la novità
Vivace Furlani, è fatta per l'affiliazione con l'AIC
Il club di Grottaferrata ha raggiunto l'accordo con l'Associazione Italiana Calciatori
Un’altra ghiotta novità. La neonata Asd Vivace Furlani 1922, l’unica società calcistica di Grottaferrata, ha messo a segno un altro “colpo” importante. E’ ufficiale, infatti, l’affiliazione con l’Associazione Italiana Calciatori (Aic) che, dunque, inizierà a collaborare con il club della presidentessa Claudia Furlani. "Abbiamo fatto questa scelta per offrire un’ulteriore opportunità a tutti i nostri tesserati – sottolinea il direttore generale Cristian Federici – E’ un orgoglio poter avviare questo rapporto con l’Aic". Presenti presso il campo Comunale di via degli Ulivi il consigliere federale e vice presidente del Settore Giovanile e Scolastico dell’Aic Simone Perrotta (ex calciatore della Roma) e il componente del Dipartimento Junior Stefano Ghisleni che hanno fornito i primi dettagli dell’affiliazione. "Il rapporto si baserà su dieci incontri annuali che partiranno da ottobre – dicono in coro Perrotta e Ghisleni – Forniremo le linee guida dei nostri principi in special modo agli allenatori e poi una volta al mese parteciperemo agli allenamenti direttamente coi ragazzi, mettendo nel programma anche iniziative come i “laboratori formativi”. Ci sarà, poi, anche un “allenamento specifico” dedicato ai genitori in cui saranno “invertiti i ruoli” rispetto ai giovani calciatori". L’ufficialità della affiliazione è arrivata ieri pomeriggio nell’ambito dell’incontro promosso dal Comune di Grottaferrata e in particolare dal delegato alle politiche sportive Federico Masi presso il campo sportivo di via degli Ulivi. Alla presenza del sindaco Luciano Andreotti e di tanti esponenti delle associazioni sportive che hanno la gestione degli impianti cittadini e dell’istituto scolastico San Nilo, si è parlato di sviluppo e formazione di una cultura sportiva moderna ed europea e della sottoscrizione di un patto formativo incentrato sulla crescita e sullo sviluppo del bambino (temi cardine del modello formativo Aic) e di una collaborazione che potrebbe portare il comune di Grottaferrata ad essere all’avanguardia nazionale sotto il punto di vista delle politiche sportive, formative e di responsabilità sociale.