L'intervista
Futbolclub, parla l'avvocato Carlo Vitalini Sacconi
Il consulente legale del club presenta tutte le novità del progetto del club del presidente Ferrero
Parla l'avvocato Carlo Vitalini Sacconi, consulente legale del Futbolclub, che presenta tutte le novità del progetto del club capitolino di patron Ferrero.
Avv. Vitalini Sacconi, Lei assiste la Sampdoria da oltre quattro anni, dall’acquisto da parte del Presidente Massimo Ferrero ad oggi. Cosa l’ha portata a sposare il progetto blucerchiato?
"La fiducia incondizionata nei confronti dell’avv. Antonio Romei. Ricordo bene quando, nel massimo riserbo dell’intera operazione di acquisto della Sampdoria, l’avv. Romei scelse me tra gli avvocati di studio. Dopo avermi esposto il progetto, mi coinvolse immediatamente nella due diligence e da allora iniziò la mia avventura blucerchiata. Nei fui subito entusiasta. Guardando indietro realizzo come il progetto, grazie alla lungimiranza del Presidente Ferrero, alla grande capacità di costruire ed implementare gruppi di lavoro preparati, capaci e appassionati ha portato a risultati importanti, sul campo e fuori dal campo; risultati che hanno lasciato il segno nella storia del club blucerchiato".
Lei ha curato anche l’acquisto del Futbolclub da parte del Gruppo Ferrero. Cosa l’ha portata a credere in questo nuovo progetto. Come si inserisce lo stesso all'interno della "Next Generation Sampdoria"?
"Il progetto “Next Generation Sampdoria” abbraccia numerose società sul territorio italiano. E’ un progetto ben strutturato, fino all’anno scorso diretto con grande passione e caparbietà da Giovanni Invernizzi, oggi responsabile del Settore Giovanile della Sampdoria. Progetto che mira a trasfondere alle realtà affiliate metodologie di allenamento e principi propri del settore giovanile blucerchiato, attraverso costanti visite, riunioni e confronti con i tecnici della Sampdoria. Il Futbolcub è senza ombra di dubbio una realtà storica forte e ben radicata sul territorio romano. Molti giocatori che adesso militano nel massimo campionato italiano, si sono formati nella fila del Futbolclub. Per questo motivo, il Futbol è stato scelto come “Centro Tecnico d’Elite” della Sampdoria ed è l’unico club ad indossare nelle gare ufficiali le maglie della Samp".
Può dirsi soddisfatto della crescita del Futbolclub?
"In questo primo anno e mezzo di proprietà del Presidente Ferrero sono state costruite solide fondamenta che ci consentiranno di raggiungere gli obiettivi prefissati nel medio-breve periodo. L’inserimento in una realtà territoriale come quella romana, già satura di molteplici società sportive, richiede del tempo, ma l’esperienza, i colori, il marchio e soprattutto la presenza sul campo della Sampdoria, costituiscono il valore aggiunto del Futbolclub, valore che ci consentirà di crescere sempre più. Vogliamo che il Futbolclub diventi la terza squadra di Roma. E’ certamente un sogno ambizioso, ma ci vogliamo provare e siamo convinti che ci avvicineremo quanto più possibile all’obiettivo".
Il rafforzamento dirigenziale di quest'anno è indicativo di una volontà precisa, crescere.
"Proprio così. D’intesa con la proprietà e con il Presidente Margaritondo abbiamo ritenuto necessario rafforzare l’organico con l’innesto di due risorse di primordine, Italo Calvarese e Alessandro Bolic. L’impegno profuso quotidianamente dagli stessi, insieme agli storici mister del Futboclub, Eros Guglielmo e Massimo Zughetti, è sotto gli occhi di tutti e dimostra il chiaro intento della società di voler rendere il Futbol grande, tanto sotto il profilo della qualità, quanto sotto il profilo della quantità degli iscritti, senza trascurare la fondamentale finalità educativa e formativa che il calcio deve svolgere per gli stessi".
Avv. Vitalini Sacconi la costante crescita sportiva e strutturale della Sampdoria non la allontaneranno dal Futboclub, non è vero?
"Consideriamo il Futbolclub un progetto di primaria importanza nell’ambito della stessa Sampdoria, progetto che richiede impegno e dedizione, che sono felice e orgoglioso di poter dedicare. Fino a quando il Presidente Ferrero e l’avv. Romei lo vorranno, non sarà assolutamente un problema dividermi tra i due impegni con la stessa passione".