L'intervista

Trofeo Snoopy, Capussotto: "Sarà una grande edizione"

Parla l'organizzatore del prestigioso torneo internazionale, che si terrà in Valle d'Aosta: si prevede un evento indimenticabile

Tutto pronto per una nuova edizione del Trofeo Snoopy, che si prospetta indimenticabile. Sono trascorsi ormai sette anni dalla nascita di questo evento, originariamente denominato come "Trofeo Topolino", poi divenuto Trofeo Snoopy due anni fa, e l'evoluzione non solo in termini di offerta di strutture e servizi, ma anche di riscontro nel pubblico e nelle società partecipanti, è sotto gli occhi di tutti. Ne abbiamo parlato con l'organizzatore dell'evento, Massimo Capussotto. "C'è elettricità nell'aria, questa sarà un edizione storica. Abbiamo registrato un incremento veramente importante, contiamo circa 305 squadre iscritte provenienti dalle più disparate regioni d'Italia: Veneto, Trentino, Toscana, Abruzzo, Lazio e persino dalla Calabria, per citarne alcune. Il tutto senza contare le massicce rappresentanze dall'estero: abbiamo squadre che vengono dal Portogallo, dall'Ungheria, dalla Bosnia ed Erzegovina. Una crescita più che consistente, se guardiamo da dove siamo partiti sette anni fa, con la prima edizione del Trofeo Topolino che contava 83 formazioni partecipanti." Già sfoderando queste imponenti cifre si comprende con evidenza di trovarci di fronte ad un qualcosa di diverso, qualcosa che si distingue da tutto il resto. "Questo è sempre stato il nostro obiettivo principale: sviluppare un evento, che si rivolgesse a bambini in età da scuola calcio, unico nel suo genere." Dal 14 al 17 giugno il torneo vedrà sfidarsi sul campo le sue numerose partecipanti, praticando lo sport più bello del mondo con l'obiettivo di divertirsi e di mettere in pratica i più alti valori sportivi, di lealtà e rispetto nei confronti dell'avversario, potendo contare su un'organizzazione capillare, cucita su
misura di ciascuna categoria, per renderla funzionale ai diversi numeri di gruppi iscritti. Ma la bellezza di questa manifestazione non si esaurisce nel semplice calcio giocato. Capussotto ci spiega che il Trofeo Snoopy è molto di più. "La manifestazione si snoderà in ben 21 Comuni della Valle d'Aosta, ma in particolare a Gressan ci sarà un centro d'aggregazione senza precedenti. Lì i bambini ceneranno tutti insieme, potranno assistere a spettacoli organizzati per intrattenerli e partecipare a giochi ed attività dei generi più disparati, dal calcio balilla umano a quello saponato, per trascorrere con il sorriso il tempo libero tra una partita e l'altra." Ed è forse da rintracciare in questo aspetto la magia più grande e affascinante del Trofeo Snoopy. "I bambini avranno la possibilità di divertirsi e fare amicizia con loro coetanei provenienti da luoghi lontanissimi: si tratta di un'esperienza dal valore socioculturale enorme, che, ci auguriamo, i nostri ragazzi si porteranno nel cuore." Questa manifestazione sportiva sta raggiungendo un entità e un'importanza tale da rendere necessario una continua opera di aggiornamento, anno dopo anno. "Per questa edizione abbiamo completamente rivoluzionato il villaggio, abbiamo un'importante collaborazione con l'Associazione Italiana Calciatori, di cui alcuni rappresentanti prenderanno anche parte all'evento, e abbiamo potenziato il nostro staff, che nel corso degli anni si è registrato su più di cento persone: ormai sono ingranaggi di una macchina rodata, che ormai gira alla perfezione. Il mio augurio? Spero e confido che sarà una grande festa, dove tutte le persone coinvolte possano divertirsi, socializzare e festeggiare insieme la chiusura dell'anno."

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.