caput mundi
Lazio, il cuore non basta: la finale è Moldova-Kosovo
Si conclude malamente per le italiane la Giornata 3. Ecco la cronaca del match tra i ragazzi di Ippoliti e i balcanici
CAPUT MUNDI (Giornata 3)
CR LAZIO-KOSOVO 6-3 (2-2)
CR LAZIO Maddalena 6.5, Azoitei 6.5, Bruschi 6.5, Ciuferri 6.5, De Angelis 6.5, Facioni 6.5, Giuliani 7, Iacoponi 7.5 (40'st Gambiolisv), Neroni 7 (35'st Tedeschi sv), Stampete 6.5 (21'st Vitali 6.5), Bamba 7.5 PANCHINA Santilli, Ciriachi, Palluzzi, Ragni, Saccomandi, Scruci ALLENATORE Ippoliti
KOSOVO Miftari 7, Avdyli 6, Azemi 6.5, Salihu 6.5, Emerllahu 6.5 (1'st Ismaili 6.5), Hyseni 6.5, Marmullaku 7, Ibrahimi 6.5 (22'pt Tahiri 7), Avdyli 6.5 (39'st Talla sv), Ajdini 7.5, Zhuri 6.5 PANCHINA Sinami, Gerxhaliu, Behrami, Dushi, Abazi, Shala ALLENATORE Krasniqui
MARCATORI Bamba 32'pt (C), Iacoponi 2'st (C), Tahiri 27'st (K), Ajdni 43'st (K)
ARBITRO Igliozzi di Roma 2, 6 ASSISTENTI Camilli di Roma 1 e Palmigianodi Ostia Lido
NOTE Espulsi Krasniqui (K) Ammoniti Marmullaku, Avdyli, Facioni, Fiuliani Fuorigioco 1-0 Angoli 2-9 Rec 1'pt, 5'st
Non è bastato il cuore ad un ottimo Cr Lazio per conquistare la finale. Il Kosovo vince infatti il Girone B battendo i laziali ai calci di rigore dopo un rocambolesco 2-2 maturato sul campo. Match dinamico e vivace sin dalle prime battute, con i balcanici che tentano il forcing offensivo, senza però creare grossi grattacapi al reparto difensivo di Ippoliti, oggi particolarmente granitico e ben posizionato. Dal canto loro i laziali propongono ripartenze manovrate con velocità e prorompeza a sorprendere i difensori avversari. Proprio da un contropiede fulmineo scatta la scintilla che porta il Cr Lazio in vantaggio: alla mezz'ora infatti Miftari respinge un tiro dalla distanza. Il pallone arriva al centro dell'area, dove a riceverlo ci va Susso Bamba. Il rapace della Rappresentativa si avventa con fermezza sulla palla buttandola dentro con potenza. La rete si gonfia, il Lazio si porta in vantaggio! Ciò dà grande fiducia ai locali, che ci mettono anima e cuore nel rettangolo verde per conquistare una finale voluta con tutto sé stessi. Unico squillo del Kosovo arrivaa pochi minuti dalla fine con la punizione di Marmullaku, che si spegne a lato per una questione di centimetri. Si va dunque a riposo con il Cr Lazio in avanti. Nella ripresa in campo c'è il veleno, anche perché arriva la notizia che tra Grecia e Frosinone il risultato è di 2-2. Ciò aumenta l'audacia dei ragazzi e proprio daun grande gesto tecnico dovuto al coraggio, arriva il raddoppio del Cr Lazio. A trovare un eurogol è Iacoponi, che dal vertice destro dell'areadi rigore fa partire un incrociato micidiale. Nulla da fare per Miftari, è 2-0 Lazio! Da qui, forse complice un po' di stanchezza per i locali, cresce il Kosovo, che ha di fronte a sé una montagna da scalare, ma che comunque non demorde. Dopo vari tentativi infatti i gialloblù riescono ad accorciare le distanze con Tahiri, il quale ricevendo un cross dalla destra anticipa tutti insaccandola con un'incornata micidiale. I minuti finali sono dunque di sofferenza pura per Ippoliti. Il Kosovo tenta infatti l'arrembaggio disperato, con il Lazio che è decisamente sfinito. I pochi ricambi a centrocampo e una condizione fisica dei balcanici invidiabile mettono in seria difficoltà il Comitato e la doccia fredda arriva. I sogni svaniscono infatti al 3' di recupero, quando Ajdni con un guizzo vincente la butta dentro regalando ai suoi il 2-2. Al termine degli 80' si va dunque ai rigori. Nel frattempo il Frosinone ha vinto per 7-2 con gli ellenici, pertanto anche se si fosse andati negli spogliatoi sul 2-1 sarebbe stato inutile per i laziali. Dagli 11 metri il Kosovo ha più lucidità e finisce con un parziale di 4-1. Saranno dunque i balcanici i primi a strappare il pass della finale di domani all'Anco Marzio, che si disputerà contro la Moldova, anch'essa uscita vincitrice dal match con l'Italia LND soltanto ai rigori per 7-6, dopo lo 0-0 dei due tempi regolamentari . C'è mestezza tra le fila laziali, ma Ippoliti si dice comunque soddisfatto. Queste le sue considerazioni a fine match: “Sono orgoglioso dei miei ragazzi che nonostante le difficoltà e le defezioni non hanno mai smesso di dare il massimo. Ci prendiamo le nostre buone prestazioni ed usciamo dal torneo a testa alta”.
RIGORI
KOSOVO CR LAZIO
Thairi-GOL Gambioli-GOL
Avdyli-GOL Bamba-PARATA
Marmullaka-GOL Giuliani-PARATA
Zhuri-GOL