pallavolo femminile
A2 - Roma continua a volare: Vallefoglia battuta in 3 set
ROMA – VALLEFOGLIA 3-0
ROMA Guiducci 2, Adelusi 1, Arciprete 6, Rebora 7, Decortes 13, Papa 6, Cogliandro 13, Spirito (L), Diop 6, Purashaj, Consoli 1 PANCHINA Giugovaz, Finizio (L), Bucci ALLENATORE Cristofani
VALLEFOGLIA Balboni 1, Pamio 17, Colzi 4, Costagli 1, Bacchi 12, Kramer 7, Bresciani (L), Durante 1, Stafoggia, Ricci ALLENATORE Bonafede
NOTE Parziali 27-25; 25-17; 25-20
Roma si aggiudica in tre set (27-25; 25-17; 25-20) la prima delle due sfide in programma contro Vallefoglia. Le giocate sensazionali delle Wolves, che sfruttano al meglio il fattore campo, in poco più di un'ora hanno avuto la meglio sulla formazione guidata da Bonafede che, pur in recupero della forma fisica intaccata dal lungo stop, non è riuscita a contenere l'offensiva capitolina. Roma sale così a 59 punti nella classifica provvisoria, a + 5 da Mondovì, e si appresta a tornare in palestra per preparare al meglio la sfida di domenica 18 aprile sul campo marchigiano. Statistiche alla mano, risaltano le prestazioni di Decortes e Cogliandro che hanno entrambe messo a referto 13 punti. Dall'altra parte della rete, in doppia cifra ci sono Pamio (17 punti) e Bacchi (12). Nella prima frazione della gara, le padrone di casa mettono subito in chiaro le loro intenzioni, vincere a ogni costo: Cogliandro dal centro va sempre a segno trascinando le sue a +3 (6-3) e costringendo coach Bonafede a chiamare il primo time out. Al rientro in campo qualcosa cambia fra le pesaresi che si rifanno sotto con le bordate di Pamio e le difese Bresciani. Punto a punto fino al set point per Vallefoglia, ma Roma non cede. Il braccio di Diop vale il sorpasso di Roma e la conquista ai vantaggi del primo set (27-25). Da quel momento la partita vira decisamente a favore delle padrone di casa. Nel secondo set è con il gioco di squadra che l'Acqua & Sapone guidata da Cristofani corre dai +5(8-3) iniziali fino a raggiungere la distanza massima di +10 (20-10), incontrando solo una timida reazione difensiva nella corazzata pesarese. Ancora una volta, la palla decisiva passa per il mancino di Diop che tira una bordata al centro del campo avversario (25-17). La rincorsa di Roma taglia il traguardo nel terzo set condotto sempre dalle giallo-rosse con una prestazione super di Spirito che costringe alla resa Bacchi e compagne sul 25-20. Ilaria Spirito, libero di Roma, commenta così la sfida "È stata sicuramente una delle migliori prestazioni dell'anno ed è un premio per tutto il lavoro che stiamo svolgendo in questi mesi: ormai sono quasi dieci mesi che siamo in palestra e, nonostante infortuni e problemi legati al Covid, siamo state brave a esprimere una pallavolo veramente d'alto livello. A Pesaro ci portiamo tutto quello che di buono abbiamo fatto oggi, dal servizio alla correlazione muro-difesa che è andata molto bene, con cui le abbiamo messe molto sotto pressione. Ed è quello che dobbiamo fare anche domenica. Domani torniamo in palestra e con i video alla mano valuteremo il lavoro che c'è da fare".