L'Intervista

Cortina Sporting Club, Croce: "Contentissimi che le famiglie sposino il nostro progetto"

Ufficio Stampa Cortina Sporting Club

La scuola calcio rappresenta il principale bacino di ogni società dilettantistica, a maggior ragione di quelle che puntano forte su progettualità e fidelizzazione come il Cortina Sporting Club. Il Responsabile del settore di base neroverde, Mario Croce, traccia il bilancio dell'ottimo primo mese e mezzo di lavoro in questa nuova stagione: "Siamo contentissimi. In un mese e mezzo di attività, a partire dagli Open Day di inizio settembre, siamo arrivati a contare 260 iscritti, compreso il settore agonistico. Abbiamo quasi 30 iscritti per categoria e sono arrivati tanti ragazzi piccoli, nelle classi dal 2015 al 2017. Ci fa molto piacere che le famiglie, sia che ci conoscano o no, una volta provato il nostro ambiente e le nostre metodologie di allenamento le sposino con entusiasmo. Non possiamo che essere soddisfatti di questo piccolo traguardo nel breve termine". Croce entra poi più nello specifico sulle metodologie di allenamento, nella quale recita un ruolo centrale il rapporto sempre più consolidato con l'Atalanta, e sull'importanza dell'empatia tra i tecnici ed i loro ragazzi: "Dal punto di vista didattico seguiamo sempre le metodologie che ci trasmette l'Atalanta, con la quale stiamo vivendo la seconda stagione di affiliazione e ci troviamo benissimo. Nei vari confronti che abbiamo fatto con le altre società siamo andati piuttosto bene, con i nostri ragazzi che riescono a mettere in pratica quasi immediatamente in partita la didattica che riportiamo negli allenamenti. Questo vuol dire che da parte loro c'è grandissima attenzione agli insegnamenti che danno i tecnici e da parte dei tecnici stessi c'è una preparazione ed una capacità relazionale ed emotiva nel farsi capire dai ragazzi, entrando nel loro cuore e nella loro testa. Quando i ragazzi trovano un ambiente positivo, un mister positivo ed un contesto positivo, possono solo imparare ed imparare bene". Una conferma della bontà del lavoro portato avanti in casa neroverde è che tutti i gruppi del settore agonistico siano formati nella loro quasi totalità da elementi cresciuti a Via del Casale Piombino, fin dalla scuola calcio: "Quest'anno con l'agonistica abbiamo costruito quattro gruppi sostanzialmente con elementi formati dalla nostra attività di base. Dai 2006 fino ad arrivare ai 2009 abbiamo tutti ragazzi cresciuti qui, con qualche puntellamento in alcune zone di campo con degli ingressi nuovi, ma l'ossatura di tutti i gruppi viene da qua. Significa che la progettualità a lungo termine ci sta dando i suoi frutti, le squadre sono tutte competitive e questo indica che ciò che abbiamo programmato da diversi anni a questa parte ci sta premiando".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.