FIGC

Riforma: Consiglio Federale pronto ad aggiornare le norme su vincolo e premialità

Si è tenuto ieri il Consiglio Federale nel corso del quale sono stati trattati tantissimi temi, quali il bilancio consuntivo e le graduatorie di ripescaggio in Serie B e C. Tra gli argomenti anche l'attesa Riforma dello Sport, entrata in vigore da poche settimane e che tanto sta facendo discutere. Un tema importante, ma anche molto ampio, e per questo il presidente FIGC Gabriele Gravina ha deciso di rinviare al prossimo 4 agosto la discussione in merito con l'obiettivo di affrontare le criticità emerse in queste settimane di attuazione. A seguire uno stralcio del comunicato ufficiale apparso sul sito della Federcalcio.

"Sul tema della riforma del lavoro sportivo, il presidente federale ha sottolineato la volontà di aggiornare nella riunione del prossimo 4 agosto l’impianto delle nuove norme per affrontare alcune criticità emerse dopo le prime settimane di applicazione. L’obiettivo è creare un nuovo equilibrio del sistema a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 36/2021 che ha determinato l’abolizione quasi totale del vincolo sportivo e la conseguente rivisitazione (interna alla Federazione) del meccanismo dei premi di formazione tecnica. Gravina ha ribadito la massima attenzione verso il mondo dei Dilettanti e ha invitato tutte le componenti a riunirsi in maniera permanente per rivisitare al meglio l’impianto normativo (in particolare, la previsione dei premi di formazione tecnica anche per il tesseramento biennale da giovane di serie e la definizione di accordi collettivi in ambito dilettantistico che siano semplici, flessibili e assolutamente rispettosi delle peculiarità dei diversi livelli della LND), a garanzia dell’impegno e dello sforzo che le società dilettantistiche profondono, in particolare per il calcio giovanile".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.