Lo Speciale
Under 17: ecco la nostra Top 11 dopo il girone d'andata
Anche la selezione della formazione ideale di questa prima parte di stagione per quanto riguarda i 2005 non è stata semplice. Tanti, tantissimi i ragazzi che avrebbero meritato di far parte della top, ma in fin dei conti in campo sempre in undici vanno. Sulla panchina di questa ipotetica squadra il tecnico del Benevento Dario Rocco che dopo 12 giornate si trova al primo posto insieme alla Roma in una classifica cortissima nei suoi piani alti. Il modulo prescelto è il classico 4-3-3 così da sfruttare al meglio le principali qualità di ogni singolo giocatore.
Difesa di esperienza A difendere i pali di questo dream team ci penserà Laerte Tognetti, estremo difensore della Fiorentina con alcune presenze da sotto età nell’Under 18 viola. Con i coetanei ha sfoggiato prestazioni importanti, alcune delle quali decisive. Prove convincenti che hanno spinto i toscani alla lotta per un posto di lusso nel girone. Sul settore di destra spazio ad Alessandro Milani della Lazio, cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi tempi, tanto da guadagnarsi anche la chiamata della Nazionale. Sul versante opposto, quello di sinistra, spazio all’esterno-goleador del Lecce. I pugliesi, reduci da un avvio di campionato eccellente che li ha condotti ai primi posti del raggruppamento, hanno trovato in Marco Orfano lo sfogo offensivo delle proprie manovre, con il terzino che ha già raggiunto le cinque marcature. Duo di difesa tutto capitolino con Simone Ienco sulla sinistra e Andrea Petta sul centro destra. L’ex Polisportiva Carso rappresenta la colonna portante della formazione di Marco Ciaralli, anche grazie all’esperienza accumulata giocando da sotto età, sia nella scorsa stagione che in quella corrente. Il biancoceleste sta invece contribuendo al buon percorso della Lazio di D’Urso, con i suoi interventi duri ma sempre corretti ed una determinazione agonistica invidiabile.
Geometrie e gol in mezzo al campo Mediana di altissimo livello composta da tre profili considerati di ottima prospettiva da addetti ai lavori e non. Luca Lipani è il perno centrale della nostra speciale formazione e di un Genoa che ha trovato nei 2005 l’ennesimo grande gruppo all’interno del vivaio. Sul centro sinistra spazio a Leonardo Graziani, capitano e anima di una Roma in piena lotta per il vertice. È l’uomo dei gol pesanti, quello che forse non ti aspetti, ma che puntualmente la butta dentro quando il pallone si fa pesante. A completare questo splendido tris di centrocampo ci pensa Luca Di Maggio dell’Inter che ha realizzato un gol in meno rispetto a Graziani (rispettivamente 5 e 6), ma che rappresenta una delle migliori mezz’ali di categoria.
Attacco camaleontico Se nella selezione degli altri ruoli abbiamo faticato, qui siamo andati completamente in crisi. Il nostro bomber è Tommaso Casagrande del Genoa che con i suoi 12 gol in 11 presenze ed un’incredibile media di una rete ogni 74 minuti ha trascinato i rossoblù al primo posto nel girone. Ai suoi lati due esterni diversi per caratteristiche ma tremendamente efficaci per le rispettive squadre. Due esterni che, tra le altre cose, potrebbero anche giocare a corsie invertite. Parliamo di Alessandro Bolzan, inserito nella posizione originale di esterno sinistro. L’attaccante della Roma è un punto fermo nell’assetto di Ciaralli e non solo. Con la maglia dell’Italia Under 17 ha infatti avviato un ruolino di marcia formidabile fatto di 9 reti in 10 gare disputate con la casacca azzurra. A destra il “Ghepardo” Mario Vilardi, uno dei talenti più cristallini del settore giovanile del Napoli che nei primi tre mesi di campionato ha timbrato il tabellino per quattro volte, fornendo anche cinque assist decisivi ai compagni del reparto offensivo. Qui di seguito lo schieramento della nostra Top 11.