calcio femm
Femminile, arriva l'Eccellenza. Leonelli: "Ampliati gli orizzonti"
La responsabile del settore per il CR Lazio si esprime sulla nuova conformazione delle categorie regionali: il massimo livello laziale sarà la quarta serie
Il Calcio Femminile è pronto ad accogliere l'Eccellenza. La grande novità della stagione 2018/19 è l'introduzione della nuova categoria, la più alta a livello regionale come nel maschile. Fino all'anno scorso ha avuto il nome di Serie C, allorché è stato ratificato il cambio di denominazione per consentire la rinomina del neonato campionato nazionale Interregionale in Serie C. Mentre le Serie A e B sono coordinate dalla FIGC e la nuova C dal Dipartimento Interregionale, l'Eccellenza è gestita dalla LND, che delega la sua organizzazione ai Comitati Regionali (lo stesso vale per la quinta serie, la Promozione, nuova denominazione della Serie D). Nel Lazio ci sarà un girone unico: "È la categoria esatta che ci spetta come CR Lazio, fino alla passata stagione si chiamava Serie C ma è più giusto che il massimo campionato regionale sia l'Eccellenza, come nel maschile, perché rispecchia di più la nostra identità - esordisce in questi termini Alba Leonelli, responsabile del settore femminile per il CR Lazio - Con A, B e C di competenza FIGC e Dipertimento Interregionale, noi ci occuperemo delle nostre categorie regionali, tra campionato e coppa, e delle giovanili". Saranno 12 compagini le partecipanti al campionato, un buon numero secondo la dirigente: "Siamo soddisfatti, perchè le squadre sono ben distribuite su tutta la regione. Si è risvegliata la provincia di Frosinone con la presenza del Real Cassino Colosseo; c'è un elemento del pontino come la Virtus Faiti; due dei Castelli Romani da Frascati e Velletri, quest'ultima in particolare è tra le partecipanti 'più anziane', così come l'Eretum tra quelle a Nord di Roma; fra le capitoline le new entry Res Women ex Res Roma e Ponte Milvio ex Spes Montesacro. Ecco, devo dire che ci aspettavamo di avere il Frosinone, che ha numerose ragazze iscritte e parteciperà per esempio alla Juniores, ma così non è stato". Un passo importante, che potrà sensibilizzare sempre di più il movimento: "Abbiamo ampliato gli orizzonti, ma penso che avremo un incremento maggiore nella Juniores. Le società maschili si stanno 'svegliando' riguardo al femminile, ma partono dalle giovanili: oltre alle 12 squadre in Eccellenza, un dato che fa comunque piacere pur sapendo che sono le solite realtà, c'è più fermento sulle giovanili - spiega in conclusione la responsabile Alba Leonelli - C’è ancora diffidenza sulle prime squadre in rosa, a molte società basta avere un gruppo Under 12 nella scuola calcio e farlo crescere anno dopo anno. Ma sono fiduciosa che questa nuova avventura sia un bel trampolino di lancio e che in 2-3 anni potremo avere un bell’incremento di società iscritte in tutte le categorie".
Di seguito l'organico delle 12 società partecipanti al campionato Eccellenza femminile 2018/19:
Atletico Lariano 1963, Cross Roads, Eretum Monterotondo, Fortitudo Academy Velitrum, Grifone Gialloverde, Lupa Frascati, Ponte Milvio, Real Cassino Colosseo, Res Women, Selva Academy Pomezia, Tivoli 1919, Virtus Faiti