Trofeo Tortora
Tor di Quinto - Vigor Perconti: un classico... inedito
Le due regine della categoria non si erano mai contese la Coppa Lazio prima di questa edizione. Domani saranno una di fronte all'altra
Poco più di ventiquattro ore alla finale del Trofeo Tortora, in programma al Fronti di Santa Marinella alle 17 di domani, venerdì 6 giugno. Poco più di ventiquattro ore al ritorno in campo di Tor di Quinto e Vigor Perconti per contendersi un titolo. Il grande classico della categoria sarà per la prima volta protagonista nell'atto conclusivo della Coppa Lazio Under 19: la finale, infatti, non aveva mai visto le due squadre scontrarsi finora. Ma che questa gara valga un titolo non sorprende nessuno.
Sfide a ripetizione L'assegnazione del titolo di campione regionale ha visto spesso Tor di Quinto e Vigor Perconti l'una di fronte all'altra. Come dimenticare le tre finali in quattro anni tra il 2009 ed il 2012, con i rossoblù ad aggiudicarsi le prime due contese ed i blaugrana rifarsi nell'ultima di quelle sfide. E poi altre due finali consecutive nel 2017 e nel 2018 con i rossoblù che allungano ancora la serie vincente negli scontri diretti. Insomma, che questa gara metta in palio qualcosa di importante non è affatto un inedito. Che però si disputi all'atto conclusivo del Trofeo Tortora è una novità. Al di là delle occasioni in cui una delle due contendenti non era iscritta (non poche, visti i tanti titoli regionali conquistati), questo grande classico dell'Under 19 laziale non ha mai assegnato la Coppa Lazio di categoria: nelle 7 occasioni in cui il Tor di Quinto ha alzato il trofeo non ha mai trovato di fronte a sé la rivale storica; esattamente come la Vigor non ha mai affrontato nelle quattro finali disputate (una sola vittoria finora) la formazione di via del Baiardo. La rivalità tra le due, dunque, si allarga ancora su nuovi territori.
Voglia di rivincita Al di là della conquista del titolo, per la Vigor Perconti c'è la voglia di riscattare la semifinale per il titolo regionale: quel 3-1 subìto in rimonta brucia ancora. Vero è che da quella sfida di fine marzo sono cambiate tante cose, non ultima la guida tecnica dei blaugrana con il passaggio di Francesco Bellinati proprio al Tor di Quinto, seppure in una veste diversa da quella di allenatore. Oltre, naturalmente, alla composizione delle rose vista l'intenzione di entrambe le squadre di iniziare a puntare su calciatori da poter utilizzare anche la prossima stagione. Dunque è difficile fare un raffronto coerente tra quella sfida e la finale in programma domani. Ma, di certo, la ricerca del riscatto da parte di capitan Bondi e compagni è una molla a livello motivazionale da non sottovalutare.
Ricerca di riscatto Dal canto suo, anche il Tor di Quinto ha voglia di rifarsi. La finale persa con la Lodigiani brucia ancora in via del Baiardo, visto che è arrivata ai supplementari e per colpa di un singolo episodio. La formazione di Basili, così come l'avversario, sta già inglobando volti nuovi in vista del prossimo anno, ma conquistare un titolo in questa categoria, specie in una stagione come quella che volge al termine, è troppo importante per i rossoblù. In via del Baiardo è impensabile concepire un'annata di Under 19 senza portare a casa un titolo.