Cerca

Regionali

Alla scoperta del Velletri di Veroni: fino ad ora il percorso è stato perfetto

I rossoneri stanno dettando legge nel proprio girone: per loro 10 vittorie su altrettante gare 

27 Gennaio 2022

Alla scoperta del Velletri di Veroni: fino ad ora il percorso è stato perfetto

Nel campionato di Under 19 Regionale c'è una squadra che sta stupendo tutti: il Velletri di Massimo Veroni. I rossoneri, nel girone D stanno letteralmente dettando legge e non hanno nessuna intenzione di fermarsi. Per loro sono arrivate 10 vittorie su altrettante gare, con 31 gol fatti e 10 subiti. Al termine della 6ª giornata, vinta 2-1 contro il CS primavera, il tecnico non si era sbilanciato quando gli avevamo chiesto dell'obiettivo stagionale limitandosi a dire: "Adesso è difficile dire dove possiamo arrivare visto che abbiamo affrontato ancora poche squadre". Oggi, a poche giornate dalla fine del girone di andata, il Velletri è in una situazione dove non può più nascondersi e, il capitano Flavio Mirimich, commenta così questo splendido avvio di stagione: "Quest'anno siamo partiti con tanti ragazzi 2004 che tre anni fa avevano già avuto un’esperienza con l’Elite del Velletri, per cui ci aspettavamo un campionato di alta classifica. I nostri allenamenti sono basati su molta dinamica, preparazione atletica, quasi quotidiana, ma soprattutto tanta tattica che ha permesso ad ognuno di noi di esprimere al meglio le proprie caratteristiche. La nostra caratteristica principale è l’amicizia che ci lega anche fuori dal campo. Molti di noi giocano da molti anni insieme e questo è stato fondamentale per affrontare le innumerevoli assenze e i momenti di difficoltà di questa stagione". Una delle assenze più pesanti per i rossoneri è stata quella di Leonardo D'Ariano, fantasista e assistman della squadra allenata da Veroni che è stato fermo ai box per più di due mesi. La rosa del Velletri però è ampia e, oltre ad essere guidata dal capitano, vanta la presenza di altri 3 ragazzi considerabili veterani: Alessandro Russo, difensore centrale e vice capitano, la punta Lorenzo Mirimich e l'esterno di centrocampo Edoardo Mastrogirolamo: "ll mister ha voluto principalmente noi 4 per far crescere i ragazzi, sia mentalmente che tatticamente. Sono tre anni che siamo Veroni e sappiamo che fa della tattica la sua arma principale". La formazione tipo del Velletri che è riuscita a fare en plein è questa: Lorenzo Perciballi a difendere i pali e una difesa a quattro composta da F. Mirimich, Russo, Bonanni e Salvini. I due centrocampisti centrali sono Leoni e Ricco mentre, sulla trequarti, agiscono Mastrogirolamo, Di Cicco e D'Ariano. La punta p L. Mirimich, il goleador e finalizzatore della squadra. Il capitano però ci tiene a specificare che, anche chi fino ad ora ha trovato meno spazio, è sempre presente e fondamentale: "Chi ancora non ha trovato molto spazio è sempre presente agli allenamenti e devo dire che anche loro sono delle colonne portanti del nostro splendido inizio di stagione". Ragazzi come Bala (attaccante classe 02'), Favale (difensore spesso impiegato titolare), Bussacchietti (centrocampista titolare in staffetta con Ricco) hanno trovato molto spazio ma, anche i più giovani come Pomponi, Belvisi Ciccarelli e Calcari, si stanno mettendo sempre di più in mostra, crescendo di giorno in giorno. Ormai siamo agli sgoccioli pre la ripresa del campionato e Flavio Mirimich da buon capitano, nonostante le difficoltà, non vuole perdere di vista l'obiettivo: "Sapevamo di avere nel girone squadre anche più attrezzate, in quanto le rispettive prime squadre giocano in una categoria superiore, come ad esempio l’Anzio, ma il nostro mister Massimo Veroni accompagnato dal suo vice Alessandro Santoni, altra colonna portante dello spogliatoio, ci sta dando quell’arma in più per affrontare settimana dopo settimana tutt’e le avversità del caso. Sono molto felice di dare la mia esperienza a questo splendido gruppo e la mia speranza è quella di vincere il campionato per far sì che l’anno prossimo i nostri 2004 possano giocarsi la loro chance in un campionato prestigioso come l'Elite".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni