Focus
Niccolò Chieffallo, il tuttocampista di cui ogni squadra moderna avrebbe bisogno
Seguirlo per tutta la gara rischia di far venire il mal di testa, noi ci abbiamo provato: alla scoperta del talento classe 2011
Terzino sinistro, ala destra, ma, all’occorrenza, anche esterno di centrocampo a 5 e terzino destro: non sono ruoli buttati a caso, ma le posizioni che ha ricoperto fin qui Niccolò Chieffallo. Dalla scorsa stagione vero leader tecnico dei 2011 capitolini, con una costanza assurda nelle prestazioni e, come detto, con una duttilità unica a livello nazionale per la categoria.
Il momento esatto in cui entra in porta la palla per il primo gol stagionale di Chieffallo ©La Torre
La partita contro un Lecce fisico e con diverse individualità interessanti (che si erano già messe in luce in Under 14 PRO la scorsa stagione, quando i salentini hanno rischiato di qualificarsi alle fasi finali proprio ai danni di Niccolò e compagni) è la conferma che esiste una Roma con lui e una senza.
Gol a parte – che, insieme a quello di De Vivo, permette alla truppa di Ciaralli di riscattare il primo ko stagionale subito dalla Fiorentina al Viola Park – quello che sorprende è la qualità nelle scelte in un ruolo che fin qui non era mai stato il suo. Nella sfida tutta giallorossa, infatti, interpreta magistralmente il compito di ala destra, mentre fin qui la fascia di sua proprietà era sempre stata la sinistra. Terzino o esterno, richieste differenti ma risultato simile: bei voti in pagella e applausi a scena aperta.
Torniamo all’ultimo turno, però: al di là dei richiami di Ciaralli, che gli chiede di occupare l’area quando Salva (Salvarani) o Pica trovano spazio sulla corsia mancina, è bravo a coprire tutto il campo. Tanti recuperi difensivi che permettono alla Roma di ripartire e tante occasioni da gol create partono dai suoi piedi.
Si trova alla perfezione con Pica: scambi, triangoli e pressione di coppia portata magistralmente, grazie alla quale vengono recuperati tanti palloni (anche nella trequarti difensiva). I compagni si fidano di lui: su angoli e rimesse laterali la palla è sempre la sua. Il numero 11 sistematicamente guarda in faccia l’avversario di turno, lo punta e lo salta con grande facilità. Il gol è soltanto la ciliegina sulla torta di un inizio di stagione da incorniciare e un futuro roseo che lo vedrà sempre più protagonista sia con i pari età che in Under 16, dove ha collezionato quattro convocazioni e quasi cento minuti di livello.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE GLI SCATTI DEL MATCH VINTO DALLA ROMA CONTRO I SALENTINI
I numeri di Chieffallo in stagione, CLICCA QUI E SCARICA LA NOSTRA APP per dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora