l'intervista

Gallinucci: “Talento & Tenacia mi ha aperto un mondo oltre il calcio”

Il giovane sul progetto del presidente Monnanni: “Mi ha permesso di realizzarmi professionalmente. E' un'opportunità unica per noi ragazzi”

Nonostante lo stop ai campionati, l'Asilo Savoia procede a vele spiegate con il suo progetto Talento & Tenacia. “Sono entrato a farne parte tre anni fa e, oggi, non solo dico di essere felice della mia scelta ma ne sono orgoglioso”. Parola di Giulio Gallinucci ragazzo che proprio attraverso Talento & Tenacia ha potuto realizzarsi non solo sportivamente ma anche fuori dal campo: “Questo progetto mi ha aperto un vero e proprio mondo al di fuori del calcio. Grazie al presidente Monnanni ho potuto prendere parte al corso della Luiss di Manager di Associazioni, Società sportive, impianti e palestre per poi realizzarmi anche a livello professionale iniziando a lavorare nella palestra”. La particolarità di un progetto come quello creato dall'Asilo Savoia è però il sostegno incondizionato ai propri ragazzi, indipendentemente dall'aspetto sportivo. “L'anno scorso smisi di giocare a calcio con il Montespaccato, il lavoro in palestra richiedeva molte energie, c'era tanto da fare e io mi ci sono buttato a capofitto. Quest'anno però ho sentito il bisogno di tornare a giocare e, in accordo con il presidente Monnanni e il direttore Lo Pinto, sono andato in prestito alla Vigor Perconti ma nonostante questo non è cambiato assolutamente nulla. Ad oggi continuo a lavorare nella palestra, ad Ostia, tant'è che anche in un momento come questo sto aiutando telefonicamente tutti i nostri iscritti che hanno bisogno di aiuto nel presentare la domanda per richiedere i buoni pasto messi a disposizione dal Comune di Roma”. Un'opportunità importante dunque quella fornita da Talento & Tenacia come testimonio anche lo stesso Gallinucci: “Al giorno d'oggi, chi ti da la possibilità di giocare a calcio e in più realizzarti professionalmente? Non ringrazierò mai abbastanza il presidente Monnanni per avermi dato la possibilità di continuare i miei studi e inserirmi nel mondo del lavoro. E' un'esperienza che consiglio a tutti i ragazzi della mia età perchè è un'opportunità davvero immensa”. In chiusura Gallinucci ci tiene però a fare un augurio speciale: “Chiudo con un grande in bocca al lupo a mio cugino Mattia Felici che gioca con il Palermo. A lui, una volta di più, dico di non mollare perchè ha le qualità per arrivare lontano”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.