YOUTH LEAGUE

Troppo Real Madrid al Tre Fontane, battuta la Roma

Sotto di tre gol già all'intervallo la Roma non riesce a recuperare il risultato. Si qualificano i Blancos, per i giallorossi sarà decisiva la trasferta di Plzen

GRUPPO G - ROMA-REAL MADRID 1-6


ROMA Zamarion 6, Parodi 5.5, Semeraro 5.5, Trasciani 5, Cargnelutti 5.5 (40’st Santese sv), Marcucci 6 (40’st Masangu sv), Pezzella 6 (30’st Chierico 6), Bucri 5.5 (1’st D’Orazio 6), Riccardi 6.5, Cangiano 6, Greco 6 (10’st Bamba 6) PANCHINA Pagliarini, Coccia, Santese, Chierico, Masangu, Bamba ALLENATORE De Rossi


REAL MADRID Altube 7, Chust 6, Blanco 6.5 (15’st Rivera 6), Alberto 6.5 (27’st Garcia 6), Baeza 6.5, Rodrigo 7 (27’st Pedro 7), Gutierrez 6.5, Gila 6, Tirlea 6, Park 6.5 (15’st De Frias), Lopez 6 (35’st Moha sv) PANCHINA Rodriguez, Garay ALLENATORE Poyatos Algaba


MARCATORI Gila 5’pt (M), Rodrigo 9’pt e 25’st (M), Gutierrez 24’pt (M), Riccardi 13’st (R), Padro 45'st e 45'+3 st (M)

ARBITRO San (Sui) Assistenti Wicht (Sui) Sangiovanni (Sui)

NOTE Ammoniti Park, Lopez, Riccardi, Marcucci, Blanco, Cargnelutti, Cangiano Angoli 6-4 Fuorigioco 2-5


Un Real Madrid devastante annienta la Roma con un largo 1-6 e si qualifica aritmeticamente agli ottavi di finale. La prima emozione arriva al 2’, Trasciani scivola al limite dell’area regalando di fatto il pallone a Alberto che spreca calciando fuori alla sinistra di Zamarion. Poco dopo arriva il vantaggio madridista con il gol di Gila tra le proteste dei padroni di casa che lamentavano un fallo in area, per il signor San è tutto regolare. Sull’onda dell’entusiasmo il Real Madrid trova anche il raddoppio con il tap in vincente di Rodrigo, poco attenta la difesa della Roma in quest’occasione. Continua il dominio ospite e al 13’ Blanco va vicino allo 0-3 con un tiro dal limite che sfiora il palo ed esce alla destra del portiere. Al quarto d’ora arriva la reazione giallorossa con il tiro di Riccardi deviato in angolo da Altube. Aumentano il ritmo i ragazzi di De Rossi che si rendono ancora molto pericolosi prima con Marcucci e poi con Bucri ma entrambi non riescono a capitalizzare in rete da distanza ravvicinata. Nel miglior momento della Roma arriva il gol dello 0-3 firmato da Gutierrez che scappa alle spalle della difesa e davanti a Zamarion non sbaglia. Al 37’ Riccardi si mette in proprio e cerca la gloria dai venticinque metri, il tiro si perde sul fondo ma Altube sembrava essere sulla traiettoria. Rischia di dilagare il Real Madrid con Alberto che da distanza ravvicinata si lascia respingere la conclusione da un ottimo intervento di Zamarion. Si va al riposo sul punteggio di 0-3. La ripresa si apre con un’occasione per Rodrigo che la mette fuori a porta sguarnita dopo un grande duetto con Alberto. Al 13’ accorcia le distanze la Roma con un contropiede architettato perfettamente da Cangiano, Bamba e Riccardi, finalizzato da quest’ultimo dopo aver superato Altube in uscita. Al 21’ Cangiano non arriva puntuale all’appuntamento con il pallone su un assist quasi perfetto di Riccardi. Ancora una volta, nel momento migliore della compagine capitolina, il Real Madrid colpisce segnando l’1-4 con Rodrigo. Nel finale il neo entrato Pedro ha il tempo di siglare ben due gol nel giro di pochi minuti fissando il risultato sul definitivo 1-6. Per la squadra allenata da Alberto De Rossi arriva una sconfitta pesante che conferma le difficoltà di questo periodo, il match in casa del Viktoria Plzen sarà decisivo per le sorti europee della Roma

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.