Innovazione
Coperture: la protezione delle piscine fuori terra passa per le strutture in legno
Le piscine fuori terra sono opere che coniugano estetica e tecnologia per dare vita a una struttura confortevole e in armonia con il paesaggio.
Affinché gli aspetti estetici e funzionali siano massimizzati, è necessario prevedere l'installazione di una copertura per piscina, un elemento che nasce per conferire agli ambienti un fascino indiscusso, assicurando al contempo un'efficace protezione della vasca.
Una copertura per piscina protegge l'acqua da sporco e intemperie, riducendo significativamente la frequenza degli interventi di pulizia. Inoltre, aiuta a limitare l'evaporazione e il raffreddamento delle acque e crea una barriera anti caduta, che favorisce la messa in sicurezza della vasca in ogni periodo dell'anno.
I progetti sono sempre formulati in funzione degli spazi e degli ambienti, con un approccio che permette di dare vita a coperture per piscine fuori terra su misura e conformi al profilo della vasca. Il tutto, in parallelo a un'accurata ricerca nei materiali più performanti, che trova la sua massima espressione in materie prime come il legno.
Il valore estetico e funzionale delle coperture in legno per piscine fuori terra
Una copertura in legno è la soluzione esteticamente più affascinante e strutturalmente più efficiente per proteggere una piscina all'aperto. In quest'opera, infatti, eleganza e tecnologia si fondono, per dare vita a un connubio perfetto, che permette di realizzare installazioni altamente performanti e dall'indiscutibile resa estetica.
Per disporre di una copertura in legno per piscina fuori terra dalle linee accattivanti e in grado di rispettare i più alti standard di sicurezza è consigliabile rivolgersi ad aziende specializzate come Abritaly, che si contraddistingue per la realizzazione di soluzioni di design dall’inconfondibile stile italiano.
Nel dettaglio, per la costruzione delle coperture lignee Abritaly prevede esclusivamente il ricorso a legno in Classe 4 e rivestimenti in classe antincendio M2: il legno adoperato per la costruzione delle coperture per piscine risponde infatti perfettamente ai requisiti di sicurezza previsti dalla legge, a vantaggio di staticità, durabilità e protezione dal rischio incendio.
La proposta, naturalmente, permette di edificare indifferentemente coperture per piscine fuori terra in legno lamellare o coperture per piscina fuori terra in legno piane, in modo che il progetto possa abbinarsi agli e sterni, senza compromessi sulle prestazioni. Il tutto, attraverso la visione progettuale innovativa di designer esperti, che operano secondo regole rigorosissime e in perfetta sintonia con il committente.
Coperture in legno per piscine fuori terra: modelli, optional e meccanismi di apertura
Scegliere il legno per la costruzione di coperture per piscina fuori terra significa optare per un elemento che può garantire la costruzione di un'opera dal fascino senza tempo.
Naturale per eccellenza ed eclettico per vocazione, questo materiale offre infatti l'opportunità di creare coperture per piscine di design equilibrate, realizzate nel pieno rispetto degli scorci e dei più innovativi principi dell'architettura paesaggistica.
Inoltre, se lo spazio outdoor è sufficientemente ampio, si può massimizzare la funzionalità dell’area a bordo vasca installando una copertura in legno alta, un'opera che permette di creare un living all'aria aperta, atto a favorire la fruizione della piscina in ogni stagione dell'anno. La costante ricerca delle migliori tecnologie oggi consente inoltre di edificare indifferentemente coperture in legno alte fisse o scorrevoli, in entrambi i casi dotate di optional come finestre e porte di accesso per massimizzarne il grado di fruizione.
Qualora invece la piscina fuori terra sorga in prossimità dell'edificio principale, si può optare per una copertura alta in legno murale, una struttura fissa o scorrevole, equipaggiabile con vari optional, che ha il vantaggio di creare uno spazio piscina al chiuso accessibile direttamente dall'abitazione.
Naturalmente, le coperture in legno per piscine fuori terra prevedono sempre assetti scorrevoli manuali o motorizzati, in quest'ultimo caso per far sì che l'apertura dell'opera possa avvenire in modo completamente automatizzato. Infine, ogni tipologia di struttura si adatta perfettamente sia alle esigenze residenziali sia a quelle business, conferendo a qualunque ambiente un fascino unico e indiscutibile.