sport&legalità

Liberi Nantes, Alberto Urbinati "Sport e inclusione sociale"

Il presidente della realtà romana che da oltre un decennio si occupa di rifugiati e richiedenti asilo a margine del convegno di venerdì scorso

Legalità, etica, cultura, sociale. Tantissimi i temi affrontati durante il convegno di Talento & Tenacia “Sport a prova di legalità: una sfida da non perdere”. Tra gli ospiti Alberto Urbinati, Presidente della Liberi Nantes, Associazione Sportiva Dilettantistica che offre calcio e divertimento ai rifugiati e richiedenti asilo. Un progetto ed un’iniziativa importante anche questa, che durante il dibattito con i vari relatori si è sentita toccare da vicino proprio parlando degli aspetti sociali del mondo sportivo: “Tutti gli argomenti di cui si è parlato sono allo stesso modo fondamentali ed indispensabili nel calcio - esordisce - ma noi non abbiamo ancora quel livello di competenza nella nostra società. Il progetto che portiamo avanti è legato al sociale e all’integrazione, tema di cui ha parlato il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola. È da più di dieci anni che facciamo sport per l’inclusione sociale ed attraverso questo vogliamo restituire dignità e consapevolezza a tutte quelle persone che arrivando in Italia non hanno punti di riferimento - spiega - vogliamo coinvolgerli però anche al di fuori dal campo, garantendogli un percorso di crescita e la miglior integrazione possibile nel nostro paese”. A distanza di un decennio sono tantissimi i passi in avanti fatti dalla Liberi Nantes, motivo di grande orgoglio per lo stesso Urbinati: “Dal punto di vista dell’Associazione c’è stata una grande trasformazione, da un modello di puro volontariato siamo passati ad un qualcosa di più strutturato - afferma - siamo riusciti a vincere 4 bandi che ci hanno permesso di crescere persone e inserire all’interno dei nostri ambienti figure più professionali. Sono davvero soddisfatto, abbiamo anche preso in gestione il Campo 25 Aprile di Pietralata, che versava in condizioni di abbandono ed adesso ospita centinaia di ragazzi che si divertono ogni settimana. Abbiamo raggiunto tanti obiettivi, ma continuiamo a guardare al futuro con ottimismo”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.