente il pallone sulla sinistra, trovando il pertugio giusto tra palo e portiere e gonfiando così la rete del 2-1. Matei cade in ginocchio, in preda a giusta esaltazione, venendo ricoperto dall'affetto dei compagni. Così il Monteporzio rimonta con merito e, nonostante l'inferiorità numerica sofferta poco dopo, la squadra di mister Bernardini tiene con personalità fino alla fine, conquistando la Coppa del Centenario.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.