Lo speciale
Un giovedì da Top: i migliori dell'Andata in Under 19 Elite
È arrivato uno dei momenti più attesi della stagione e a guidare il nostro 4-3-3 non poteva non essere Fabio Del Monte che al giro di boa ha portato la Vis Aurelia non solo in testa al proprio girone, ma anche ad essere la capolista con più punti. I biancoblù sono partiti come mina vagante ma settimana dopo settimana hanno dimostrato di essere un gruppo solido, di qualità e ben affiatato e al termine del girone d’andata la Vis Aurelia ha chiuso con 12 vittorie, 1 sconfitta, miglior attacco (39) e miglior difesa (13): il premio di Top Allenatore è il giusto riconoscimento.
Sicurezza, qualità e gol
A difendere la porta della nostra Fanta Formazione c'è Leonardo Maria Caruso, estremo difensore del Grifone che in questa prima parte di stagione ha dimostrato abilità tra i pali e capacità di dirigere e dare sicurezza alla linea difensiva. Il pacchetto arretrato è poi formato da una linea a quattro che garantisce sia spinta sulle corsie esterne che protezione con la coppia di centrali. Sulla sinistra c'è Valerio Ardel reinventato terzino da mister Bellinati, che riesce a garantire un'opzione in più in fase offensiva e che si sta ben comportando anche in difesa,, mentre sulla destra piazziamo Damiano Guerra, il jolly della Vis Aurelia che potrebbe non concludere la stagione in biancoblù per volare nel professionismo. Al centro Luigi Tognozzi della Vigor Perconti Gianluca Tummino del Pro Roma sono un vero muro: i due centrali hanno dimostrato di essere difensori completi capaci di leggere l'azione e fare sempre la scelta giusta.
Qualità da vendere
Nel nostro 4-3-3 l'ago della bilancia pende di più verso la fase offensiva ma l'inserimento di un mediano di contenimento riesce a dare il giusto equilibrio. Davanti alla difesa piazziamo Marco Adduocchio, il tuttofare della Tor Tre Teste che con il suo passato da difensore garantisce stabilità ma anche gol (7) e qualità alla manovra. Le due mezz'ali sono la vera arma in più di questa formazione. Cristiano La Sorsa e Juan Pablo Aquino solitamente agiscono sulla trequarti offensiva ma grazie alla loro intelligenza tattica e alle loro qualità possono essere adattati e ogni qual volta entrano in possesso possono inventare qualcosa. La Sorsa è ormai volata nel professionismo e vestirà la maglia della Ternana, ma se l'Urbetevere è ancora in corsa per i play off è grazie anche al suo apporto in fase realizzativa con gol, assist e giocate sopraffine. Il centrocampista del Tor di Quinto, invece, è stato uno dei protagonisti del tricolore della Lodigiani di due stagioni fa, con ben 16 gol guida la classifica marcatori ed è la punta di diamante della formazione di Basili e uno dei migliori giocatori della categoria.
Gol a profusione
Davanti dribbling, gol, assist e imprevedibilità sono garantiti. Ad agire come ali ci sono Matteo Del Pin e Alessio Alberti mentre come punto di riferimento centrale abbiamo scelto Giordano Crielesi. L'esterno della Vis Aurelia insieme ad Aquino è il capocannoniere della categoria e, oltre a brillare per la sua vena realizzativa, si mette in mostra per la sua velocità e facilità di dribbling. Sull'altro lato c'è un'altra rivelazione del campionato che ha trascinato l'Unipomezia fino alla zona play off. Matteo Del Pin ha segnato praticamente in ogni partita e i suoi gol sono spesso stati decisivi ai fini del risultato. Alcune delle sue caratteristiche principali sono la mobilità e la capacità di fare la cosa giusta al momento giusto e se i rossoblù sono arrivati a lottare per i primi posti, gran parte dei meriti sono anche i suoi. Al centro c'è poi il classico bomber di razza al quale bastano pochi palloni per essere decisivo. Crielesi, attaccante classe 2006 in forza al Savio, sa sia attaccare la profondità che lavorare per la squadra e quando si trova davanti al portiere è difficile che sbagli.
I grandi esclusi
Una nota di merito va anche a quei giocatori che sono stati in ballottaggio fino all’ultimo e che avrebbero meritato un posto: Simone Tomei, Pietro Favale, Edoardo Fiore, Flavio Tataranni e Leonardo Converso, Valentino Di Paola e Andrea Grimaldi con quest'ultimi due esclusi per essere fuoiquota: sovvertiranno le gerarchie nel girone di ritorno?