LA RUBRICA

Senti chi... fischia: scopriamo gli arbitri di Eccellenza - 27ª giornata

Designazioni, statistiche e commenti sugli arbitri del massimo campionato regionale

Torna l’appuntamento settimanale del venerdì, nel quale seguiamo e vi indichiamo le designazioni del massimo campionato regionale. La novità della seconda parte di stagione vedrà l’analisi e il commento di ogni singola partita, con un salto all’indietro al match di andata per tutto il girone di ritorno, da qui al 29 aprile, giornata di chiusura anticamera dei playoff e dei playout.



27a giornata girone A


Boreale Don Orione-Vis Artena arbitra ARCIDIACONO di Acireale

I 15 punti che le separavano all’andata sono raddoppiati. Ampia la forbice di 30 tra Boreale e Vis, i rossoverdi stanno dimostrando grande compattezza e forza mentale: sono state infatti tutte di misura le ultime tre vittorie conquistate contro Pro Calcio Tor Sapienza (1-2), Polisportiva Monti Cimini (3-2) e Cynthia. Boreale reduce da tre sconfitte filate, al momento dentro i playout.

LA GARA DI ANDATA Match poco combattuto il 5 novembre 2017 al “Comunale” di Via Marconi. Risultato da set tennistico, 6-2 per la Vis Artena con ben 5 reti realizzate in 39 minuti nel primo tempo: 1-0 rossoverde con Trinchi, poi 1-2 firmato Pagni-Panella e infine Monteforte, Salvagni, Valentino, Basilico e Gatta a suggellare la goleada della squadra di Punzi. Nessun cartellino tirato fuori da Forconi di Roma 2 e le ultime sfide di Boreale e Vis confermano la bassa tendenza di 2-3 gialli.

Città di Ciampino-Ladispoli: arbitra COLANINNO di Nola

Tre punti in cinque gare per il City, l’ultimo acuto risale al match interno contro la Monti Cimini (1-0). Il Ladispoli da inizio 2018 ha collezionato 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte per un totale di 17 punti in 9 confronti ed è lì in testa a braccetto con la Vis Artena in corsa per la D.

LA GARA DI ANDATA Emozioni e tanto spettacolo all’ “Angelo Sale” nella 10ª di andata: 3-2 per il Ladispoli arrivato al culmine dei 90’ grazie al sigillo di Pagliuca. Direttore di gara dell’incontro era stato Arcidiacono di Acireale: un solo espulso, Martinelli del Città di Ciampino. Domenica al “Superga” fischierà l’inizio Filippo Colaninno di Nola, già impegnato nel girone A dell’Eccellenza laziale: 3^ giornata, Civitavecchia-Valle del Tevere 1-1 e 4 ammoniti. Saremo all’incirca su questa cifra, ma eventuali espulsioni non farebbero tanto clamore.

Civitavecchia-Eretum Monterotondo: arbitra ANDRIAMBELO di Roma 1

I nerazzurri di Fronti dopo due risultati utili consecutivi, al “Fattori” faranno modo e maniera di mettere in cassaforte il discorso salvezza contro un Eretum imbattuto da quattro turni (22ª giornata Astrea-Eretum 2-0) e balzato al 6° posto con tre punti da recuperare all’Unipomezia.

LA GARA DI ANDATA Al “Cecconi” finiva con la rimonta in volata degli Eretini confezionata dalla doppietta di Pascu che nel giro di due minuti dal 30’ al 32’ del secondo tempo mise a segno la doppietta decisiva per il 2-2 finale. Non disponiamo del responso conclusivo del Sig. Bartocci di Roma 2, ma confrontando i dati completi del resto della stagione si nota come l’Eretum sia tra le squadre più corrette del campionato, mentre il Civitavecchia mette sempre il 110% di agonismo e spesso termina le partite in inferiorità numerica.  

Cynthia-Tolfa: arbitra PAPAGNO di Roma 2

La miglior difesa del campionato ospita il quarto peggior attacco: al “Comunale” di Via Sicilia sarà questo il duello della domenica. Il Cynthia in casa è una macchina quasi perfetta: 7 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, 23 dei 40 punti totali. Il Tolfa arriva con più energie dopo aver giocato appena 41’ cinque giorni fa contro l’Unipomezia, gara sospesa per nebbia da Forconi di Roma 2.

LA GARA DI ANDATA 0-0 condizionato dalla pioggia torrenziale caduta su Roma e provincia il 5 novembre scorso. Le partite del Cynthia oscillano di norma tra i tre/quattro cartellini gialli, mentre per quanto riguarda i biancorossi del Tolfa si registrano anche espulsioni per via della delicata situazione di classifica. Per Papagno, ai primi mesi nella categoria, una sfida per niente banale.

Polisportiva Monti Cimini-Atletico Vescovio: arbitra MORELLO di Tivoli

Benvenuti alle “Forche Caudine” il non plus ultra di Monti Cimini e Vescovio. Il pareggio, inutile e insensato per entrambe. L’Atletico, capace di stendere di misura il Crecas ha ceduto il passo in due scontri diretti (Civitavecchia e Pro Calcio Tor Sapienza); la Monti Cimini sta lottando alla grande contro tutti, lo dimostrano lo 0-1 di misura subito dal Ladispoli, il 3-2 con la Vis Artena, ma soprattutto la vittoria col Tolfa.

LA GARA DI ANDATA Equilibrio imperante alla Pisana, squadre che hanno risposto l’un l’altra colpo su colpo e finale di 1-1 con le reti di Corrado al 29’pt e Ciavarro su rigore al 37’pt. Il Cra Lazio per la direzione di gara aveva scelto l’affidabilissimo Alessandro Martinelli di Ostia Lido e si dimostrò tale con due ammoniti, Palazzolo e Amici e decretando il rigore netto per fallo di Corrado su Nolano. Giuseppe Morello di Tivoli, altro fischietto di qualità dell’organico laziale, capace anche di tenere bassa la quota cartellini.

Pro Calcio Tor Sapienza-Lepanto: arbitra VALLOCCHIA di Rieti

Non sono comprese nel virtuale tabellone playout, ma la bagarre è a due punti. La Pro Calcio attraversa un periodo molto positivo: 3 vittorie su 5 per i gialloverdi di Camillo, due delle quali hanno sgambettato Ladispoli e Astrea, la seconda con i ministeriali ha fatto filotto con quella sull’Atletico Vescovio, 2 successi consecutivi per la prima volta in stagione. La Lepanto di Mazza invece non raccoglie il bottino pieno da due mesi, 21 gennaio, 20^ giornata, Tolfa-Lepanto 0-2. Da lì 2 sconfitte e 4 pareggi (Atletico Vescovio 2-2, Monte Grotte Celoni 1-1, Eretum Monterotondo 2-2, Civitavecchia 2-2.

LA GARA DI ANDATA All’inglese nel segno di Capolei e Blasi la vittoria dei castellani in vantaggio già al 18’pt con Capolei e raddoppio di Blasi al 10’st. Arbitro del match era stato Scotto D’Antuono di Roma 2. Domenica al “Castelli” arbitrerà il reatino Alessandro Vallocchia, alla sesta presenza nel girone “A” e un precedente con la Pro Calcio Tor Sapienza: 15ª giornata, Polisportiva Monti Cimini-Pro Calcio Tor Sapienza 0-0. I recenti tabellini di Pro Calcio e Lepanto inviano sprazzi di colore giallo e anche rosso. Cartellini a portata di mano e una buona prevenzione per Vallocchia, la fame di punti sarà tanta.

Real Monterotondo Scalo-Valle del Tevere: arbitra IGLIOZZI di Roma 2

Il successo di un mese fa con la Boreale ha ridato ossigeno al Real Monterotondo e unito al pari di Ciampino sono stati 4 punti che hanno fatto abbandonare alla squadra di Centioni l’ultimo posto. Valle del Tevere tranquillo al nono posto con 35 punti e deciso a chiudere il conto il più presto possibile con la fatidica quota 40.

LA GARA DI ANDATA 3-0 senza replica per i biancocelesti di Scaricamazza, in vantaggio sin da subito con il gol messo a segno da Fagioli al primo minuto. Poi Federici (oggi al Città di Anagni nel girone B) ha decretato con la sua doppietta al 15’ e 20’ del secondo tempo, il punteggio finale. Da Galasso di Ciampino a Igliozzi di Roma 2: due squadre molto corrette, quasi esemplari. Un pronostico sui cartellini? 3-4 potrebbero essere anche troppi, ma i numeri sono fatti per essere smentiti.

Unipomezia-Astrea: arbitra SGRO di Albano Laziale

50+. Sì le addizioni le sappiamo fare, ma non è così banale il dato di Unipomezia e Astrea, la partita più importante della domenica in termini di piani alti della classifica. Riavvolgiamo il nastro al girone scorso e ricordiamo come era finita.

LA GARA DI ANDATA 2-1 per l’Astrea. Dopo il botta e risposta tra Di Benedetto e Tozzi, ha messo (quasi) tutti d’accordo Di Iorio al 30’st per la vittoria dei ministeriali. L’insufficiente arbitro dei 98’ di gioco al “Casal del Marmo” era stato Michele Lupoli di Latina, autore di ben 10 ammonizioni, record stagionale. Domenica, onestamente un po’ a sorpresa vista la caratura della sfida, la designazione è stata affidata di nuovo a un fischietto regionale: Michele Sgro di Albano Laziale, se sarà bravo a farsi rispettare il taccuino non dirà molto, ma l’agonismo sarà alle stelle.


27ª giornata girone B


Arce-Insieme Ausonia: arbitra CRESCENZIO di Aprilia

Derby ciociaro con l’Arce che ancora deve mettere fieno in cascina per assicurarsi la salvezza senza passare per gli spareggi finali. L’Ausonia, dal canto suo, è divisa da un solo punto dalla soglia tanto decantata dei 40. Arcesi a secco di vittorie da cinque turni, 2-0 al Team Nuova Florida. Ausonia deve rialzare il tiro dopo il pesante poker subito in casa (1-4) dalla Play Eur.

LA GARA DI ANDATA Il 4-0 dell’Insieme Ausonia firmato dalla doppietta di Di Vito e i gol di Cassini e Pirolozzi diretto senza particolari problemi da Giordani di Aprilia, tre ammoniti, tutti nelle fila dei gialloblù. Sempre un apriliano per il ritorno, Andrea Crescenzio di Aprilia, tra i più impiegati nel girone B, per il ritorno. Si ipotizza un aumento di provvedimenti disciplinari.

Audace-Roccasecca TST: arbitra CHIRNOAGA di Tivoli

L’Audace non sa più vincere: dal 28 gennaio (2-1 al Città di Anagni) sono arrivati 3 pareggi e 2 sconfitte. Il Roccasecca invece con l’approdo di Perilli in panchina ha ritrovato gioco, punti e risalito la classifica, lasciando l’ultimo posto appannaggio del Colleferro.

LA GARA DI ANDATA Al “Lino Battista”, impianto sportivo della località ciociara, 1-1 al termine dei 95’ arbitrati da Luca D’Urso, arbitro CAI della Sezione di Salerno che chiuse le ostilità con 5 ammoniti, gestendo con sufficienza la contesa. Al “Le Rose” invece ci sarà una “giacchetta gialla” laziale, Chirnoaga di Tivoli, immesso di recente nei ranghi dell’Eccellenza. Gara pepata, non agevole: due domeniche fa in Audace-Latina Scalo Sermoneta, Arcidiacono di Roma 1 ha refertato 5 ammoniti e 1 espulso, mentre Grassi di Forlì in Roccasecca-Cavese ha estratto 5 gialli e 2 rossi.

Colleferro-Almas Roma: arbitra BARTOCCI di Roma 2

La sorpresa in negativo del girone B (Colleferro) opposta alla sorpresa in positivo (Almas Roma). Rossoneri ultimi a 20 punti, soltanto 4 volte vincitori in stagione, biancoverdi noni ad appena due lunghezze dal sesto posto occupato dall’Audace.

LA GARA DI ANDATA Si sono divertiti i ventidue in campo, si saranno divertiti anche il pubblico, gli allenatori e l’arbitro dell’andata del 5 novembre: Ciarniello di Roma 2 direttore di gara del 3-2 dei ragazzi di Carlo Galvanin, in vantaggio per 2-0 dopo 23’ nel primo tempo. L’espulsione di Amici tra gli ospiti al 15’ della ripresa, mise in salita la sfida per il Colleferro. Tra meno di 48 ore toccherà a Bartocci, sempre della Sezione di Roma 2: il Colleferro di Pecoraro al “Caslini” vende cara la pelle, ammonizioni, espulsioni, allontanamenti. Chi più ne ha, più ne metta, Bartocci è avvisato.

Montespaccato-Pomezia: arbitra CIARNIELLO di Roma 2

Salvezza e Serie D. Obiettivi opposti per Montespaccato e Pomezia, una delle peggiori difese avrà dinanzi le bocche di fuoco pometine, il secondo miglior attacco del girone con 56 reti all’attivo.

LA GARA DI ANDATA Risultato inatteso e clamoroso con l’1-3 corsaro della squadra allenata da Andrea Di Giovanni: Teti portava in vantaggio gli ospiti all’11’ del primo tempo, Fanasca pareggiava momentaneamente a inizio ripresa e poi Luca Di Giovanni chiudeva i conti sull’1-3. Tre, quattro ammoniti di media nelle ultime settimane per il Montespaccato, Pomezia talvolta con qualche espulso. Per Ciarniello un impegno di levatura.

Morolo-Latina Scalo Sermoneta: arbitra CAPONE di Cassino

Al “Marocco” di Morolo due squadre divise da 19 punti in classifica, Morolo di Campolo si difende con ordine, ma fatica a segnare. Latina Scalo in piena corsa per i playoff

LA GARA DI ANDATA Di misura grazie all’esecuzione dal dischetto di Onorato sul finale, al 30’ del secondo tempo. Così si era riuscita a imporre la squadra di Gesmundo sui biancorossi ciociari. Rigore assegnato da Simone Gavini di Aprilia, arbitro dell’incontro. Domenica in Ciociaria “giocherà in casa” la quota rosa della Sezione di Cassino, Francesca Capone, già alle prese con i lepini in precedenza in stagione. Dovrebbero esserci 6-7 ammoniti, ma smorzando gli animi si potrebbero evitare, altrimenti anche i rossi arriveranno senza remore.

Play Eur-Città di Anagni: arbitra RAVAIOLI di Tivoli

La Play Eur ospita la capolista del girone e un’eventuale vittoria dei romani li porterebbe a meno 5 dai papalini, primi a 53 punti.

LA GARA DI ANDATA Il lampo conclusivo di Necci al 92’ decretava la sconfitta per 2-3 dei biancorossi di Gerli al “Tintisona” per 2-3. Felici di Aprilia scrisse sette volte i nomi sulla casellina gialla e si beccò un 4.5 in pagella sulla Gazzetta. A chi toccherà domenica? Farà meglio? Lorenzo Ravaioli di Tivoli sarà l’arbitro dei 90’ e più minuti al “Roma Team”. Le partite della Play Eur non superano spesso i 4-5 ammoniti, ma l’espulsione sembra essere una consuetudine. Anagni più di gioco che di parole. Come sempre, il campo sarà giudice ultimo e supremo.

Team Nuova Florida-Bricofer Casal Barriera: arbitra MARTINELLI di Ostia Lido

Dal 4 febbraio all’11 marzo le cinque giornate del Casal Barriera sono state pazzesche: tre vittorie e due pareggi, 11 punti che hanno portato la Bricofer a 35 avvicinando di molto la salvezza. Il Team Nuova Florida è uscito con le ossa rotte dai due scontri diretti di Anagni e Pomezia, due sconfitte per 2-0 e sorpasso subito dai ciociari di Gerli.

LA GARA DI ANDATA Aveva arriso al Casal Barriera il match del “Nicolino Usai” costringendo il Nuova Florida alla prima sconfitta e alla fine di un’imbattibilità che durava da una stagione: 4-1 a opera di Ciampini, Ciurluini e Fichera (2), l’arbitro Di Mario di Ciampino estrasse un solo cartellino rosso ai danni di Ciampini della squadra allenata da Pandolfi per condotta gravemente sleale. Domenica al “Mazzucchi” il fischio iniziale sarà di Alessandro Martinelli di Ostia Lido, tra i papabili per il passaggio alla CAI. Media aritmetica cartellini gialli totali nelle ultime 3 gare del Casal Barriera: 7, con l’apice toccato in Colleferro-Casal Barriera (10 ammonizioni).

Virtus Nettuno Lido-Serpentara Bellegra Olevano: arbitra SILVESTRI di Roma 1

Chiude il 17 marzo di gare di Eccellenza laziale la sfida tra due compagini in una posizione di classifica rassicurante, con il Serpentara di Mario Apuzzo a un passo dalla certezza matematica di rimanere nell’Elité del calcio regionale.

LA GARA DI ANDATA Tutto nella ripresa al “Giovanni Savoia” di Bellegra: Pucci al 14’ e l’autorete di Bolletta nei minuti di recupero regalavano tre punti al Serpentara e Figliomeni di Roma 2 distribuiva sei cartellini gialli equamente tra le due squadre (3-3). Alessandro Silvestri il nome scelto da Palanca e Tozzi per la gara del “Mirko Ricci”. L’andamento altalenante di Virtus e Serpentara sul piano disciplinare rende complessa un’ipotesi numerica sui provvedimenti disciplinari, ma la gara osservando bene la graduatoria, non mostra particolari difficoltà.


In bocca al lupo alle terne arbitrali impegnate domenica dalla redazione della Gazzetta Regionale

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.