la rubrica
Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 24ª giornata
Designazioni, statistiche e commenti sugli arbitri del massimo campionato regionale
Torna l’appuntamento settimanale del venerdì, nel quale seguiamo e vi indichiamo le designazioni del massimo campionato regionale, confrontando il rendimento dei singoli fischietti, controllando le statistiche del loro operato stagionale e gli incroci con le varie formazioni. La novità che abbiamo apportato per la seconda parte di stagione vedrà l’analisi e il commento di ogni singola partita, con un salto all’indietro al match di andata per tutto il girone di ritorno, da qui al 29 aprile, giornata di chiusura anticamera dei playoff e dei playout.
Le partite della 24ª giornata del girone A
Astrea-Civitavecchia: arbitra VALLOCCHIA di Rieti
Apre la kermesse arbitrale il fischietto reatino, Alessandro Vallocchia, impegnato di recente anche nei quarti di finale di Coppa Italia di Promozione. Nel girone di andata in casa dei nerazzurri, l’arbitro dell’incontro era stato Colelli di Ostia Lido e la sfida terminava con 4 ammoniti sul taccuino dei cattivi. Molto dipenderà dall’andamento nel punteggio, ma per Vallocchia, arbitro dalla spiccata personalità, non dovrebbero registrarsi grossi numeri nei provvedimenti.
Atletico Vescovio-Crecas: arbitra MALLARDI di Bari
2° CAI consecutivo per il Crecas dopo Iacobellis di Pisa cinque giorni fa contro l’Astrea (2 ammoniti). L’andata dai palombaresi si era giocata sotto la direzione di Riccardo Forconi di Roma 2, concludendosi con soli tre ammoniti e con la vittoria dei rossoblù per 3-1. Un dato curioso: il Crecas in stagione è stato diretto per 12 volte da arbitri nazionali, esattamente il 50% delle partite fin qui disputate, segno dell’importanza e del rispetto che l’AIA riserva alle partite della squadra di Palombara Sabina.
Ladispoli-Unipomezia: arbitra PELETTI di Crema
Il cremasco Marco Peletti non è nuovo dalle parti del Lazio: è già sceso nella nostra regione alla 13^ giornata: 26 novembre, Valle Del Tevere-Vis Artena 1-2 e 2 ammoniti per i rossoverdi. Sempre girone A e sempre una partita cruciale per la vittoria finale del campionato. Ladispoli-Unipomezia, un girone fa, sempre agli ordini di un arbitro CAI Mucera di Palermo, conclusero con il pirotecnico 3-4 in favore del Ladispoli e 4 cartellini gialli. Peletti ha già dimostrato di saper destreggiarsi sui terreni di gioco laziali. Ripetersi non sarebbe così male.
Lepanto-Eretum Monterotondo: arbitra ARONNE di Roma 1
Daniele Aronne raggiunge la quinta stagionale nell’ “A”, la prima designazione nel girone di ritorno. Il romano conta dei precedenti sia con la Lepanto, sia con l’Eretum: 11^ giornata Polisportiva Monti Cimini-Lepanto 3-0 e 2 ammoniti totali; 14^ giornata Eretum Monterotondo-Cynthia 0-2. L’andata con Lupoli di Latina terminava con 4 ammoniti e 3-0 per gli eretini. Chi riuscirà a ottenere la prima vittoria del 2017/2018 con Aronne?
Monte Grotte Celoni-Città di Ciampino: arbitra FERRARA di Roma 2
“Abbiamo bisogno di punti”, sarà questo il payoff della domenica tra Monte Grotte e City. L’andata vide prevalere gli aeroportuali con il risultato di 2-1 e l’arbitro dell’incontro era stato il fischietto rosa della sezione di Cassino, Francesca Capone, la quale chiuse con ben 5 ammoniti. Tra meno di 48 ore sarà il turno di Marco Ferrara di Roma 2, esperto e alla quinta stagionale nel girone A, di recente impiegato in Lepanto-Astrea 1-2 rifilando due cartellini rossi ai ministeriali. Ha già incrociato Monte e City, battaglia vera e una dose in più di personalità non guasterebbe per avere un taccuino meno denso del previsto.
Real Monterotondo Scalo-Boreale Don Orione: arbitra FORCONI di Roma 2
L’ultimo posto in classifica del Real Monterotondo Scalo spiegato in un amen: per trovare l’ultima vittoria si scorre il calendario fino al 12 novembre 2017, Real-Ladispoli 2-1. Domenica contro la Boreale che procede a singhiozzi, ma che il turno scorso ha ottenuto un importante successo con il Ciampino, tre punti assolutamente da non fallire. Riccardo Forconi l’arbitro della gara, andata fu una roboante vittoria del Real (1-4) e soli 3 ammoniti per Giordani di Aprilia. Forconi ha diretto il Real proprio in casa alla quarta giornata, successo per 3-1 contro i Monti Cimini e 1 ammonito. I ritorni sono sempre più complicati da gestire, il referto potrebbe riportare anche provvedimenti oltre la soglia.
Tolfa-Pro Calcio Tor Sapienza: arbitra GAVINI di Aprilia
Uno dei nomi da cerchiare per il raduno playoff e playout è, come ribadito da tempo, quello di Simone Gavini. Non a caso, Palanca e Tozzi domenica affidano al fischietto apriliano uno dei duelli chiave in ottica salvezza. Fa bene ripeterci, un playout anticipato. L’andata, di tutt’altro tenore, terminava 0-0 con 6 ammoniti, arbitrata da un altro collega di Aprilia, Crescenzio. Gavini, alla settima trasferta stagionale nell’ “A”, finora ha dimostrato di sapersi adeguare al termometro delle gare: se c’è da ammonire lo fa senza avere il braccino corto. Tolfa e Pro sono avvisate!
Valle del Tevere-Cynthia: arbitra PICA di Roma 1
Ennesimo debutto in casa Roma 1. Domenica toccherà a Luigi Pica festeggiare i primi 90’ in Eccellenza, in una partita onestamente semplice, da rottura del ghiaccio, 7^ vs 9^. Con il Cynthia che comunque con 3 punti potrebbe tenere vive le speranze di un eventuale playoff. L’andata con Giusti di Ostia Lido, finì nemmeno a farlo a posta, con la vittoria dei genzanesi (2-1) e 3 ammoniti e un espulso. Gol, cartellini gialli e cartellini rossi, di tutto. Con un occhio all’andata, con due sulla gara da fare. In bocca al lupo Pica!
Vis Artena-Pol. Monti Cimini: arbitra DI MATTEO di Roma 2
Dario Di Matteo è un veterano dell’Eccellenza del Cra Lazio. Arbitro della semifinale di Eccellenza nel 2017 tra Serpentara e Itri, rientra a pieno regime nell’organico e dopo due gare di Juniores Elite e una di Promozione (SS Michele e Donato-Sporting Genzano 0-0), torna nella massima categoria regionale con un testa-coda semplice guardando i numeri, ma queste sono le partite forse con maggiori insidie. All’andata con il CAI Perillo di Napoli vinsero 1-2 i rossoverdi. Riniziare dalla capolista e in un match dove tutti vorranno vincere, bel banco di prova per Di Matteo.
Le partite della 24ª giornata del girone B
Almas Roma-Roccasecca: arbitra MORELLO di Tivoli
Seconda gara interna consecutiva per i biancoverdi, in ottima forma con tre risultati utili di fila, di cui due vittorie tra le mura amiche. Roccasecca rivitalizzato dal successo casalingo con il Latina Scalo. Vediamo come era stata l’andata: 1-2 per i romani e 5 ammoniti e 2 espulsi con il coriaceo fischietto formiano, Giuseppe Scarpati. Le ultime domeniche di Almas e Roccasecca sono state piuttosto tranquillo, le previsioni annunciano un numero di ammoniti tra il minimo di 2 e il massimo di 5, fermi restando gravi falli di gioco e scorrette borderline.
Arce-Virtus Nettuno Lido: arbitra ERCOLE di Latina
Il pontino Ercole ha debuttato alla 15ª di andata in Play Eur-Almas Roma 0-0 con un ammonito per parte, ma la partita in Ciociaria è di uno step e mezzo superiore rispetto al battesimo in Eccellenza; l’Arce infatti ha risalito la china, ma ha appena un punto di margine sul Casal Barriera, attuale squadra nella prima casella dei playout. A Nettuno era stato grande agonismo: 3-2 e 4 ammoniti e 1 espulso con la direzione del tiburtino, Giuseppe Morello. Per Ercole ci vorrà tanta bravura per tenere a bada i 22 in campo e non sconfinare nell’oppressione disciplinare.
Bric. Casal Barriera-Audace: arbitra CAPONE di Cassino
Sarà Francesca Capone di Cassino, la quota rosa eccellente del Cra Lazio, a emettere il fischio d’inizio della delicatissima gara tra Casal Barriera e Audace. Bricofer che ha raccolto 10 punti nelle 5 gare dell’ultimo mese ed è a una lunghezza dalla salvezza diretta, chiaramente farà di tutto per vincere. Come d’altro canto l’Audace, sulla scia dell’ottimo pareggio interno con il Pomezia. Al “Le Rose” di Genazzano venne fuori una partita leggendaria: 5-6 per il Casal e 3 ammoniti di Andriambelo di Roma 1. Che sia pioggia di gol e divertimento allora! Kick off!
Cavese-Play Eur: arbitra GIUDICE di Frosinone
Sesta presenza del ciociaro Matteo Giudice ed è la terza con la Play Eur. 50% di direzioni di gara con i romani nel girone B. I precedenti: 6ª Play Eur-Virtus Nettuno Lido 4-0 e 2 ammoniti, 12^ Pomezia-Play Eur 1-1 e 2 ammoniti. Non conta incroci con la Cavese. L’andata era stata affidata a un CAI, Arnone di Empoli ed emise il seguente verdetto: Play Eur-Cavese 3-2, 4 ammoniti e 1 espulso. Le ultime due gara della Cavese sono terminate entrambe con 3 ammoniti, domenica scorsa con il CAI Cannata di Collegno. Designazione di spessore per Giudice, l’ennesima. Per un finale di stagione tutto da scrivere, a partire da Cave, con la consueta gestione oculata e mai sopra le righe.
Città di Anagni-Team Nuova Florida: arbitra MOLINAROLI di Piacenza
E siamo arrivati alla partitissima della domenica. A Paliano il face-to-face tra Città di Anagni e Team Nuova Florida nelle mani di Michele Molinaroli di Piacenza, coadiuvato da Gianluca Perna di Roma 1 e Daniele Conti di Roma 2. Il primo round finì in perfetta parità a occhiali: 0-0, arbitrato da Del Notaro del Cra Piemonte-Valle D’Aosta, dileguatosi con questi numeri, 5 ammoniti e 1 espulso. Bellissima partita Molinaroli, esserci è un grande onore. Fare pronostici difficilissimo, agonismo alle stelle, si auspica anche la correttezza.
Insieme Ausonia-Montespaccato: arbitra ABUKAR di Aprilia
L’Insieme Ausonia di Gioia detiene l’imbattibilità interna dal 12 novembre: 11^ giornata sconfitta 0-1 con la Cavese. Il Montespaccato non si impone in trasferta dal 3 dicembre: 14^ giornata 1-3 al “Battista” di Roccasecca. L’andata era terminata 1-2 per i ciociari e Ravaioli di Tivoli aveva comminato 5 cartellini gialli. Abukar di Aprilia, sesta presenza nel “B”, ha precedenti corposi con Ausonia e Montespaccato: 8 ammoniti, 4 ammoniti ed espulsi. Conoscendo entrambe le compagini ha un grande vantaggio. Se saprà sfruttarlo non dovrebbe fare danni per quanto concerne il tabellino comportamentale.
Latina Scalo Sermoneta-Formia: arbitra GIORDANI di Aprilia
Il Latina Scalo ha abbandonato ogni velleità di successo finale, il Formia a una settimana dal pari in rimonta sul Casal Barriera vorrebbe centrare il colpaccio. Il derby d’andata fu appannaggio dei nerazzurri per 0-2 e Di Palma di Cassino tornò a casa con 5 ammonito sul fardello. Giordani inanella la settima della sua regular season nel girone B, incroci sia con i nerazzurri sia con i formiani. Tutti con taccuini abbastanza colorati. Abbassiamo la soglia Giordani! Per fare il salto anche i numeri contano.
Pomezia-Colleferro: arbitra LUPINSKI di Albano Laziale
Da pochi mesi in Eccellenza, ma Adrian Lupinski ha un futuro roseo davanti, dopo le designazioni anche nella Coppa Italia. Al “Comunale” di Via Varrone i rossoblù di D’Este faranno il massimo per riscattare il pareggio raggiunto in extremis dall’Audace cinque giorni orsono. Il Colleferro, ultimo, con Antonio Pecoraro non molla un centimetro, contro qualsiasi avversario. Sarà partita vera. L’andata ve la ricordate? 2-3 per il Pomezia e udite udite 4 espulsi di Silvestri di Roma 1. Lupinski anche tu: non mollare un centimetro! Altrimenti sarà bollettino di guerra.
Serpentara B.O. – Morolo: arbitra SCARPATI di Formia
Chiudiamo il programma gare del 18 febbraio con il Serpentara di Apuzzo di fronte al Morolo di Campolo, motivatissimo sulla scia dell’ottimo pareggio al “Marocco” con l’Anagni. Partita clou per la zona rossa. Il girone scorso terminava pari e patta: 1-1 e 5 ammoniti e 1 espulso di Ferrara di Roma 2. Senza scadere in ripetizioni numeriche, Scarpati è arbitro severo che dispensa cartellini con grande facilità. Lo scenario sarà riproposto domenica? Lo scopriremo, come di consueto, sulle pagine della Gazzetta Regionale, in edicola e online, lunedì 19 febbraio. Buon calcio a tutti!