Europei U19

Italia: i premi non finiscono. Hasa MVP del torneo, Missori nella top 11

Federico Meuti

Oltre al trionfo più bello in assoluto, arrivano anche i riconoscimenti individuali per la nazionale di Alberto Bollini. Tutti si sono accorti della stupenda crescita della formazione italiana, arrivata fino al punto più alto, al tetto d'Europa, dimostrandosi la nazionale più forte.

Apoteosi azzurra! Kayode stende il Portogallo: siamo Campioni d'Europa

Viene finalmente rotto il tabù finali in questa estate di grande calcio italiano, con il regalo più dolce, più soddisfacente, quello della vittoria continentale

Le prestazioni dei nostri ragazzi hanno raccolto diversi consensi per il continente, testimoniate appieno dalle votazioni espresse a fine torneo. Difatti Luis Hasa è stato premiato come miglior giocatore del torneo (bissando Casadei nel Mondiale U20), un traguardo assolutamente meritato, visto come il polivalente fantasista juventino sia stato veramente l'uomo in più per Bollini, conquistandosi la titolarità con il passare dei giorni. Oltre al numero sette ci sono altri due azzurri nella Top 11 della kermesse, ovvero Filippo Missori, appena sbarcato al Sassuolo dalla Roma, e Alessandro Dellavalle al centro della difesa. L'ennessima dimostrazione del valore dei nostri giocatori all'interno di un 4-3-3 pieno di talento. L'analisi su tutti e tre questi profili, insieme all'intera squadra di Bollini la troverete nel nostro speciale in edicola nell'edizione del 24 luglio.

La formazione ideale dell'Europeo:

Portiere
Gonçalo Ribeiro (Portogallo)

Difensori
Filippo Missori (Italia)
Alessandro Dellavalle (Italia)
Gabriel Brás (Portogallo)
Alex Valle (Spagna)

Centrocampisti
Niklas Ødegård (Norvegia)
César Palacios (Spagna)
Luis Hasa (Italia)

Attaccanti
Hugo Félix (Portogallo)
Victor Barberá (Spagna)
Carlos Borges (Portogallo)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.