la rubrica

Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 12ª giornata

Terzo appuntamento con la nostra rubrica. Designazioni, statistiche e commenti sugli arbitri del massimo campionato regionale

Terzo appuntamento con la rubrica di Gazzetta Regionale dedicata completamente al mondo arbitrale. Ogni settimana seguiremo e vi indicheremo le designazioni del campionato di Eccellenza, confrontando il rendimento dei singoli fischietti controllando le statistiche del loro operato stagionale e gli incroci con le varie formazioni.

Le partite della 12ª giornata del girone A


Astrea-Boreale: arbitra MARTINELLI di Ostia Lido

Nuovo incrocio tra Martinelli di Ostia Lido e la Boreale Don Orione. Alla quarta presenza nel girone A, il fischietto ostiense trova sul suo percorso stagionale per la seconda volta la formazione che occupa l’ultimo posto in classifica. Il precedente risale alla prima giornata di campionato, circostanza sfavorevole al club capitolino, sconfitto 2-1. Match nel quale Martinelli è ricorso ad appena due cartellini gialli. Astrea e Boreale vengono entrambi da un turno favorevole: i ministeriali hanno vinto 1-2 a Genzano contro la Cynthia, mentre la Boreale ha impattato sull’1-1 in casa con il Tolfa. Per Martinelli partita da impugnare subito, la media dei provvedimenti disciplinari accumulati dalle due squadre è abbastanza alta:  Astrea-Unipomezia 11 ammoniti e Città di Ciampino-Boreale 7 ammoniti gli antecedenti con più cartellini. 

Atletico Vescovio-Cynthia: arbitra GALASSO di Ciampino 

Reduci dalle sconfitte della scorsa settimana Atletico Vescovio e Cynthia faranno il possibile per tornare a sorridere. Domenica al Futbolcampus toccherà a Galasso di Ciampino la direzione di una sfida delicatissima. Per Galasso, alla terza designazione nel girone, non servono statistiche. Bastano gli umori dei ventidue in campo per comprendere la tenacia e la determinazione che metteranno in campo. Stesso metodo con cui l’arbitro aeroportuale farà bene ad approcciare la gara. 

Crecas-Pro Calcio Tor Sapienza: arbitra SGRO di Albano Laziale

Sgro di Albano Laziale avrà l’incombenza di dirigere una delle sfide più delicate del lotto del calendario della dodicesima giornata del girone A. Al “Comunale” di Palombara Sabina la capolista, sull’onda dell’entusiasmo della vittoria conquistata a Civitavecchia, affronterà i gialloverdi della Pro Calcio Tor Sapienza che hanno bloccato sull’1-1 l’Eretum Monterotondo nell’ultimo turno. Due squadre abbastanza disciplinate sia con gli arbitri CAI sia con quelli del CRA Lazio: Pro Calcio Tor Sapienza-Eretum Monterotondo sotto la gestione di Francesca Capone di Cassino si è chiusa con due ammoniti. Civitavecchia-Crecas con il nazionale Bertuzzi di Piacenza, un solo cartellino giallo. Per Sgro – terzo gettone nel raggruppamento e nessun precedente con Crecas e Pro Calcio


Eretum Monterotondo-Pol. Monti Cimini: arbitra ANDRIAMBELO di Roma1

Due squadre che segnano e subiscono gol. Probabilmente non mancheranno domenica tra Eretum Monterotondo e Polisportiva Monti Cimini per la quale la Commissione Regionale Arbitri del Lazio ha scelto Andriambelo di Roma1. Quarto fischio d’inizio per il romano in questo girone e ha già arbitrato la Monti Cimini nel match di apertura del campionato, in casa contro la Cynthia. 2-1 e quattro ammoniti a referto al termine delle ostilità. I dati sono confortanti: le partite disputate da Eretum e Monti Cimini hanno la media-ammonizioni più bassa tra le diciotto squadre del girone A: nelle ultime tre settimane Crecas-Eretum due ammoniti con Papale di Torino, Monti Cimini-Astrea tre ammoniti con Sgrò di Albano Laziale, Atletico Vescovio-Monti Cimini due ammoniti con Martinelli di Ostia Lido, Eretum-Civitavecchia cinque ammoniti con Bartocci di Roma2, Pro Calcio Tor Sapienza-Eretum Monterotondo conclusa con due ammoniti sotto la giurisdizione di Capone di Cassino e Monti Cimini-Lepanto Marino due ammonti con Aronne di Roma1. Tante reti e pochi ammoniti. Questa la linea dell’orizzonte fissata da Eretum e Monti Cimini. 


Ladispoli-Valle del Tevere: arbitra FERRARA di Roma 2

Terza trasferta nel girone nord per Ferrara. Il debutto del capitolino nell’ A risale all’ottava giornata: Real Monterotondo-Città di Ciampino 2-1 e sul taccuino sono stati riportati tre cartellini gialli. A seguire Tolfa-Cynthia della decima giornata, match del quale il tabellino è stato irreperibile. Ferrara avrà una grossa responsabilità domenica poiché il Ladispoli corre nel terzetto di testa con Crecas e Vis Artena e la Valle del Tevere è distante appena quattro lunghezze con 18 punti. Ladispoli-Valle del Tevere può avere affibbiato la dicitura di “Big Match”. Sarà divertente giocarlo. Sarà bello arbitrarlo. Con un occhio alle statistiche che non guasta mai: il Ladispoli, reduce dalla sconfitta di Monterotondo, domenica ha dovuto rinunciare a Mastrodonato e Gallitano, espulsi per doppia ammonizione da Crescenzio di Aprilia. Valle del Tevere-Monte Grotte Celoni con Di Mario di Ciampino ha refertato quattro ammoniti -  uno per i biancazzurri - . “Alert”, mettere in guardia. Ferrara si tenga pronto. A Ladispoli saranno due tempi di fuoco. 

Lepanto-Unipomezia: arbitra FORCONI di Roma 2

Forconi  raggiunge la quinta apparizione nel raggruppamento. Le gare fin qui arbitrate sono le seguenti, con i rispettivi dati statistici: Real Monterotondo-Monti Cimini 3-1 alla quarta giornata con un ammonito, 6ª giornata Tolfa-Civitavecchia 3-1 e quattro ammoniti, Crecas-Atletico Vescovio 3-1 e tre ammoniti, due settimane fa Vis Artena-Boreale Don Orione 6-2 (2 ammoniti). Pochi cartellini nelle gare dirette e tanti gol – curiosi i tre 3-1 di fila e il 6-2 di Artena, esattamente il doppio – in concordanza con la media di Lepanto e Unipomezia con i fischietti sia regionali, sia nazionali. Il 3-0 contro la Polisportiva Monti Cimini vorrà essere dimenticato a tutti i costi dalla Lepanto, in particolare in una partita tra le mura amiche. Dal canto suo, l’Unipomezia è indomabile e non si arrende facilmente. Tutti vorranno vincere. Ma ad arbitrare sarà uno soltanto. Forconi: prevenzione, vicinanza all’azione e personalità le carte vincenti per portare a casa la sfida del “Domenico Fiore”.

Monte Grotte Celoni-Civitavecchia: arbitra SCOTTO D’ANTUONO di Roma1

Con quella di domenica Scotto D’Antuono collezionerà il quarto gettone del gruppo A. 2ª giornata: Città di Ciampino-Pro Calcio Tor Sapienza 0-0, gestita e conclusa con sei cartellini gialli.  8ª giornata: Ladispoli-Cynthia 2-1, cinque ammoniti. 10ª giornata: Lepanto-Pro Calcio Tor Sapienza 2-0. Monte Grotte Celoni-Civitavecchia è uno spareggio in zona playout: appaiate a 10 punti le due squadre cercheranno di staccarsi dal treno in coda alla classifica. Un eventuale pari sarebbe inutile per entrambe. La media dei provvedimenti disciplinari di Monte Grotte Celoni e Civitavecchia non è esuberante, ma in uno scontro diretto la questione è più spinosa. Per Scotto D’Antuono un’altra prova di carattere per dimostrare di poter ambire ad ascrivere il suo nome su palcoscenici importanti

Tolfa-Città di Ciampino: arbitra AGOSTONI di Milano

Il Ciampino per rialzarsi. Il Tolfa per riassaporare la vittoria. Agostoni di Milano alla sesta trasferta stagionale su e giù per l'Italia scende per la prima volta nel Lazio. L’arbitro lombardo ha debuttato il 9 settembre nell’Eccellenza Girone A del Friuli Venezia Giulia al “Comunale” di Fontanafredda: Comunale Fontanafredda-Chions terminata 0-2 con quattro ammoniti e un espulso (negli ospiti). Il 1° ottobre, alla 4ª giornata, Agostoni ha fatto tappa in Toscana per il match del girone B di Eccellenza tra Fortis Juventus e Baldaccio Bruni: al “Romanelli” le squadre si sono divise la posta in palio, 0-0. La settimana successiva ancora una presenza in Eccellenza per l’arbitro milanese, questa volta in Piemonte per Aygreville Calcio-Verbania 2-1. Sabato 14 ottobre altra partita di cartello e prestigio, il derby in Sicilia tra Messina e Paternò che ha visto vincere 1-0 i giallorossi. Ultima in ordine di tempo Portomansuè-Fontanelle di Promozione veneta il 5 novembre. 1-1 dopo il primo tempo, la sfida è stata poi vinta 2-4 dagli ospiti grazie a due reti nel finale al 43’ e al 48’ della seconda frazione. Cinque ammoniti e un espulso sul referto di fine gara. Tolfa e Città di Ciampino in media, unitamente agli avversari di giornata, ricevono 5-6 ammonizioni. Visti i trascorsi stagionali di Agostoni, la Commissione Arbitri Interregionale è andata sul sicuro

Vis Artena-Real Monterotondo Scalo: arbitra FIGLIOMENI di Roma 2

È appena la terza disegnazione ricevuta da Figliomeni nel girone A, ma la seconda che lo vede di fronte al Real Monterotondo Scalo. Vis Artena-Real Monterotondo Scalo segue a ruota la trasferta del Real a Palombara Sabina alla prima giornata contro il Crecas, terminata 1-0 per i rossoblu e con due ammoniti. Alla nona giornata Figliomeni è sceso in campo per Boreale Don Orione-Ladispoli, testacoda terminato 0-3 con quattro ammoniti. Due squadre dal gioco molto fisico con le quali Figliomeni dovrà badare bene a smorzare i toni e a non ricorrere troppo al taccuino. La classifica impone la vittoria ad ambedue le compagini. Figliomenti avvisato. Nessuno giocherà con il freno a mano tirato. 



Le partite della 12ª giornata del girone B


Almas Roma-Team Nuova Florida: arbitra BARTOCCI di Roma2

I designatori Palanca e Tozzi scelgono Bartocci di Roma2 per Almas Roma-Team Nuova Florida. La posizione in classifica di Almas e Nuova Florida è tranquilla. La squadra di casa è reduce da un ottimo periodo di forma: 4 vittorie nelle ultime cinque gare, unico stop contro la capolista Audace, che ha avuto ragione dei romani di misura, 3-2. Il Team Nuova Florida ha perso i due precedenti incontri con Pomezia e Latina Scalo Sermoneta, subendo sette reti e realizzandone due. Bartocci ha già incontrato l’Almas Roma alla terza giornata: vittoria 1-0 contro il Pomezia con sei ammoniti. Nelle partite dell’Almas fioccano i cartellini. L’agonismo domenica sarà al massimo esponenziale. 

Casal Barriera-Virtus Nettuno Lido: arbitra DI PALMA di Cassino

Il Casal Barriera dopo le due espulsioni che si è visto infliggere da Mariani di Tivoli contro il Montespaccato domenica dovrà fare a meno di Rocchi e del portiere Barlone. Tre punti-chiave in prospettiva salvezza per la squadra di Mister Pandolfi. L’arbitro dell’incontro sarà Di Palma della Sezione di Cassino alla seconda presenza nel girone B. Formia-Latina Scalo Sermoneta della settima giornata è finita con cinque ammoniti. Cinque, sei e tre ammoniti negli ultimi tre impegni della Virtus Nettuno Lido. Sarà una contesa molto sentita da tutti: i ventidue in campo e le dirigenze fuori. Per Di Palma un banco di prova di prim’ordine

Cavese-Audace: arbitra MORETTI di Città di Castello

Il tifernate Angelo Moretti dirigerà la sfida tra la rediviva Cavese e la capolista Audace. Appartenente alla Sezione AIA di Città di Castello, Moretti raggiunge la sesta presenza in campionato, iniziato con Marina-Grottamare di eccellenza marchigiana, disputata a Montemarciano e terminata 0-1 per gli ospiti. Tra le altre partite spicca il derby sardo tra Muravera e Torres. Domenica 22 ottobre 0-0.  Non emergono molti provvedimenti disciplinari da parte di Moretti, derivanti, come ricordiamo ogni settimana, dalla gestione più improntata alla prevenzione degli arbitri CAI che sventolano in media, meno cartellini rispetto ai fischietti delle commissioni regionali

Città di Anagni-Insieme Ausonia: arbitra PILEGGI di Bergamo

Anche al Tintisona di Anagni la gara è affidata a un fischietto fuori regione. Sei presenze, cinque ammonizioni e un’espulsione le statistiche del bergamasco Pileggi che il 5 novembre ha arbitrato in Sardegna a Castiadas il match tra Socio Culturale Castiadas e AC Stintino, 3-2. Spicca tra le precedenti partite dirette dal lombardo, il derby toscano del “Masini”: Cuoio Pelli- San Miniato Basso Calcio 0-0 con due ammoniti per parte. Il derby di alta quota tra ciociare un altro tassello da aggiungere al suo “Giro d’Italia” con due formazioni che lotteranno fino al triplice fischio per rimanere agganciate alle zone nobili della classifica. 


Formia-Colleferro: arbitra GIORDANI di Aprilia

Quarta presenza nel girone B per l’apriliano Giordani, in una partita da bollino rosso, tra le due squadre che occupano gli ultimi due posti in graduatoria con 8 e 5 punti. Le tre precedenti esperienze nel girone per Giordani: Almas Roma-Città di Anagni 1-2 della prima giornata con quattro ammoniti e due espulsi; Morolo-Play Eur 1-0 alla terza giornata, ben sette cartellini gialli. 10ª giornata, il derby ciociaro Insieme Ausonia-Arce 4-0 con tre ammoniti. Il carnet del fischietto di Aprilia è di tutto rispetto e domenica al “Nicola Perrone” di Formia, nervi saldi, corsa e tallonare le azioni per non perdere gli episodi e le insidie decisivi.

Latina Scalo Sermoneta-Montespaccato: arbitra COLELLI di Ostia Lido

Colelli torna nel girone B a distanza di sette turni. Manca infatti dalla quarta giornata, quando è stato designato per Città di Anagni-Audace Savoia 0-4 con ben sei ammoniti. L’altro precedente si è verificato alla prima giornata con Casal Barriera-Pomezia Calcio 1-3 e due ammoniti. Buon momento per Latina Scalo e Montespaccato che stazionano nella metà sinistra della classifica, ma che non fanno mancare ammoniti ed espulsi nelle loro partite. 9ª giornata: Colleferro-Latina Scalo Sermoneta, arbitro Scarpati di Formia con cinque ammoniti e un espulso, Montespaccato-Serpentara, arbitro Capone di Cassino con quattro ammoniti e un espulso. E le espulsioni, distribuite anche con gli avversari, non sono mancate anche negli ultimi due turni. Per Colelli un match da prendere con estrema accuratezza.


Pomezia-Play Eur: arbitra GIUDICE di Frosinone

Pomezia e Play Eur non hanno particolari velleità di classifica, se non quella di risalire la corrente. 16 punti per i pometini, 19 per i romani che hanno pareggiato entrambi domenica scorsa: 0-0 per gli ospiti contro il Serpentara e 2-2 per la squadra di casa a Nettuno contro la Virtus. Alla 10ª giornata Felici di Aprilia in Anagni-Play Eur 2-3 ha messo mano al taschino destro del pantaloncino per sette volte (giallo). In Pomezia-Montespaccato Di Palma di Cassino quattro ammoniti e un espulso. Giudice arriva alla terza presenza in questo girone: Audace-Insieme Ausonia 4-0 con quattro ammoniti alla terza giornata e Casal Barriera-Colleferro 2-1 all’ottava con cinque ammoniti e un espulso, i precedenti. Ci vorrà tanto impegno per gestire la sfida al fine di non costellare il taccuino di crocette. 

Roccasecca-Morolo: arbitra DI BIASIO di Formia

L’altro derby ciociaro in programma in questa dodicesima giornata di campionato andrà in scena al “Lino Battista” di Roccasecca e le squadre scenderanno in campo agli ordini del signor Di Biasio di Formia che raggiunge la quinta presenza nel girone B e ha avuto modo di arbitrare e di conoscere il modo di fare e interpretare il calcio sia del Roccasecca sia del Morolo. 1ª giornata: Morolo-Montespaccato 2-0, tre ammoniti e un espulso. 5ª giornata: Roccasecca-Casal Barriera 3-0, sei ammoniti. Il fischietto formiano annovera altre direzioni di gara in questo raggruppamento come Latina Scalo Sermoneta-Casal Barriera 4-2 alla terza giornata, Serpentara-Colleferro 1-0 alla sesta giornata, Pomezia-Morolo 0-1 con quattro ammoniti. Per Di Biasio un match sul velluto. Fischiare, valutare e fare meno errori possibili. 

Serpentara-Arce: arbitra CRESCENZIO di Aprilia

Serpentara-Arce oltre che assegnare tre punti importantissimi chiude la nostra rubrica di oggi e le diciotto partite di questo fine settimana di Eccellenza laziale. Sarà Crescenzio di Aprilia l’arbitro del match, alla sua quarta uscita nel girone B. 2ª giornata, Cavese-Casal Barriera 2-1 con taccuino variopinto: sei ammoniti e un espulso. 5ª giornata, Montespaccato-Play Eur 1-1 e quattro ammoniti e un espulso.  9ª giornata: Formia-Roccasecca 0-0 e ben cinque ammoniti e tre espulsi. Serpentara e Arce devono l’una staccarsi ulteriormente dalla zona playout e l’altra provare a uscirne e sono reduci dalla sconfitta nel derby contro l’Anagni (1-2) e dal pareggio in trasferta contro il Play Eur. Arce-Montespaccato con sette ammoniti e Serpentara-Virtus Nettuno con sei, la prima arbitrata da Scarpati di Formia, la seconda da Figliomeni di Roma2, i precedenti più corposi sul piano dei provvedimenti disciplinari.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.