eSport
Vesta, nel settore eSport si consolida la partnership con Cosmico
Il CEO Francesco Marino spiega gli aspetti più importanti di questa collaborazione: “Vedere il team raggiungere questi traguardi è motivo di grande orgoglio"
Il Vesta eSport è un progetto sempre più ambizioso che non si accontenta dei successi già ottenuti, ma continua a puntare sempre più in alto. Non a caso, uno degli sponsor ufficiali orange è Cosmico, una realtà che rispecchia al massimo le caratteristiche del club. Francesco Marino, amministratore delegato dell’azienda, introduce il settore di cui si occupa: “Siamo nati con l’idea di connettere talento e opportunità, ed il mondo eSport incarna perfettamente questa filosofia. Non si parla solo di competizione, ma anche di innovazione, talento e crescita continua, tutti valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro. Essere sponsor ufficiali del Vesta significa sostenere un movimento che, come noi, punta tutto sulla qualità delle persone e sulla capacità di superare i propri limiti. La nostra scale-up rivoluziona il modo in cui le aziende trovano e collaborano con i migliori talenti digitali. Operiamo in diversi ambiti, dal design alla tecnologia, dalla comunicazione alla gestione dati, e abbiamo costruito una community di oltre 25 mila professionisti altamente qualificati. Il nostro obiettivo è creare esperienze di valore che permettano ai talenti di crescere e alle aziende di innovare più rapidamente. Offriamo soluzioni di Talent Matching, Outsourcing, Freelancing attraverso il modello del Talent-as-a-Service e del Team-as-a-service, permettendo alle aziende di avere accesso immediato ai migliori professionisti in base alle loro esigenze”. Il Vesta sta ottenendo sempre più soddisfazioni nell’ambito eSport, l’ultima delle quali la vittoria della eCommunity Cup che ha completato il triplete orange: rappresentare un team così è un motivo di orgoglio in più per il CEO di Cosmico. "Ogni vittoria - prosegue Marino - è la somma di talento, disciplina e passione. Il Vesta sta dimostrando che l’eSport non è solo un gioco, ma un settore in cui competenza e preparazione fanno la differenza. Vedere il team raggiungere questi traguardi è motivo di grande orgoglio, perché è esattamente lo stesso spirito con cui affrontiamo le sfide in Cosmico. Non basta essere bravi, bisogna anche avere la mentalità giusta, la voglia di migliorarsi e la capacità di lavorare in squadra. Vogliamo continuare a supportare il club e il mondo degli eSport con ancora più forza. Crediamo che ci siano molte sinergie possibili, dall’innovazione nel modo in cui si costruiscono i team all’introduzione di nuove modalità di formazione per i giocatori e per chi lavora in questo settore. Il nostro obiettivo è aiutare la community a crescere e a essere sempre più riconosciuta nel panorama competitivo internazionale. Il futuro è tutto da scrivere, ma sicuramente ci vedrete ancora più attivi nel mondo dell’innovazione e della ricerca dei nuovi talenti. Continueremo a esplorare ulteriori modi per creare valore, sia attraverso il digitale che con esperienze immersive. Vogliamo essere un punto di riferimento per chi crede che il talento possa cambiare le regole del gioco nel lavoro, negli eSport e oltre”.